Domenica delle palme
Domenica delle palme
Religioni

La domenica delle Palme tutti in piazza

Largo Ariosto, contenitore di fede

Come ogni domenica delle Palme, la parrocchia Sacra Famiglia di Barletta, organizza una particolare processione in piazza Largo Ariosto. È nella domenica De Passione Domini (della Passione del Signore) che il Cammino Neocatecumenale, della su citata parrocchia, consegna "le palme" ad alcuni "fratelli" come segno del Cristiano. In questo giorno infatti la Chiesa ricorda il trionfale ingresso di Gesù a Gerusalemme in sella ad un asino, osannato dalla folla che lo salutava agitando rami di palma (cfr. Gv 12, 12-15). La folla, radunata dalle voci dell'arrivo di Gesù, stese a terra i mantelli, mentre altri tagliavano rami dagli alberi di ulivo e di palma, abbondanti nella regione, e agitandoli festosamente gli rendevano onore.

I rami della palma inoltre, non solo hanno il significato del trionfo, dell' acclamazione e della regalità, ma simboleggiano anche la forza del cristiano che, come la palma agitata dal vento non si spezza mai, così anche il cristiano dovrebbe avere la stessa forza di resistere alle intemperie. Dopo la consegna delle palme, si procede in processione fino alla chiesa dove inizia la messa in cui la lettura della Passione viene letta da tre persone che rivestono la parte di Cristo (letta dal sacerdote), dello storico e del popolo. Durante la messa vengono benedetti i rami di ulivo, simbolo di pace, che poi verranno scambiati tra parenti e amici.
Sembra che i rami di ulivo siano stati introdotti nella tradizione popolare, a causa della scarsità di piante di palma presenti, specialmente in Italia. Ad ogni modo un'antica antifona gregoriana canta: «Pueri Hebraeorum portantes ramos olivarum obviaverunt Domino» ("Giovani ebrei andarono incontro al Signore portando rami d'ulivo").

Insomma tutta la circoscrizione Patalini-Borgovilla segue l'evento o andando in processione o, come si faceva un tempo, stando sui balconi su cui si vedono delle bellissime lenzuola che vogliono indicare il rispetto che le donne di casa danno nei confronti della processione, dando un tono solenne proprio come se si stesse assistendo all'entrata di Gesù a Gerusalemme.
  • Religione
  • Largo Ariosto
  • Pasqua
Altri contenuti a tema
Barletta si prepara ad accogliere l'arrivo della Madonna dello Sterpeto Barletta si prepara ad accogliere l'arrivo della Madonna dello Sterpeto Don Francesco: «In un tempo storico segnato da incertezze e paure, Barletta si aggrappa al sorriso discreto di Maria»
Pasqua in pediatria per l’associazione “Vicini al cittadino” Odv Pasqua in pediatria per l’associazione “Vicini al cittadino” Odv Uova di Pasqua donate ai piccoli pazienti
Pasqua, rinascita di legami e parole: gli auguri del Viva Network Pasqua, rinascita di legami e parole: gli auguri del Viva Network Celebrare la pace e rafforzare il senso di comunità, per coltivare la speranza
Processione del venerdì Santo a Barletta, il racconto di Michele Grimaldi Processione del venerdì Santo a Barletta, il racconto di Michele Grimaldi Un rito che si rinnova da secoli
Si è svolto in serata a Barletta il tradizionale rito dei Sepolcri - FOTO Si è svolto in serata a Barletta il tradizionale rito dei Sepolcri - FOTO Buona l'affluenza dei cittadini, nonostante il meteo incerto
1 Gli auguri di Pasqua del sindaco Cannito Gli auguri di Pasqua del sindaco Cannito Un messaggio di speranza e di impegno collettivo per la comunità barlettana
Riti della settimana Santa, la regolamentazione del traffico Riti della settimana Santa, la regolamentazione del traffico La nota di palazzo di città
Barletta corona i riti della Settimana Santa con la Processione Eucaristica di Pasqua Barletta corona i riti della Settimana Santa con la Processione Eucaristica di Pasqua Il programma completo delle celebrazioni
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.