Libro
Libro
Eventi

La psicoterapeuta Vera Slepoj a Barletta per la presentazione del suo libro

Mercoledì l'esperta di fama internazionale parlerà de "L'orologio della mente"

Mercoledì 22 Settembre 2021, si terrà a Barletta un importante evento culturale. Vera Slepoj, psicologa e psicoterapeuta, scrittrice di fama internazionale presenterà alle ore 18:00 presso la Sala Rossa del Castello Svevo il suo best-seller "L'orologio della mente". Nato in pieno contesto pandemico, per offrire strumenti di automedicazione psicologica e per proteggere la psiche dalle emergenze, "L'orologio della mente" elenca anche le tipologie interessate dall'emergenza psicologica.

Un manuale di automedicazione per gestire l'ansia, l'angoscia, la paura, la rottura delle certezze, la solitudine, la precarietà del futuro, la scoperta della fragilità del pianeta. La cura e l'automedicazione psicologica che questo volume insegna possono accompagnarci ad attraversare i cambiamenti che il futuro ci imporrà.

Chi è Vera Slepoj

Vera Slepoj si è laureata in Psicologia presso l'Università di Padova nel 1977, si è poi specializzata in psicoterapia individuale e di gruppo e oggi è psicologa psicoanalista con diploma in sofrologia medica. Vive e lavora tra Padova, Milano e Londra. Molte le attività che l'hanno impegnata negli anni: tra le altre, l'insegnamento presso l'Università di Siena, la presidenza della Federazione Italiana Psicologi dal 1989 e dell'International Health Observatory, la direzione di importanti scuole di formazione in Psicologia.

Autrice di pubblicazioni scientifiche e divulgative, partecipa a programmi televisivi. Ha altresì curato rubriche a tema psicologico con diverse testate, tra cui "Io Donna" "Corriere della Sera" e "Gioia". Alcuni dei suoi libri sono stati tradotti da case editrici internazionali, tra cui Payot. La presenza di Vera Slepoj, rappresenterà per chi vi parteciperà un'occasione di elevata valenza culturale.

L'evento

L'evento, organizzato dal "Centro Studi Barletta in Rosa - A.P.S." e dal Rotaract Club Barletta, è patrocinato dal Comune di Barletta.

Saluti:

Cosimo Damiano Cannito Sindaco di Barletta

Interventi:

Mariagrazia Vitobello, Presidente Centro Studi Barletta in Rosa – A.P.S.

Cettina Fazio Bonina, Presidente Associazione Porta d'Oriente

Valeria Manosperti, Presidente Rotaract Club Barletta

  • Sala Rossa
  • Presentazione libro
Altri contenuti a tema
La scrittrice Margherita De Napoli ospite a Barletta La scrittrice Margherita De Napoli ospite a Barletta L'autrice di romanzi per adolescenti ospite di “Barletta in Rosa junior”
Romano Prodi e Massimo Giannini alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Romano Prodi e Massimo Giannini alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Appuntamento alle ore 19.30: un dialogo sul futuro della democrazia
«Mens sana in corpore sano»: tutti i vincitori «Mens sana in corpore sano»: tutti i vincitori Premiate varie categorie in una sfida "filosofico-poetica" con protagonisti i ragazzi del Liceo Classico, Scienze Umane e Musicale "Casardi"
Al Castello di Barletta presentato il libro "Storie bastarde" di Davide Desario Al Castello di Barletta presentato il libro "Storie bastarde" di Davide Desario Prossimamente una serie tv
Storie Bastarde, il 28 febbraio presentazione del libro di Davide Desario Storie Bastarde, il 28 febbraio presentazione del libro di Davide Desario Appuntamento in Sala Rossa del Castello
“Prof, te la imparo io!”, a Barletta la presentazione del libro di Giancarlo Visitilli “Prof, te la imparo io!”, a Barletta la presentazione del libro di Giancarlo Visitilli Martedì prossimo l'evento organizzato dal Centro Studi “Barletta in Rosa A.P.S.”
Lunedì a Barletta la presentazione del libro “I sogni di Rosemary” di Rosemary Manilia Lunedì a Barletta la presentazione del libro “I sogni di Rosemary” di Rosemary Manilia Evento organizzato dal Centro Studi “Barletta in Rosa A.P.S.”
Presentato il volume "Il guanto di sfida del re nel castello di Barletta", Palmitessa: «Amministrazione assente» Presentato il volume "Il guanto di sfida del re nel castello di Barletta", Palmitessa: «Amministrazione assente» «Non si tratta solo di celebrare il passato, ma di costruire il futuro di Barletta su basi solide, valorizzando ciò che ci rende unici»
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.