Divine del sud
Divine del sud
Attualità

La "Dea della speranza", il dono delle Divine del Sud al reparto di radioterapia del "Dimiccoli"

L'opera d'arte realizzata dall'artista Kataos sarà collocata in sala d'attesa

Una tela dai colori tenui e rilassanti, una figura femminile che trasmette serenità e pace. È l'opera realizzata dall'artista Caterina Cannati in arte Kataos di Canosa di Puglia e donata insieme all'associazione Divine del Sud al reparto di radioterapia dell'ospedale "Dimiccoli" di Barletta. La donazione è avvenuta lunedì 23 gennaio, ad opera di una delegazione di Divine del Sud formata dalla presidente Francesca Rodolfo, dalla vice Agata Oliva, dalla responsabile della cultura Rosanna Delvecchio e dall'artista stessa.

"Il quadro, olio su tela e malta, un metro per un metro, rappresenta la "Dea della Speranza" - ha spiegato l'artista Kataos- e si rifà ai colori delle pareti affrescate dei bunker. Ho subito sposato l'idea di Divine del Sud, che ringrazio con tutto il cuore per questa opportunità, e in poco più di un mese ho realizzato l'opera così come l'avevamo immaginata insieme al direttivo dell'associazione. Raffigura una dea sospesa tra la terra e il cielo, le foglie di vite, simbolo proprio della speranza che sopravvive anche alle prove più dure, la rinascita dopo la devastazione, gli occhi chiusi, il sorriso dolce appena accennato su un volto disteso e rasserenato, con le guance rimarcate come tutte le mie opere simbolo. Ecco volevamo trasmettere tutto questo e l'entusiasmo dei pazienti, ci ha subito confermato che siamo riuscite nell'intento. Sono commossa - ha concluso Kataos - sapere che il dipinto trasmetterà tutto questo e sarà dominante nella sala d'attesa, mi riempie d'orgoglio e di gioia". Il dono speciale, insieme ai lavori di filodiffusione e musicoterapia - realizzati grazie anche ai numerosi sponsor e sostenitori - sul solco del progetto di umanizzazione delle cure negli spazi ospedalieri, giunge a conclusione dell'evento Divine For Lilt del 10 dicembre scorso, che l'associazione Divine del Sud, ha voluto fortemente, su richiesta dei vertici della Asl Bt e della dirigente del reparto, dr. Santa Bambace, sulla base delle esigenze prioritarie dei pazienti.

"Un tassello che mancava - ha detto la dirigente del reparto di radioterapia Santa Bambace - perché un paese, una cultura, un luogo di cura si rappresentano anche attraverso opere meravigliose come questa. Oltre alle cure mediche essenziali, sono stata sempre certa dell'importanza del rendere più umani questi luoghi. Musica, arte, salute, bellezza e benessere insieme hanno un potere profondo su corpo e anima e grazie a Divine del Sud, siamo riusciti a realizzare quest'altro piccolo sogno".

"Un onore per noi - le ha fatto eco Francesca Rodolfo presidente di Divine del Sud. Siamo felici di aver contribuito alla prosecuzione di questo progetto ambizioso, certe che tanto ancora c'è da fare e pronte a dare ancora sostegno, non solo a Natale ma sempre, come è nella natura stessa di Divine del Sud".
  • Ospedale "R. Dimiccoli"
Altri contenuti a tema
Gestione delle trombosi, riconoscimento internazionale per la neurologia di Barletta Gestione delle trombosi, riconoscimento internazionale per la neurologia di Barletta Nuovo grande risultato per il "Dimiccoli"
Il robot Nao oggi in pediatria al "Dimiccoli" di Barletta Il robot Nao oggi in pediatria al "Dimiccoli" di Barletta Giornata di sorrisi e sperimentazioni
Insegnare le manovre salvavita alle future mamme: un corso a Barletta Insegnare le manovre salvavita alle future mamme: un corso a Barletta Si è svolto nel Distretto Socio Sanitario di Barletta un incontro formativo sulle manovre di disostruzione delle vie aeree in età pediatrica
Arriva all'ospedale di Barletta la Pet-Tac mobile Arriva all'ospedale di Barletta la Pet-Tac mobile Sarà attiva da domani, mentre cominciano i lavori nel reparto di Medicina Nucleare del "Dimiccoli"
Un anno di attività per la psiconcologia del “Dimiccoli” di Barletta Un anno di attività per la psiconcologia del “Dimiccoli” di Barletta Servizio possibile grazie a una borsa di studio del Calcit
Morì di Covid al "Dimiccoli" di Barletta, la procura chiede rinvio a giudizio per due medici Morì di Covid al "Dimiccoli" di Barletta, la procura chiede rinvio a giudizio per due medici I fatti risalgono al novembre 2020
Al Dimiccoli di Barletta le nuove frontiere per il trattamento dei tumori Al Dimiccoli di Barletta le nuove frontiere per il trattamento dei tumori Il direttore dell'U.O.C. di Oncologia, il dott. Gadaleta, spiega l'immunoterapia utilizzata per i pazienti oncologici
7 All'ospedale Dimiccoli di Barletta in… treno: arriva il primo "sì" All'ospedale Dimiccoli di Barletta in… treno: arriva il primo "sì" Soddisfatto il Comitato Italiano Pro Canne della Battaglia che aveva sollecitato il progetto
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.