Macchina in fiamme
Macchina in fiamme
Cronaca

Le bruciano la macchina e rivolge un appello: «Vi prego, aumentate i controlli»

Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco e la Polizia

Nella notte di giovedì 19 gennaio 2023, la città di Barletta segna un ulteriore danneggiamento ai veicoli in sosta nella sua lista. Si tratta di una strada di piccole dimensioni, Via Gorizia, traversa di Via Canosa, il luogo preciso in cui è stata incendiata una macchina.

La proprietaria mortificata e dispiaciuta per l'accaduto segnala il misfatto, chiedendo un aumento dei controlli soprattutto in stradine come questa perché non prive di pericoli. Le immagini inviate sembrano un reportage di uno scenario apocalittico, considerando come - secondo quanto riportato dalla cittadina - l'atto sembrerebbe essere non riconducibile ad un movente specifico contro la proprietaria, ma solo di motivazione vandalica.

Quel che è più grave - sottolinea la cittadina - è che le fiamme hanno provocato danni al momento non evidenti alle persone, ma il peggio è stato scongiurato solo per una fugace fortuna. Il fumo prodotto dalle fiamme è arrivato anche ai residenti del palazzo adiacente. «I controlli sono davvero pochi» ribadisce, non rimarcando la perdita del suo veicolo, ma la sensazione di insicurezza pubblica per se stessa e per chi come lei, ha pagato le conseguenze di una notte terrificante.
3 fotoMacchina in fiamme, Barletta
Macchina in fiammeMacchina in fiammeMacchina in fiamme
  • Vandalismo
Altri contenuti a tema
31 Deturpato dai vandali anche il murale di Pietro Mennea Deturpato dai vandali anche il murale di Pietro Mennea L'ennesimo episodio in città, dopo le automobili e i condomini nella 167
Non solo auto: imbrattati anche muri dei condomini nella 167 Non solo auto: imbrattati anche muri dei condomini nella 167 I vandali hanno colpito anche in periferia
3 Automobili imbrattate in via Rizzitelli Automobili imbrattate in via Rizzitelli Risveglio assurdo per i residenti della zona
Vandalismo a Capodanno, Fiadel: «Ringraziamo i lavoratori Bar.S.A» Vandalismo a Capodanno, Fiadel: «Ringraziamo i lavoratori Bar.S.A» La nota della sigla sindacale
Tagliano con una motosega le piante in un'aiuola, la condanna del sindaco Cannito Tagliano con una motosega le piante in un'aiuola, la condanna del sindaco Cannito L'atto vandalico ai danni dell'area verde tra via Mauro e via degli Ammiragli Casardi
Atti vandalici in piazza Plebiscito, «sono commessi soprattutto da bambine e da bambini» Atti vandalici in piazza Plebiscito, «sono commessi soprattutto da bambine e da bambini» La riflessione dell'Ambulatorio popolare di Barletta
Vandalismi in via Ricci,  il sindaco interpella Prefetto e Questore Vandalismi in via Ricci, il sindaco interpella Prefetto e Questore L’episodio è avvenuto tra lunedì e martedì
2 Ancora scritte vandaliche, la denuncia del sindaco Cannito Ancora scritte vandaliche, la denuncia del sindaco Cannito Imbrattate la scalinata dei Giardini De Nittis e la facciata del vecchio ospedale
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.