La moneta che celebra Pietro Mennea
La moneta che celebra Pietro Mennea
La città

La moneta che celebra Pietro Mennea viene presentata oggi a Barletta

Si tratta di una emissione realizzata dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato nell’ambito della Collezione Numismatica 2024

Il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha emesso la speciale moneta realizzata dall'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato nell'ambito della Collezione Numismatica 2024, dedicata ai Campionati Europei di Atletica Leggera Roma 2024 – Pietro Mennea.

La presentazione ufficiale della moneta commemorativa dedicata a Pietro Mennea, si terrà oggi a Barletta, presso il Comando Provinciale della Guardia di Finanza in piazza della Marina alle ore 17:30.

Interverranno: Colonnello Pierluca Cassano, Comandante provinciale della Guardia di Finanza BAT; Dott Paolo Perrone, Presidente dell'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato; Avv Stella Mele, Consigliere di amministrazione dell'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato; Avv Manuela Olivieri Mennea; Dott Giuseppe Pulvirenti, medico di Pietro Mennea. Modera il giornalista Valerio Piccioni.

L'opera celebra il leggendario velocista italiano, Pietro Mennea, immortalato con la pettorina "433", simbolo della sua vittoria olimpica a Mosca nel 1980, insieme al numero "8", la sua corsia trionfante: il significativo tributo della Zecca italiana ai Campionati Europei di Atletica Leggera 2024.Le monete commemorative non sono solo un omaggio alle persone celebrate, ma anche un modo per diffondere la loro storia e il loro impatto sulla società. Pietro Mennea ha lasciato un'eredità duratura nello sport italiano e mondiale, questa moneta è un riconoscimento tangibile del suo straordinario contributo come uno dei più grandi atleti italiani di tutti i tempi, noto come "la Freccia del Sud", con risultati eccezionali come il record mondiale nei 200 metri piani, che ha mantenuto per 17 anni e la medaglia d'oro alle Olimpiadi di Mosca nel 1980.

La moneta con elementi colorati, coniata con una tiratura di 5000 esemplari, è in argento dorato, in versione proof, ed è stata disegnata dall'artista Emanuele Ferretti. La moneta sarà disponibile per l'acquisto in concomitanza dell'evento, oltre che sullo shop fino ad esaurimento del contingente.
  • Pietro Mennea
Altri contenuti a tema
Assegnato ii "Premio Rotary Pietro Mennea" Assegnato ii "Premio Rotary Pietro Mennea" Serata all'insegna del ricordo del campione
"Barletta città della Disfida e di Pietro Mennea", proposta ancora in lista d'attesa "Barletta città della Disfida e di Pietro Mennea", proposta ancora in lista d'attesa La nota del presidente del comitato italiano Pro Canne della Battaglia
Presentata a Barletta la moneta dedicata a Pietro Mennea Presentata a Barletta la moneta dedicata a Pietro Mennea La cerimonia ieri alla Caserma "De Santis" alla presenza della moglie Manuela, dei vertici dell'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, di amici e conoscenti
Santa Messa in suffragio di Pietro Mennea a 11 anni dalla morte Santa Messa in suffragio di Pietro Mennea a 11 anni dalla morte Appuntamento domani presso la chiesa di San Giacomo
Domani alla biblioteca "Il Granaio" presentazione del libro su Pietro Mennea Domani alla biblioteca "Il Granaio" presentazione del libro su Pietro Mennea Il racconto del campione attraverso le cronache giornalistiche
Presentata a Roma la moneta dedicata a Pietro Mennea Presentata a Roma la moneta dedicata a Pietro Mennea La nota di Stella Mele, consigliera di amministrazione del Poligrafico e Zecca di Stato
Pietro Mennea sulla moneta d’argento da 10 euro, «Risultato prestigioso per Barletta» Pietro Mennea sulla moneta d’argento da 10 euro, «Risultato prestigioso per Barletta» L'iter spiegato dalla barlettana Stella Mele, consigliera nel Cda dell'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
1 Pietro Mennea sulla moneta da 10 euro per i campionati europei di atletica Roma 2024 Pietro Mennea sulla moneta da 10 euro per i campionati europei di atletica Roma 2024 La nota del presidente del comitato Pro Canne Nino Vinella
© 2001-2024 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.