F D BAFF F E B
F D BAFF F E B
Eventi

“Le verdi colline d’Africa”, sul palco del Curci Sabina Guzzanti e Giorgio Tirabassi

Spettacolo divertente e originale, tributo al testo "Insulti al pubblico" del premio Nobel Peter Handke

Ospite sabato 21 gennaio nella città della Disfida, l'attrice e comica italiana, Sabina Guzzanti protagonista di due eventi uno letterario e l'altro teatrale. L'attrice ha infatti presentato, nel primo pomeriggio, il suo primo romanzo "2119: la disfatta dei sapiens", un libro provocatorio che mette in luce tutte le problematiche che attanagliano la contemporaneità come mutamento climatico, la concentrazione della ricchezza e il conseguenziale aumento delle disparità, fino ad arrivare alla dipendenza della tecnologia dalla quale lei stessa ha raccontato di aver preso le giuste distanze dal 2018 usandola unicamente come mezzo di promozione di tutti gli eventi o spettacoli in cui è coinvolta.

Alla presentazione è seguito, nello scorso sabato sera, lo spettacolo "Le verdi colline dell'Africa", messo in scena presso il Teatro Curci di Barletta nel quale la Guzzanti è stata affiancata attore e regista italiano Giorgio Tirabassi, noto protagonista della fiction "Distretto di Polizia".

Lo spettacolo è un personalissimo tributo al testo "Insulti al pubblico" dello scrittore e drammaturgo premio Nobel austriaco Peter Handke, un testo demistificatorio che, in realtà, non racconta nulla. Infatti non esiste una trama, così come è assente scenografia e non c'è ombra di personaggi in carne ed ossa. I personaggi che intervengono sono in realtà solo voci del pubblico con le quali i due protagonisti intrattengono un dialogo.

Tutto ciò che tiene in vita lo spettacolo è la Guzzanti che con il suo carisma, la sua energia mantiene viva l'attenzione dello spettatore di cui si ironizza l'abitudine ed il frequente torpore intellettuale.

Attraverso un gioco metateatrale Guzzanti e Tirabassi ci hanno regalato uno spettacolo divertente e innovativo.
  • Teatro Curci
Altri contenuti a tema
Tre i finalisti al "Curci" di Barletta per il "Premio Monopoli" Tre i finalisti al "Curci" di Barletta per il "Premio Monopoli" Premiati tre artisti giovanissimi: il pianista cinese Pu Yiyang, il pianista russo Lev Davydov e il pianista cinese Zhang Zhiqiao
Al via i concorsi musicali internazionali 2025 Al via i concorsi musicali internazionali 2025 Oltre 300 i partecipanti provenienti da 30 Paesi diversi
Al "Curci" di Barletta uno spettacolo musicale di beneficienza per la LILT Al "Curci" di Barletta uno spettacolo musicale di beneficienza per la LILT Iniziativa in collaborazione con l'associazione culturale "La rinascita"
31 I dettagli del nuovo “volto” del teatro Curci di Barletta: dal prima al dopo I dettagli del nuovo “volto” del teatro Curci di Barletta: dal prima al dopo «Colori neutri per ricordare la facciata originaria». Intervista al restauratore Cosimo Cilli
1 Teatro Curci, Vinella: «Restauri necessari anche sul lato B» Teatro Curci, Vinella: «Restauri necessari anche sul lato B» La nota del giornalista
Nuova facciata per il teatro "Curci" Nuova facciata per il teatro "Curci" Lunedì la consegna dell'opera di restauro
La speranza di guarire dal cancro: Barletta ospita "Un calice per la ricerca" La speranza di guarire dal cancro: Barletta ospita "Un calice per la ricerca" Conferenza scientifica e spettacolo sul palco del "Curci" con Bianca Atzei, per l'iniziativa voluta dal "Circolo Marida"
Scienza, arte e solidarietà: ecco la terza edizione di "Un calice per la ricerca" Scienza, arte e solidarietà: ecco la terza edizione di "Un calice per la ricerca" Tre location per l'evento promosso dal Circolo Marida a Barletta
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.