Francesca Pellerano
Francesca Pellerano
Eventi

La make-up artist barlettana Francesca Pellerano al Galà di Moda di Sanremo

Avrà il compito di valorizzare il volto delle dieci modelle che sfileranno per il grande evento sanremese

La make-up artist barlettana Francesca Pellerano sarà a Sanremo per l'ultima serata del Festival della Canzone Italiana. Un'edizione tanto chiacchierata ma ugualmente seguita, condotta per il secondo anno consecutivo dal cantante Claudio Baglioni, affiancato da Claudio Bisio e Virginia Raffaele.

Il Casinò di Sanremo, tra i più antichi d'Italia, ospiterà la seconda edizione del Gran Defilé di Moda e la concittadina Francesca Pellerano avrà il compito di valorizzare il volto delle dieci modelle che sfileranno per l'occasione. Ha solo 27 anni, eppure porta con sé un bagaglio di vita e professionale notevole. Ha grinta da vendere e la dedizione per il suo lavoro è evidente: i suoi occhi hanno "quella" luce. Anche Francesca, come molti giovani italiani, ha percorso lo Stivale per acquisire nuove conoscenze da mettere in valigia. Alla fine è tornata a casa, perché per ora è qui che vuole stare. Partirà per Sanremo questo weekend e sarà un'altra esperienza che segnerà il suo percorso. Le abbiamo rivolto alcune domande prima del suo viaggio.

Raccontaci i tuoi primi passi in questo settore. Quando è nata la tua passione per il mondo del beauty?
«Dopo il diploma di ragioneria, ho deciso di iscrivermi alla Facoltà di giurisprudenza ma la vena artistica cominciava a farsi sentire. Ho mollato poco dopo: non potevo trattenere la mia passione. Era silente e aspettava di uscire fuori. Nel 2014 mi sono iscritta all'accademia Estelitè di Bari e grazie alle mie insegnati mi sono innamorata di quest'arte. È stato un lungo percorso, durante il quale ho appreso ogni tipo di make-up: artistico, cinematografico, televisivo ed effetti speciali. Due anni fa, ho preso parte a un concorso internazionale in Svizzera ottenendo un grande risultato e lo scorso anno è arrivato il primo posto all'Hair fashion Show come migliore make-up artist. La formazione è proseguita, e nel frattempo ho preso il diploma come estetista presso la prestigiosa scuola: "Liliana Paduano" di Napoli, che vanta professori altamente qualificati come Giulio Pezza, truccatore della serie Gomorra».

Per quanto in molti lo sottovalutino, il make-up è una forma d'arte e ogni truccatore ha una sua peculiarità. Quale è la tua?
«Negli ultimi anni ho acquisito e messo in pratica una tecnica di make-up chiamata: "la pencil technique". Originaria dell'est Europa, poco conosciuta ancora in Italia, è diventata il mio tratto distintivo. Si tratta di una tecnica molto più complessa rispetto alle altre, in quanto è possibile utilizzare anche dieci ombretti nelle sue varie sfumature, permettendo così di ottenere trucchi precisi, definiti e unici».

Parlaci del Gran Defilé di Moda che si terrà proprio l'ultima serata del 69esimo Festival di Sanremo.
«Sarà un evento in collaborazione con SanremoInTheWorld. Le modelle che avrò il piacere di truccare vestiranno gli abiti firmati da Vittoria Romano realizzati con tessuti rari e assai preziosi. La novità di questa edizione risiede nella presenza della giovane stilista Nella Ioannou che mostrerà in anteprima nazionale alcuni capi in puro stile greco. Vivrò una bellissima esperienza grazie all'agenzia Top Fashion Model di Giovinazzo di cui faccio parte. Sarà per me una grande soddisfazione a livello personale e lavorativo».

Sogni nel cassetto, o forse dovremmo dire "valigetta dei trucchi"?
«Continuerò il mio percorso di formazione perché non si smette mai di imparare. Non voglio fermarmi. Voglio essere sempre in continua evoluzione. Non nego che mi piacerebbe far parte di uno staff a livello cinematografico. Ma la strada è ancora tutta da tracciare».
  • eventi
Altri contenuti a tema
Ilaria Salis e Ivan Bonnin presentano "Vipera" alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Ilaria Salis e Ivan Bonnin presentano "Vipera" alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Gli autori sono attesi in libreria oggi, mercoledì 14 maggio
Puglia Village ospita il progetto “Coltiviamo bellezza… fuori dal Comune” Puglia Village ospita il progetto “Coltiviamo bellezza… fuori dal Comune” A Molfetta un progetto con il patrocinio del Comune di Terlizzi che esalta la tradizione florovivaistica
A Barletta Francesco Lotoro presenta il suo libro sulla musica nata nei Lager A Barletta Francesco Lotoro presenta il suo libro sulla musica nata nei Lager Appuntamento previsto mercoledì 14 maggio
Teresa Ciabatti alle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Donnarègina” Teresa Ciabatti alle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Donnarègina” La presentazione avrà luogo venerdì 9 maggio alle 19:30
Ristorazione e accoglienza: la ricetta per un turismo sicuro Ristorazione e accoglienza: la ricetta per un turismo sicuro A Trani, nella cornice di "Gallo Ricevimenti sul mare", un approfondito confronto con importanti relatori e rappresentanti delle forze dell'ordine
Cerimonia di premiazione del concorso pittorico "Immagini in Movimento" Cerimonia di premiazione del concorso pittorico "Immagini in Movimento" Il messaggio della Presidente Mariagrazia Vitobello
Storia, impegno civile e attualità: il fitto programma di maggio alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Storia, impegno civile e attualità: il fitto programma di maggio alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Un mese di riflessione e dialogo. Primo appuntamento il 6 maggio
A Barletta la terza edizione del reading poetico "La Pace siamo noi la Poesia" A Barletta la terza edizione del reading poetico "La Pace siamo noi la Poesia" L'incontro è previsto domenica 27 aprile nella sala della Parrocchia Santuario di Santa Lucia
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.