De Nittis da vicino
De Nittis da vicino
Eventi

La riscoperta dell’arte attraverso l’entusiasmo dei ragazzi

Una conferenza sul progetto PON “De Nittis da Vicino”

Educare ad apprezzare l'arte e ciò che nasconde l'Italia a livello di beni culturali: questo è uno degli obiettivi del progetto PON "De Nittis da Vicino" tenuto dal scuola secondaria di I grado "Giuseppe De Nittis" in collaborazione con il FAI (Fondo Ambiente Italiano) che ha dato l'opportunità a moltissimi studenti di scoprire e riscoprire le ricchezze di un territorio come quello della città di Barletta.

Non solo scoprire ma anche educare: portando i ragazzi dall'altra parte della "barricata" come apprendisti ciceroni ed illustrare ai visitatori in dettaglio le risorse di un territorio pieno di storia e arte. Con la presenza del dirigente della scuola e la rappresentante del FAI, Rosa Crocetta, i ragazzi hanno ricevuto un diploma che li qualifica proprio come apprendisti ciceroni e tra la scuola e il FAI è stato firmato un accordo, un protocollo d'intesa che rende la scuola "G. de Nittis" scuola "amica" del FAI per stimolare la sensibilizzazione all'arte ed elevare il capitale sociale della città di Barletta grazie alle sue testimonianze. Il progetto del FAI rende i ragazzi parte attiva dell'esplorazione culturale valorizzando il patrimonio nazionale attraverso una sinergia tra le scuole e l'organizzazione stessa, a dimostrazione di ciò i genitori e tutti i presenti presso Palazzo della Marra sono stati invitati, a fine conferenza, a seguire i ragazzi mentre illustravano il più grande patrimonio barlettano: la collezione dell'illustre pittore, nostro concittadino, presente nel palazzo stesso.
Il progetto PON “De Nittis da Vicino" presentato a Palazzo della MarraIl progetto PON “De Nittis da Vicino" presentato a Palazzo della MarraIl progetto PON “De Nittis da Vicino" presentato a Palazzo della Marra
  • Palazzo della Marra
  • FAI
  • Scuola media G. De Nittis
  • pinacoteca
Altri contenuti a tema
Inaugurata dal ministro Giuli la nuova mostra su Giuseppe De Nittis a Palazzo della Marra Inaugurata dal ministro Giuli la nuova mostra su Giuseppe De Nittis a Palazzo della Marra Prosegue il tour nella Bat del titolare del ministero della Cultura
Giornate FAI di Primavera 2025, ci sono anche la Cattedrale di Barletta e la Chiesa di San Pietro Giornate FAI di Primavera 2025, ci sono anche la Cattedrale di Barletta e la Chiesa di San Pietro Presentati in conferenza i luoghi interessati nella Bat di sabato 22 e domenica 23 marzo 2025
Giornate FAI di primavera: luoghi aperti a Barletta, Corato, Bisceglie e Minervino Murge Giornate FAI di primavera: luoghi aperti a Barletta, Corato, Bisceglie e Minervino Murge Oggi la presentazione della manifestazione che si svolgerà sabato 22 e domenica 23 marzo
Luoghi del Cuore FAI, Villa Bonelli di Barletta vola in classifica: è seconda in Puglia Luoghi del Cuore FAI, Villa Bonelli di Barletta vola in classifica: è seconda in Puglia Tanti voti per l'edificio neoclassico: si può votare fino al 10 aprile
"Ritratti della Bellezza", con il Touring Club Italiano a Barletta un percorso tra arte e gastronomia "Ritratti della Bellezza", con il Touring Club Italiano a Barletta un percorso tra arte e gastronomia Fulcro dell’iniziativa sarà la Pinacoteca De Nittis
3 Necessari quasi due milioni di euro per i lavori di restauro integrale a Palazzo della Marra Necessari quasi due milioni di euro per i lavori di restauro integrale a Palazzo della Marra La nota del giornalista Nino Vinella
1 La facciata di palazzo dellla Marra e quell'impalcatura che nasconde la sua bellezza La facciata di palazzo dellla Marra e quell'impalcatura che nasconde la sua bellezza La nota del giornalista Nino Vinella
Domani il Ministro della Cultura Alessandro Giuli in visita a Barletta Domani il Ministro della Cultura Alessandro Giuli in visita a Barletta Visiterà la nostra Pinacoteca "Giuseppe De Nittis"
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.