Villa Bonelli Barletta
Villa Bonelli Barletta
La città

La "Villa che vorrei": un contest artistico promosso dalla parrocchia della Sacra Famiglia

Obiettivo valorizzare villa Bonelli

«La villa che vorrei. Questo è il titolo che abbiamo voluto dare al contest artistico per i ragazzi e le ragazze del catechismo parrocchiale. Prendendo avvio dalla raccolta firme per l'iniziativa "I Luoghi del Cuore" promossa dal Fondo Ambiente Italiano (FAI), la nostra comunità parrocchiale ha voluto continuare un percorso partecipato che punti l'attenzione su Villa Bonelli, autentico scrigno di tesori della nostra comunità cittadina, versante ora in stato di degrado. Un bene pubblico di altissimo livello artistico, che oggi è interessato da lavori di restauro per quanto riguarda la zona dei Giardini. Per il nostro quartiere Borgovilla, Villa Bonelli non è solo un bene storico-artistico di inestimabile valore, ma è anche l'unico polmone verde consistente nel nostro quartiere, come un deposito di storie, di relazioni, di vicende avvenute e che vivono ancora nella memoria dei più anziani». Così il parroco don Savino Filannino e il vicario Matteo Losappio.

«Come comunità parrocchiale, consapevoli di essere voce e interprete delle situazioni che avvengono all'interno del nostro quartiere, grazie alla collaborazione con il FAI, abbiamo voluto puntare l'attenzione sulla storica Villa sia monitorando i lavori di restauro dei Giardini sia incentivando il restauro della pregevole struttura affinché possa essere restituita alla comunità cittadina.
Per questo motivo, ci siamo attivati con i catechisti e i ragazzi e le ragazze che frequentano la comunità parrocchiale con un contest artistico che possa aiutare anche le future generazioni ad essere attenti al bene pubblico ma anche ad immaginarlo bello e degno di essere vissuto. Per noi credenti in Cristo, è importante la vicinanza e la prossimità al quartiere, alle problematiche come anche alle opportunità che si possono innescare nei quartieri, fra le famiglie, i bambini e gli anziani e pensiamo che anche il bene pubblico, in questo periodo pasquale, possa risorgere.

Per questo vi invitiamo a visitare la mostra che si terrà nella Galleria del Teatro Curci nei giorni:
Sabato 12 aprile: 9.00-13.00 | 16.00-19.30,
Domenica 13 aprile: 9.00-13.00 | 16.00-17.30.

In particolare vi invitiamo alla premiazione dei lavori dei nostri ragazzi e ragazze il giorno 14 aprile ore 18,00 nella Galleria del Teatro Curci insieme al sindaco di Barletta, dott. Cosimo Damiano Cannito, e alla Delegazione provinciale FAI, con intervento musicale a cura dell'Associazione Musicale Culturale Domenico Sarro di Trani con.."Petali di musica." Flautisti Francesco Danese e il M° Giancarlo Pellegrino. Un ringraziamento particolare va al Comune di Barletta per il Patrocinio concesso all'iniziativa, nonché dell'utilizzo della Galleria Curci per valorizzare i lavori dei cittadini più piccoli della nostra città e per immaginare un futuro più bello per il bene comune di Barletta».
  • Villa Bonelli
Altri contenuti a tema
Censimento FAI “I Luoghi del Cuore”: Villa Bonelli è la prima tra i siti della Bat Censimento FAI “I Luoghi del Cuore”: Villa Bonelli è la prima tra i siti della Bat I processi di innovazione e crescita partono dalla diffusione della “cultura del valore”
Luoghi del Cuore FAI, c'è ancora tempo per votare Villa Bonelli Luoghi del Cuore FAI, c'è ancora tempo per votare Villa Bonelli Oggi un incontro promosso dal gruppo promotore della BAT
Villa Bonelli di Barletta tra i luoghi del cuore FAI più votati Villa Bonelli di Barletta tra i luoghi del cuore FAI più votati Pubblicata la classifica provvisoria: si potrà votare sino al 10 aprile 2025
4 Giardini di villa Bonelli ufficialmente chiusi da lunedì Giardini di villa Bonelli ufficialmente chiusi da lunedì Partiranno i lavori di restauro e valorizzazione rinviati dallo scorso luglio
Luoghi del Cuore FAI, Villa Bonelli corre al primo posto Luoghi del Cuore FAI, Villa Bonelli corre al primo posto Si potrà ottenere un contributo fino a 70mila euro per la valorizzazione del bene
7 Restauro e valorizzazione giardino storico di Villa Bonelli, il 18 luglio 2024 via ai lavori Restauro e valorizzazione giardino storico di Villa Bonelli, il 18 luglio 2024 via ai lavori Opera finanziata con fondi del PNRR
1 Buone notizie per il giardino storico di Villa Bonelli, al via la gara per i lavori Buone notizie per il giardino storico di Villa Bonelli, al via la gara per i lavori Il 7 aprile è il termine ultimo per presentare le offerte relative all'intervento candidato dal Comune su proposta di Italia Nostra
Villa Bonelli e Largo Ariosto, il progetto di tre studenti di Architettura Villa Bonelli e Largo Ariosto, il progetto di tre studenti di Architettura La presentazione al pubblico, attraverso una mostra, del lavoro di Michele Lacavalla, Nicola Girardi e Marco Pastore
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.