Eventi

Le scuole di Barletta partecipano alla Giornata nazionale dell'albero

Oltre 150 piantine saranno messe a dimora con la collaborazione della Bar.S.A.

Barletta partecipa alla Giornata nazionale dell'Albero promossa dal Ministero dell'Ambiente e della Tutela del territorio e del Mare con l'adesione di Legambiente. Dalle ore 9.00 di domani, giovedì 21 novembre, e per tutta la mattinata, in diversi luoghi emblematici della città – dai centrali giardini De Nittis alla nuove aree di urbanizzazione di Settefrati e della 167 fino alla litoranea di Levante – saranno poste a dimora, con la collaborazione della Barsa, oltre 150 nuove piantine messe a disposizione dall'Arif (Agenzia regionale attività irrigue forestali) e da alcuni vivai privati del territorio così da valorizzare la vegetazione autoctona.
I luoghi dove saranno messe a dimora le nuove piantine
Si tratta di iniziative in qualche modo simboliche, ma che segnalano la volontà dell'Amministrazione di perseguire obiettivi di riqualificazione del verde urbano rendendo accoglienti gli spazi pubblici, preservando le aree preesistenti e raccogliendo nuove istanze. All'evento sono state invitate le scuole delle zone interessate, anche per coinvolgere gli studenti nella cura delle piantine perché crescano e diano ossigeno alla città. L'iniziativa vuole aprire la strada alla programmazione, nel nuovo anno, di una vera e propria campagna di applicazione della legge che affida ai Comuni il compito di porre a dimora un albero per ogni neonato in modo da sancire sin dal momento della registrazione anagrafica il diritto di cittadinanza.

Questo il programma della festa dell'albero:
ore 9.00 - Giardini De Nittis (viale Giannone) - con la partecipazione di rappresentanze della scuola Massimo D'Azeglio;
ore 9.40 - via Tatò (scuole Giovanni Modugno e Renato Moro);
ore 10.20 - via Achille Bruni, rotonda via Fracanzano (scuole San Domenico Savio e Francesco Saverio Baldacchini);
ore 11.00 - via Petrarca (scuole Raffaele Girondi ed Ettore Fieramosca);
ore 11.40 - viale Regina Elena, litoranea di Levante (scuole Niccolò Fraggianni e Giuseppe De Nittis).
  • Amministrazione Comunale
  • Bar.S.A.
  • Scuola
  • Natura
Altri contenuti a tema
La resistenza vista con gli occhi degli studenti La resistenza vista con gli occhi degli studenti I ragazzi dell’IISS De Nittis di Barletta e del Liceo Marcelline di Bolzano sulla rivista "Mosaico di Pace"
Giorni di chiusura per l'Eco Centro "Arcobaleno" di via Callano Giorni di chiusura per l'Eco Centro "Arcobaleno" di via Callano La comunicazione di Bar.S.A.
20 Anno scolastico 2025/26, a Barletta tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico 2025/26, a Barletta tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
Torna a Barletta la IV edizione del Wannà Festival della politica giovane Torna a Barletta la IV edizione del Wannà Festival della politica giovane Il progetto realizzato dall’IISS “Leontine e Giuseppe De Nittis” ruota intorno al concetto di “orizzonte”
Servizio di ristorazione scolastica, proroga aggiornamento attestazione ISEE anno 2025 Servizio di ristorazione scolastica, proroga aggiornamento attestazione ISEE anno 2025 La nota di palazzo di città
Tasso di raccolta al 69,80%, da Bar.S.A. il ringraziamento ai cittadini Tasso di raccolta al 69,80%, da Bar.S.A. il ringraziamento ai cittadini De Finis: «Cittadini veri protagonisti di questo successo con il loro senso civico»
Sabato 15 marzo ultimo giorno di distribuzione buste all'ex Principe di Napoli Sabato 15 marzo ultimo giorno di distribuzione buste all'ex Principe di Napoli L'attività continuerà presso il punto di consegna di parco degli Ulivi
Consegnato il cantiere per il Polo dell'Infanzia nella zona 167 Consegnato il cantiere per il Polo dell'Infanzia nella zona 167 Sorgerà tra via Velasquez e via Vecchi
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.