Principessa Beatrice di Borbone Due Sicilie
Principessa Beatrice di Borbone Due Sicilie
La città

La Principessa Beatrice di Borbone Due Sicilie in visita a Barletta

Dopo Palazzo di città, la visita è proseguita al teatro Curci, alla pinacoteca De Nittis e al faro napoleonico

Cordiale incontro, questa mattina a Palazzo di Città tra il Sindaco Cosimo Cannito e la Principessa Beatrice di Borbone Due Sicilie, giunta in visita a Barletta. Presenti al saluto il Senatore del territorio Dario Damiani, il Presidente dell'Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale Ugo Patroni Griffi e rappresentanti della Giunta.

«Sono venuta a Barletta per conoscere meglio le bellezze della città. Il mio lavoro – ha affermato la Principessa - è quello di organizzare viaggi per gruppi e questa parte d'Italia, da quel che mi hanno narrato, ha delle potenzialità inespresse in termini di turismo internazionale. Sono certa che Barletta saprà stupirmi con il suo eccezionale patrimonio».

«Ringrazio per la visita la Principessa - ha dichiarato il primo cittadino - non solo per averci onorato della sua presenza ma soprattutto per le motivazioni che l'hanno spinta a venirci a trovare. Barletta ha dei requisiti importanti per accogliere un turismo di alta gamma e, ne sono certo, la visita di oggi farà da preludio all'arrivo di turisti che sapranno innamorarsi della nostra città e delle sue bellezze artistiche e monumentali».

La visita è proseguita al teatro Curci, alla pinacoteca De Nittis per terminare al faro napoleonico sito all'interno del porto.
5 fotoLa Principessa Beatrice di Borbone Due Sicilie in visita a Barletta
La Principessa Beatrice di Borbone Due Sicilie in visita a BarlettaLa Principessa Beatrice di Borbone Due Sicilie in visita a BarlettaLa Principessa Beatrice di Borbone Due Sicilie in visita a BarlettaLa Principessa Beatrice di Borbone Due Sicilie in visita a BarlettaLa Principessa Beatrice di Borbone Due Sicilie in visita a Barletta
  • Comune di Barletta
Altri contenuti a tema
Manifestazione di interesse per l’utilizzo di graduatorie di concorsi pubblici espletati da altre amministrazioni pubbliche Manifestazione di interesse per l’utilizzo di graduatorie di concorsi pubblici espletati da altre amministrazioni pubbliche La nota di palazzo di città
Nuovo Sistema per il Suap dal primo di marzo Nuovo Sistema per il Suap dal primo di marzo La nota di palazzo di città
Civiche benemerenze "Città di Barletta", giovedì 20 febbraio la consegna Civiche benemerenze "Città di Barletta", giovedì 20 febbraio la consegna Appuntamento a partire dalle ore 9 al teatro Curci
Vicinale Francesco Filannino, l'intitolazione all'amato preside di Barletta Vicinale Francesco Filannino, l'intitolazione all'amato preside di Barletta Già vicinale Tittadegna, collega viale Ippocrate e la strada vicinale Tratturo Regio
10 Il comune di Barletta si costituisce parte civile contro il parcheggiatore abusivo Il comune di Barletta si costituisce parte civile contro il parcheggiatore abusivo L'uomo operava nel retro di palazzo di città e aveva minacciato il presidente del consiglio comunale Marcello Lanotte
Comune di Barletta verso 15 nuove assunzioni Comune di Barletta verso 15 nuove assunzioni Esito positivo per l'avviso pubblico Agenzia della Coesione
In partenza il concorso "Diversi da chi?" In partenza il concorso "Diversi da chi?" La nota dell'amministrazione comunale
Nascono i punti di facilitazione digitale del Comune Nascono i punti di facilitazione digitale del Comune Le istruzioni per accedervi
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.