Giovan Battista Pichierri
Giovan Battista Pichierri
Religioni

«La famiglia educa alla custodia del creato»

Lettera dell'arcivescovo Pichierri per l'8ª Giornata per la Custodia del Creato

In occasione dell'8^ Giornata per la custodia del creato, che si celebra oggi sul tema "La famiglia educa alla custodia del creato", S. E. Mons. Giovan Battista Pichierri, ha inviato alla comunità diocesana una sua lettera, di cui si propone il testo integrale:

Carissimi ministri ordinati, religiosi/e, fedeli laici,
la nostra Chiesa diocesana celebra l'8^ Giornata per la custodia del Creato che ha come tema: "La famiglia educa alla custodia del creato", Domenica 22 settembre 2013.

Il sussidio della CEI riporta il messaggio delle due Commissioni episcopali "per i problemi sociali, il lavoro, la giustizia, la pace" e "per l'ecumenismo e il dialogo". Vi prego di leggerlo. Per educare alla custodia del Creato si rende indispensabile il richiamo al testo sacro di Genesi 2,15: "Il Signore Dio prese l'uomo e lo pose nel giardino di Eden, perché lo coltivasse e lo custodisse". L'uomo e la donna hanno ricevuto da Dio la bellezza e la capacità di custodirla in sé e nel contesto del Creato. Ogni creatura umana impara a custodire la bellezza in famiglia attraverso l'esercizio della gratuità, della reciprocità, della riparazione dal male. La bellezza va, poi, goduta nel tempo, particolarmente nel giorno del riposo, della lode e della fraternità, cioè nella Domenica. Ritengo opportuno segnalarvi la proposta di legge di iniziativa popolare sui "rifiuti zero" che potete rilevare da internet all'indirizzo www.leggerifiutizero.it; troverete descritte le finalità generali del disegno di legge e i modi per il suo perseguimento. È necessario non ignorare quanto di positivo accade nel nostro contesto socio culturale che molti giudicano degradato. La 47^ Settimana Sociale che si apre a Torino dal 12 al 15 settembre, sul tema: "La famiglia, speranza e futuro per la società italiana", riporta l'istanza: "Come la famiglia può diventare una scuola per la custodia del creato e la pratica di questo valore?".

Vi chiedo di rendervi attenti alle tematiche sopra indicate, incoraggiati a farlo dall'invito di Papa Francesco che ha esortato più volte, fin dall'inizio del suo pontificato, a "coltivare e custodire il creato: è un'indicazione di Dio data non solo all'inizio della storia, ma a ciascuno di noi; è parte del suo progetto; vuol dire far crescere il mondo con responsabilità, trasformarlo perché sia un giardino, un luogo abitabile per tutti" (Messaggio per l'8^ Giornata). Cresciamo insieme in bellezza e armonia a contatto del Creato, opera meravigliosa del suo Creatore! Vi benedico.
  • Famiglia
  • Chiesa cattolica
  • Arcivescovo Giambattista Pichierri
Altri contenuti a tema
1 Festa della Sacra Spina, il programma delle celebrazioni Festa della Sacra Spina, il programma delle celebrazioni Appuntamento nella chiesa di San Gaetano
Centro servizi per famiglie, un concorso di idee per individuarne il nome Centro servizi per famiglie, un concorso di idee per individuarne il nome La nota di palazzo di città
Inaugurato il Centro Servizi per le Famiglie Inaugurato il Centro Servizi per le Famiglie Apre i battenti la sede di via degli Orti
Proroga dei termini per le istanze di servizio supporto monogenitorialità Proroga dei termini per le istanze di servizio supporto monogenitorialità La nota di palazzo di città
Dal 3 febbraio attivo il centro servizi per le famiglie Dal 3 febbraio attivo il centro servizi per le famiglie Apre la sede di via degli Orti
Sostegno alle famiglie numerose, si conclude il progetto Big Family Sostegno alle famiglie numerose, si conclude il progetto Big Family La nota di palazzo di città
Progetto "Big family",  comunicazione ai beneficiari Progetto "Big family", comunicazione ai beneficiari La nota di palazzo di città
Sostegno economico per famiglie con più di tre figli a carico: domande entro il 31 dicembre Sostegno economico per famiglie con più di tre figli a carico: domande entro il 31 dicembre La nota di palazzo di città
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.