Confraternita di Misericordia di Barletta
Confraternita di Misericordia di Barletta
Servizi sociali

La storia di Pasqualino riunisce Barletta nel segno della solidarietà

I volontari della Misericordia lo hanno accompagnano alla "casa" a Serracapriola

"In un mondo in cui si pensa solo a sé, è difficile trovare qualcuno disposto a tendere una mano all'altro". Pasqualino era lì solo, sotto gli occhi discriminanti dei passanti, e rifiutava ogni tipo di aiuto. Ieri intorno alle ore 10 è giunta la chiamata al responsabile della Confraternita di Misericordia di Barletta. Ad interfacciarsi alla nostra associazione di volontariato sono stati il sindaco di Barletta, dott. Cosimo Damiano Cannito, e il Comandante della Polizia municipale, Savino Filannino, i quali hanno richiesto la collaborazione dei volontari della Misericordia, affinché venisse portato "a casa", sita a Serracapriola, in provincia di Foggia.

«Ma chi è Pasqualino? - scrivono i referenti della Misericordia - Pasqualino è una persona, un uomo come tutti quanti noi, che purtroppo ha scelto di colmare la sua solitudine col vino, non sempre un ottimo compagno, perché l'ha privato della sua lucidità, portandolo anche a compiere atti nocivi a sé. Tutti lo vedono come un alcolista senzatetto, ma è e resta un uomo, un uomo bisognoso di aiuto, che ha dovuto mandare avanti la sua vita per due anni tra le fredde panchine della stazione di Barletta e le abitazioni abbandonate sulla controvia di via Callano.

Nonostante i molti tentativi nel volerlo aiutare, Pasqualino ha sempre posto resistenza, rifiutando persino il ritorno nella sua città natale. Oggi, invece, per Pasqualino è stato un giorno nuovo, dove ha apprezzato l'aiuto di tante persone che erano lì per lui. Sul posto si sono recati anche i volontari della Misericordia, pronti a tendere una mano, una coperta e il loro calore.

Finalmente Pasqualino ha abbandonato il freddo ferro delle panchine della stazione e si è seduto sul sedile della nostra ambulanza. Ha lasciato i suoi vecchi indumenti, ormai deturpati dal tempo, e ne ha indossati nuovi, grazie alla collaborazione dell'azienda ospedaliera "Mons. Raffaele Dimiccoli". Al termine, i volontari unitamente alla sicurezza postagli dalla pattuglia della Polizia Municipale di Barletta, lo hanno trasportato sino a Serracapriola. Un giorno che per Pasqualino profuma di nuovo e che ha portato una nuova esperienza nei cuori dei volontari e dei ragazzi del Servizio Civile».

«Un'esperienza forte,ma al contempo positiva, grazie ad essa abbiamo riscontrato il vero significato della parola "servizio"» queste le parole di una ragazza del servizio civile. «Bisogna custodire la gente,aver cura di ogni persona , di coloro che sono più fragili e che spesso risiedono nella periferia del nostro cuore».
  • solidarietà
  • Confraternita di Misericordia di Barletta
Altri contenuti a tema
Uomo di Barletta dona cuore, fegato, reni e cornee Uomo di Barletta dona cuore, fegato, reni e cornee Il gesto d'amore oltre la vita grazie alla scelta della famiglia
Tornano le uova di Pasqua AIL a Barletta: un gesto dolce che sostiene la ricerca Tornano le uova di Pasqua AIL a Barletta: un gesto dolce che sostiene la ricerca Appuntamento sabato e domenica in corso Vittorio Emanuele
Incendio auto Antonucci, la solidarietà del nuovo PSI Incendio auto Antonucci, la solidarietà del nuovo PSI La nota firmata da Carlo Leone
Una due giorni di inclusione e solidarietà per i ragazzi speciali dell'A.I.A.S. e della RSA "Un Raggio di Sole" Una due giorni di inclusione e solidarietà per i ragazzi speciali dell'A.I.A.S. e della RSA "Un Raggio di Sole" La nota delle due associazioni
Il Natale dei bambini ucraini a Barletta Il Natale dei bambini ucraini a Barletta Sta per concludersi l'accoglienza natalizia per un gruppo di 16 bimbi dall'Ucraina, grazie a G.A.B.B. Onlus di Modugno
La Befana arriva in Pediatria con l'autoscala dei Vigili del Fuoco La Befana arriva in Pediatria con l'autoscala dei Vigili del Fuoco Questa mattina consegna di doni e dolciumi per i piccoli pazienti del "Dimiccoli" di Barletta
“DoniAMO un Sorriso”, la quinta edizione a cura della Sezione Provinciale UNIMRI “DoniAMO un Sorriso”, la quinta edizione a cura della Sezione Provinciale UNIMRI «Nessun gesto solidale sarà mai inutile, se fatto con il cuore»
API Puglia al "Dimiccoli" di Barletta per regalare un sorriso ai bambini della pediatria API Puglia al "Dimiccoli" di Barletta per regalare un sorriso ai bambini della pediatria Doni e spensieratezza per i piccoli pazienti
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.