Comitato 167
Comitato 167
La città

Lavori via Scuro, la soddisfazione del Comitato di zona 167

La nota di Giuseppe Di Bari e Raffaele Patella

«Il primo febbraio scorso il Comitato di zona 167, sollecitato da decine di segnalazioni da parte dei residenti della periferia cittadina, aveva richiamato l'attenzione dell'amministrazione comunale affinché si prendessero tutti i provvedimenti necessari per ripristinare gli standard minimi di sicurezza di via Scuro con l'obiettivo di migliorare la viabilità degli automobilisti che ogni giorno sono obbligati a percorrerla, considerata l'impossibilità di percorsi alternativi dovuti ai lavori del sottovia di via Andria». Intervengono così i referenti del comitato di quartiere della zona 167 di Barletta, Giuseppe Di Bari e Raffaele Patella.

«Sono passati alcuni mesi - proseguono -, le piogge hanno reso vani persino gli interventi minimi fatti pur se visibilmente in maniera maldestra. Tuttavia, possiamo registrare una certa soddisfazione con l'annuncio da parte dell'amministrazione dell'avvio, sin da oggi, dei lavori di ripristino completo della sede stradale di via Scuro fino all'incrocio con via delle Casermette.

Certo, vi sarà qualche disguido e per qualche giorno, ma la cosa è certamente comprensibile e assolutamente tollerabile rispetto alle angherie sopportate dalla cittadinanza e, in modo particolare, dai residenti della zona 167, nonché dai lavoratori degli opifici della zona. Un altro piccolo passo, dunque, si aggiunge agli altri che, seppur scontando le tante difficoltà che la burocrazia spesso manifesta con grande "splendore", si stanno compiendo incontrando e alleviando le necessità dei cittadini.

Noi del Comitato che siamo quotidianamente i destinatari di decine di segnalazioni relative alle più diverse criticità che affliggono la zona periferica, continuiamo a credere fortemente nella interlocuzione continua con le istituzioni cittadine e nell'interesse esclusivo dei cittadini che rappresentiamo, ma con la consapevolezza che non è immaginabile assecondare il "tutto e subito" e tantomeno la realizzazione del famoso "libro dei sogni", ma piccoli interventi concreti e che rendono immediatamente più vivibile la città nel suo complesso.

Ci preme ringraziare l'assessora Lucia Ricatti per l'impegno assunto qualche mese fa e mantenuto, affinché si concretizzasse l'intervento manutentivo di via Scuro e che non fosse di ordinaria portata, ma ben più articolato, tanto da prevedere la realizzazione del collegamento alla fogna bianca per incanalare le acque meteoriche, il rifacimento del manto di asfalto, della segnaletica orizzontale e verticale, nonché la realizzazione di un marciapiede sul lato cementeria.

Naturalmente, teniamo a ribadire, che non si tratta certamente di un punto di arrivo, ma parte del percorso che, noi del Comitato della zona 167, riteniamo virtuoso fintantoché l'interlocuzione in essere rimanga un riferimento per gli amministrati e per gli amministratori».
  • Comitato di quartiere zona 167
Altri contenuti a tema
1 Via Vecchia Canosa al buio ed in preda ai rifiuti, la denuncia del comitato di quartiere zona 167 Via Vecchia Canosa al buio ed in preda ai rifiuti, la denuncia del comitato di quartiere zona 167 La nota firmata da Giuseppe Di Bari e Raffaele Patella
Strada per Sergio Ramelli, il comitato di zona 167: «Pagina triste, ha prevalso una logica divisiva e provocatoria» Strada per Sergio Ramelli, il comitato di zona 167: «Pagina triste, ha prevalso una logica divisiva e provocatoria» La nota firmata da Giuseppe Di Bari e Raffaele Patella
1 Tre ripetitori di telefonia mobile in via delle Querce, la preoccupazione del comitato di zona 167 Tre ripetitori di telefonia mobile in via delle Querce, la preoccupazione del comitato di zona 167 La nota di Giuseppe Di Bari e Raffaele Patella
1 Erbacce nella zona 167, il comitato: «Interventi in corso, ma serve una manutenzione programmata» Erbacce nella zona 167, il comitato: «Interventi in corso, ma serve una manutenzione programmata» La nota firmata da Giuseppe Di Bari e Raffaele Patella
Tragica scomparsa bimbo 4 anni per caduta da bici, il cordoglio del comitato di quartiere zona 167 Tragica scomparsa bimbo 4 anni per caduta da bici, il cordoglio del comitato di quartiere zona 167 La nota firmata dai residenti
1 Tari 2025, il comitato di quartiere zona 167: «È l'ennesima stangata per i cittadini» Tari 2025, il comitato di quartiere zona 167: «È l'ennesima stangata per i cittadini» La nota firmata dai refrerenti Giuseppe Di Bari e Raffaele Patella
4 “Barletta dalle fiction alla realtà”: il Comitato della zona 167 sulla violenza televisiva “Barletta dalle fiction alla realtà”: il Comitato della zona 167 sulla violenza televisiva Giuseppe Di Bari e Raffaele Patella chiedono maggiori controlli sul territorio
1 Nuova piscina comunale scoperta, il comitato zona 167: «Mezza occasione persa» Nuova piscina comunale scoperta, il comitato zona 167: «Mezza occasione persa» La nota firmata da Giuseppe Di Bari e Raffaele Patella
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.