Mariolina De Fano
Mariolina De Fano
Cronaca

La Puglia saluta Mariolina De Fano, scomparsa a 79 anni

L'addio a un'attrice poliedrica, al cinema anche con Leonardo Pieraccioni

Tutta la Puglia porge l'ultimo saluto a Mariolina De Fano, storica attrice di Bari. All'anagrafe Maria Esther Defano, classe 1940, esordisce a 3 anni sul palco del dopolavoro ferroviario. Oltre ad avere recitato a teatro in commedie comiche, musicali e operette, ha prestato il suo volto anche al cinema sotto registi come Leonardo Pieraccioni e il pugliese Sergio Rubini. Sulla tv locale è stata protagonista per anni di Mudù con Uccio de Santis, mentre per la Rai ha recitato al fianco di Massimo Ghini in Raccontami. L'ultima fatica cinematografica a cui ha partecipato nel 2017 è stata "Chi m'ha visto" insieme a Pierfrancesco Favino.

«Oggi Bari piange una delle donne simbolo del teatro e della comicità della nostra città - il cordoglio di Antonio Decaro, sindaco di Bari. Mariolina De Fano, artista sensibile che, fin dall'inizio della sua quarantennale carriera, ha saputo conquistare la simpatia e l'affetto dei baresi. Il suo talento e la sua professionalità la proiettarono nel panorama della cinematografia nazionale. Oggi la nostra comunità perde una delle interpreti più amate della comicità popolare, capace di incarnare la baresità con tutte le sue contraddizioni. Ciao Mariolina, Bari non ti dimenticherà».

«La grande Mariolina De Fano non c'è più - scrive Uccio De Santis - Ha fatto la storia del Mudù. Ciao Mariolina grande attrice grande donna, mi hai dato tanto, ho cercato di starti vicino il più possibile, ci sentivamo anche 10 volte al giorno, ieri l'ultima telefonata. Perché ci hai fatto questo scherzo?».
  • Cinema
Altri contenuti a tema
Il barlettano Giuseppe Arcieri vince l’Encouragement Prize Award al FotoFilm Festival di Istanbul Il barlettano Giuseppe Arcieri vince l’Encouragement Prize Award al FotoFilm Festival di Istanbul Il cortometraggio "Medea" dall'Italia alla Turchia
Il barlettano Giuseppe Arcieri protagonista al FotoFilm International Short Film Festival Il barlettano Giuseppe Arcieri protagonista al FotoFilm International Short Film Festival Il regista porta a Istanbul i cortometraggi "Medea" e "7 Minuti"
Cinema per la scuola, protagonisti gli alunni della D’Azeglio-De Nittis di Barletta Cinema per la scuola, protagonisti gli alunni della D’Azeglio-De Nittis di Barletta Sarà illustrato il progetto "Goal 5. Il cinema al femminile plurale" del liceo Cafiero
Il barlettano Giuseppe Arcieri unico giurato italiano agli Asian Talent International Film Awards Il barlettano Giuseppe Arcieri unico giurato italiano agli Asian Talent International Film Awards Parteciperà in India come unico rappresentante dall'Italia
Ferzan Ozpetek attesissimo ospite a Barletta presenta il suo "Diamanti" Ferzan Ozpetek attesissimo ospite a Barletta presenta il suo "Diamanti" L'incontro con il pubblico barlettano al Politeama Paolillo
Domani il regista Ferzan Ozpetek a Barletta presenta il film "Diamanti" Domani il regista Ferzan Ozpetek a Barletta presenta il film "Diamanti" Appuntamento alle ore 18.00 al Paolillo
Il corto "Medea" del regista barlettano Giuseppe Arcieri trionfa all'Out of Bounds Film Festival Il corto "Medea" del regista barlettano Giuseppe Arcieri trionfa all'Out of Bounds Film Festival Al lavoro prodotto dall’ Accademia di Belle Arti di Foggia, il Premio Disability Portrayal
Cinema e arti visive, il resoconto dell'evento "Oltre il Sipario - Dialoghi d'Arte e Creatività" Cinema e arti visive, il resoconto dell'evento "Oltre il Sipario - Dialoghi d'Arte e Creatività" Assegnato il premio "green" al corto più votato dal pubblico, "Memories" diretto da Donatella Altieri
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.