L’incontro tra amministrazione e associazioni ambientaliste
L’incontro tra amministrazione e associazioni ambientaliste
La città

Le associazioni ambientaliste a Palazzo di città: «Confronto costruttivo con l'amministrazione»

Tanti i temi sul tavolo dell'incontro

«Un incontro positivo e costruttivo». Sono soddisfatti i rappresentanti delle associazioni ambientaliste al termine dell'incontro di ieri pomeriggio in sala giunta con l'amministrazione comunale. Convocati nelle scorse settimane dal sindaco, gli ambientalisti sono tornati a palazzo di città quasi un anno dopo l'ultima volta (datata luglio 2023) e a 3 mesi dal consiglio comunale monotematico dello scorso 5 febbraio che ha avviato un nuovo percorso di collaborazione tra associazioni e istituzioni.

«Finalmente - ha affermato Sandra Parente in rappresentanza di Uniti x l'ambiente - siamo riusciti a far focalizzare l'amministrazione comunale sulle problematiche ambientali che da anni affliggono la città. Abbiamo affrontato tante questioni ed ascoltato la relazione dell'assessore all'ambiente, siamo però ancora scettici sulle soluzioni emerse per affrontare problematiche complicate». Tra i vari ostacoli da superare c'è l'assenza dei tecnici, figure necessarie per fronteggiare questioni come quella del monitoraggio ambientale o del rinnovo dell'AIA per le aziende di via Trani «mancano - ha sottolineato Parente - le figure tecniche in grado di fare il punto delle criticità. La concertazione tra istituzioni e cittadini è l'unica vera arma che possiamo mettere in campo».

Per il presidente del comitato Operazione Aria pulita Bat Michele Cianci è stato «un incontro interessante, stiamo aspettando le richieste di AIA di Timac e Buzzi per poter fare le nostre deduzioni, ma devo riconoscere di aver visto il sindaco schierato dalla parte dei cittadini. Con l'amministrazione al fianco si possono condurre battaglie in maniera più efficace ed in questo senso il consiglio comunale monotematico ha segnato un punto di partenza utile: da quel momento maggioranza ed opposizione, rappresentata all'incontro da Rosa Cascella e Adelaide Spinazzola, si sono unite per un obiettivo comune, quello di tutelare la salute dei cittadini». I prossimi passaggi del percorso sono imminenti «credo - ha chiosato Cianci - che nei prossimi giorni sarà pubblicato sul sito della provincia la richiesta di AIA della Timac e di lì cominceremo a trarre le nostre conclusioni».
  • Ambiente
Altri contenuti a tema
Caracciolo: “Dal bilancio nuove risorse per il monitoraggio ambientale della zona industriale di Barletta“ Caracciolo: “Dal bilancio nuove risorse per il monitoraggio ambientale della zona industriale di Barletta“ Risorse anche per avvio della produzione centralizzata di radiofarmaci per terapia in collaborazione con la Asl Bt e unità operativa complessa di medicina nucleare del Dimiccoli
«Alberi a rischio nelle scuole»: la Commissione Ambiente esige azioni concrete per la sicurezza «Alberi a rischio nelle scuole»: la Commissione Ambiente esige azioni concrete per la sicurezza Intervengono i componenti della commissione consiliare. «Ogni giorno di ritardo è un giorno di rischio per i cittadini»
Il 24 novembre a Barletta appuntamento di pulizia ambientale con Plastic Free Il 24 novembre a Barletta appuntamento di pulizia ambientale con Plastic Free L'iniziativa in occasione della settimana europea per la riduzione dei rifiuti
Un clean up a Caposaldo Cittiglio: coinvolte associazioni di Barletta Un clean up a Caposaldo Cittiglio: coinvolte associazioni di Barletta Alcuni volontari si sono impegnati nell'attività di pulizia
Manifestazione per l'ambiente a Barletta, cittadini e studenti scendono in piazza Manifestazione per l'ambiente a Barletta, cittadini e studenti scendono in piazza Cianci: «Bisogna evitare che si rinnovi l'AIA per i prossimi 14 anni»
L'assessore all'Ambiente Anna Maria Riefolo a Roma per incontrare il ministro Pichetto Fratin L'assessore all'Ambiente Anna Maria Riefolo a Roma per incontrare il ministro Pichetto Fratin Con lei anche la consigliera Rosa Tupputi e il senatore Dario Damiani
Una marcia per l'ambiente a Barletta: l'iniziativa domani mattina Una marcia per l'ambiente a Barletta: l'iniziativa domani mattina All'appello lanciato dal Comitato Operazione Aria Pulita Bat aderiranno cittadini, politici e studenti
13 Il 9 novembre a Barletta manifestazione per l'ambiente: le adesioni Il 9 novembre a Barletta manifestazione per l'ambiente: le adesioni Parteciperà anche il sindaco Cannito
© 2001-2024 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.