Fontana a Piazza Marina
Fontana a Piazza Marina
La città

La giunta Maffei approva il progetto preliminare per Piazza Marina

Stanziati oltre un milione di euro. Per ridare dignità al più importante punto di collegamento della città antica con il porto

Il sindaco Nicola Maffei e l'assessore comunale alle Manutenzioni Pasquale Guerrieri comunicano l'approvazione, in Giunta, del progetto preliminare generale dei lavori di recupero e riqualificazione di piazza Marina; importo complessivo € 1.150.000. L'area oggetto dell'intervento è compresa tra via Mura San Cataldo, via Marina, via Mura del Carmine e si estende fino al retro di Porta Marina.

Piazza Marina rappresenta un punto di collegamento della città antica con il porto. Gli scavi archeologici del 2008 hanno portato alla luce l'antica fontana con pozzo centrale le cui origini risalgono al 1547; fu interrata all'inizio del secolo scorso. L'intera piazza presenta il degrado della pavimentazione, costituita da basole di origine vulcanica. L'intervento proposto intende ripristinare la pavimentazione dell'area in modo da consentirne il traffico veicolare e pedonale.

Prima della pavimentazione saranno eseguite opere di rifacimento del tronco di fogna bianca che attraversa piazza Marina e si collega al tronco retrostante la porta, in direzione del porto. Saranno inoltre realizzate caditoie da collegare alla suddetta fogna bianca. Eventuali opere di manutenzione straordinaria delle reti di acquedotto e fognatura nera saranno eseguite, se necessarie, a cura e spese dell'Acquedotto Pugliese.

Di fatto il progetto di sistemazione deve tener conto delle testimonianze storiche e della presenza di un continuo traffico veicolare. Questi fattori influenzano le scelte progettuali in quanto da un lato è necessario tutelare e valorizzare il suddetto patrimonio storico, dall'altro l'intervento non deve pregiudicare la funzionalità della piazza.

In dettaglio, si procederà in due fasi: un primo stralcio funzionale inerente la realizzazione delle opere idrauliche e la sistemazione della pavimentazione della piazza per la parte compresa tra l'angolo del complesso annesso alla Chiesa del Carmine e la Porta Marina. L'importo complessivo delle opere relative al I° stralcio funzionale è di € 428.600, risulta già finanziato e pertanto sarà cantierabile entro la fine del corrente anno.

Il secondo stralcio funzionale è quello inerente la sistemazione della zona centrale della piazza (compresa tra via Mura del Carmine – via Marina – via Mura San Cataldo), comprendente anche la valorizzazione dell'antica fontana/pozzo. L'importo di questo 2° stralcio funzionale è di € 721.400 e potrà essere inserito nella prossima programmazione del Piano Triennale delle Opere Pubbliche.

Il progetto esecutivo del I° stralcio funzionale di € 428.600 sarà completato e approvato entro i prossimi 60 giorni per essere sottoposto alla Soprintendenza per i Beni Architettonici e per il Paesaggio della Puglia e della Soprintendenza per i Beni Archeologici di Taranto per il nulla osta. Il progetto è stato elaborato a cura del Settore comunale Manutenzioni: Responsabile unico del Procedimento il Dirigente ing. Sebastiano Longano; progettista il funzionario ing. Vito Vacca.
  • Porta Marina
  • Lavori pubblici
Altri contenuti a tema
Lavori collettore acque meteoriche, divieto di transito in via Andria e via Tramvia Lavori collettore acque meteoriche, divieto di transito in via Andria e via Tramvia I lavori dureranno fino al giorno 11 aprile
Lavori in corso sul lungomare Mennea e via Trani Lavori in corso sul lungomare Mennea e via Trani Due nuove ordinanze dell’ufficio traffico
6 Disagi in via Andria, «i lavori ai chiusini peggiorano la situazione» Disagi in via Andria, «i lavori ai chiusini peggiorano la situazione» La denuncia del Comitato di Quartiere Medaglie d'Oro: «Servono interventi efficaci»
1 Da martedì 7 gennaio i lavori di ripristino del manto stradale in via Regina Margherita Da martedì 7 gennaio i lavori di ripristino del manto stradale in via Regina Margherita La nota di palazzo di città
11 Lavori in via Alvisi, «denaro pubblico sprecato per un intervento inutile» Lavori in via Alvisi, «denaro pubblico sprecato per un intervento inutile» Interviene il Movimento 5 Stelle Barletta
17 Proseguono i lavori in via Alvisi: quasi ultimato lo spartitraffico Proseguono i lavori in via Alvisi: quasi ultimato lo spartitraffico Oggi chiusa la carreggiata che porta verso il centro cittadino
1 Lavori di ripristino del manto stradale in città, domani il via in alcune strade Lavori di ripristino del manto stradale in città, domani il via in alcune strade L'elenco delle vie interessate, dieci giorni la durata degli interventi
1 Sos Porta Marina, allarme per lo stato di salute del monumento Sos Porta Marina, allarme per lo stato di salute del monumento La nota del giornalista Nino Vinella
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.