Gabriella Ficarelli e Titty Spera
Gabriella Ficarelli e Titty Spera
Territorio

Le orecchiette al ragù tipiche di Barletta conquistano il programma “Little Big Italy”

Le barlettane Gabriella Ficarelli e Titty Spera, proprietarie di un ristorante italiano a Rotterdam, hanno puntato sulla tradizione aggiudicandosi la vittoria

La cucina italiana è da sempre rinomata in tutto il mondo, ricette che si tramandano di generazione in generazione e piatti della tradizione che uniscono intere famiglie. A far conoscere la tradizione barlettana agli altri ristoratori e al giudice del programma "Little Big Italy", in onda sul canale NOVE, sono state proprio due barlettane: Gabriella Ficarelli e sua madre Titty Spera.

Entrambe proprietarie di un ristorante italiano a Rotterdam, hanno partecipato al programma televisivo, aggiudicandosi così il primo premio. Il loro cavallo di battaglia sono state proprio le famose orecchiette al ragù eseguite secondo la ricetta tradizionale della bisnonna barlettana.

Ai nostri microfoni Gabriella ci racconta: "E' stata un'esperienza bellissima e ricca di emozioni, coronata dalla vittoria come Miglior ristorante italiano a Rotterdam. Un riconoscimento che ci riempie di orgoglio, soprattutto perché rappresenta il frutto del nostro lavoro, della nostra passione per la cucina e dell'amore per le nostre radici pugliesi. L'amore per la nostra terra è presente in ogni nostro piatto".

Il programma televisivo Little Big Italy viaggia per le città del mondo in cui vivono comunità italiane. In ognuna di esse visita tre ristoranti, in sfida tra loro, che offrono la cucina del "Bel Paese" e tenta di stabilire quale sia il migliore; questa volta ad avere la meglio è stata proprio la cucina pugliese o per meglio dire, barlettana.

Premio Little Big ItalyPremio Little Big ItalyPremio Little Big ItalyPremio Little Big ItalyPremio Little Big Italy
  • Cucina
Altri contenuti a tema
Chef Ruggiero Doronzo da Barletta in Brasile per portare la cucina pugliese Chef Ruggiero Doronzo da Barletta in Brasile per portare la cucina pugliese È stato tra i protagonisti della Settimana della Cucina Regionale Italiana
Guida ai migliori frullatori Guida ai migliori frullatori Dai modelli economici a quelli professionali, passando per quelli multifunzione e portatili
I Vip amano Trani e la sua cucina: ci sono anche Marchisio e Pupi Avati I Vip amano Trani e la sua cucina: ci sono anche Marchisio e Pupi Avati Ultimi in ordine di tempo Neri Marcorè e Luca Ward: dopo lo show, si concedono una cena da Gallo Restaurant
Tutto pronto per l’ottava edizione del Trofeo Eraclio d’oro Tutto pronto per l’ottava edizione del Trofeo Eraclio d’oro Al via l'attesa kermesse domani allo Smeraldo Ricevimenti di Canosa di Puglia
Concorso "Eraclio d'oro 2023": arriva l'ottava edizione Concorso "Eraclio d'oro 2023": arriva l'ottava edizione La data di scadenza per iscriversi al concorso è il 22 gennaio
Ricetta ciambellone classico: ingredienti e preparazione Ricetta ciambellone classico: ingredienti e preparazione Un grande classico da preparare facilmente in casa
La cucina de “Le Lampare al Fortino” di Trani a casa tua La cucina de “Le Lampare al Fortino” di Trani a casa tua Disponibile ritiro d’asporto e consegna a domicilio nelle città di Trani, Andria, Barletta, Bisceglie e Molfetta
A Barletta in cucina per parlare di intercultura A Barletta in cucina per parlare di intercultura L’argomento è stato affrontato dal ristoratore Badr, durante il laboratorio Cult, sezione di ZIP, progetto risultato vincitore del Bando CreativeLinvingLab
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.