Cattedrale di Barletta
Cattedrale di Barletta
Religioni

La Cattedrale di Barletta resta chiusa, niente fedeli per il mese di maggio

Mons. D'Ascenzo: «Sarebbe stato molto difficile riuscire a gestire la grande affluenza di persone»

Anche la fede in questi due mesi di lockdown appena concluso ha dovuto subire delle restrizioni, ma con le riaperture del 18 maggio anche le chiese possono tornare ad ospitare i fedeli, seppur con le dovute precauzioni e nel rispetto della distanza di sicurezza.

Tuttavia la significatività del mese di maggio, dedicato alla Madonna e particolarmente sentito a Barletta, ha indotto la Diocesi di Trani-Barletta-Bisceglie a rinviare l'apertura della Cattedrale che attualmente ospita l'icona della Madonna dello Sterpeto, trasportata in città lo scorso 1° maggio.

Lo ha spiegato l'arcivescovo Mons. Leonardo D'Ascenzo ai microfoni dell'emittente televisiva Amica9 Tv: «Pur svolgendosi le celebrazioni durante la giornata – ha spiegato – abbiamo preferito continuare così per tutto il mese di maggio, perché sarebbe stato molto difficile riuscire a gestire la grande affluenza di persone».

Infatti, ha proseguito Mons. D'Ascenzo: «Chi è di Barletta sa che fino all'anno scorso nel mese di maggio c'erano diverse celebrazioni e la Cattedrale era sempre stracolma di persone. Riaprire la chiesa a metà maggio non sappiamo cosa avrebbe significato».
  • Concattedrale
  • Arcivescovo Don Leonardo D'Ascenzo
  • Coronavirus
Speciale Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutti gli aggiornamenti sull'emergenza che ha cambiato il mondo

2109 contenuti
Altri contenuti a tema
L'Arcivescovo D'Ascenzo: il primo saluto a Papa Leone XIV L'Arcivescovo D'Ascenzo: il primo saluto a Papa Leone XIV «Un momento di fede e comunione per accogliere il messaggio di pace del nuovo Pontefice»
Festa del 25 aprile, la riflessione dell'arcivescovo Leonardo d'Ascenzo Festa del 25 aprile, la riflessione dell'arcivescovo Leonardo d'Ascenzo Il testo letto nel corso della cerimonia al Castello di Barletta
Settimana Santa, le celebrazioni presiedute dall'arcivescovo D'Ascenzo Settimana Santa, le celebrazioni presiedute dall'arcivescovo D'Ascenzo A Barletta appuntamento fissato per il venerdì Santo
L'arcivescovo costituisce il centro di ascolto diocesano per la tutela dei minori e delle persone vulnerabili L'arcivescovo costituisce il centro di ascolto diocesano per la tutela dei minori e delle persone vulnerabili La nota dell'arcidiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie
Il Tesoro della Concattedrale di Santa Maria Maggiore: nuovo percorso espositivo dal 22 marzo Il Tesoro della Concattedrale di Santa Maria Maggiore: nuovo percorso espositivo dal 22 marzo Sarà esposta una collezione di oggetti sacri in argento, veri e propri capolavori di arte orafa
Giornata nazionale di preghiera per le vittime di abusi, il messaggio di Mons. D'Ascenzo Giornata nazionale di preghiera per le vittime di abusi, il messaggio di Mons. D'Ascenzo “Ritessere fiducia” è il tema scelto per il 2024
Pace ed educazione, mons. D'Ascenzo in visita all'Istituto Léontine e Giuseppe De Nittis di Barletta Pace ed educazione, mons. D'Ascenzo in visita all'Istituto Léontine e Giuseppe De Nittis di Barletta A fare gli onori di casa il Dirigente Antonio Francesco Diviccaro
9 Oggetto lanciato sul palco al castello di Barletta mentre parla Fabrizio Pregliasco Oggetto lanciato sul palco al castello di Barletta mentre parla Fabrizio Pregliasco Il virologo: «Stavo parlando di Covid, non è la prima volta che ho affrontato momenti di contestazione»
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.