New Trolls
New Trolls
Nightlife

La carezza rock dei New Trolls

Una serata tra prog–rock e melodia. Rock e buone vibrazioni al Teatro Curci di Barletta

Metti una sera coi New Trolls. Il gruppo rock italiano è andato in scena al teatro Curci, catapultandoci nella grande stagione del rock progressivo. A cominciare dal preludio prog, dove si capisce già in quale direzione andrà il gruppo, tra chitarre apocalittiche, tastiere orchestrali, e batteria impeccabile. Sul palco sono in cinque, sembrano un'orchestra.

A fare da maestri di cerimonia, Vittorio De Scalzi e Nico Di Palo, rispettivamente voci e tastiere. Si continua col brano "Faccia di cane" (…in questa città che affoga senza il mare), una godibile concessione al pop scritta da Fabrizio De Andrè, interpretata con grande trasporto dal gruppo. Si ritorna sui sentieri del prog – rock con due suite estratte dal disco " Concerto Grosso" (1971), ovvero "Allegro", in cui il polistrumentismo del gruppo emerge dagli assolo di flauto traverso di Vittorio De Scalzi, le tastiere barocche di Nico di Palo, per poi proseguire con "Adagio" ( ..to die , to sleep, maybe to dream……), in cui gli intrecci tra musica barocca e rock sono ricamati in un testo onirico.

Si arriva a "Shadows" (…..always searching, never finding, my shadow in the dark……). Il gruppo ha preso gusto e si spreca anche in una suite tratta da "Concerto Grosso n.2". Si ritorna alla ballata crepuscolare con " Dance in the rain", flauto e chitarre acustiche. L'opera rock continua con "The seventh season", chitarre distorte in assoli magmatici, batteria tastiere al servizio delle voci polifoniche e potenti, per poi tornare, tra accelerazioni e riflessioni pianistiche.

Si torna indietro con "Una miniera" ( …Quando tornavo , tu eri felice di rivedere le mie mani nere di fumo, bianche d'amore….. ), struggente canzone profetica, che già nel 1969 denunciava la situazioni delle "morti bianche" sul lavoro, in cui Nico di Palo tira fuori il suo stile di canto a "falsetto", che utilizzera anche in altri brani. E' la volta di "Visioni" (…..risplende l'alba già ripenso ancora noi, a poche ore,fa, quando tu eri con me…), canzone in beat concessioni strumentali blues – rock. Si continua con "Signore, io sono Irish", "Davanti agli occhi miei", "Che Idea", una ballata soul ( ….dove il cielo è più chiaro, il mare più vero, lo sguardo di un uomo più puro.. ).

Tornano le voci limpide di De Scalzi e il falsetto di Di Palo, che lasciano per un attimo il prog e ci portano nell'essenza della melodia. La melodia prosegue con "Aldebaran" (….e sento sento sento nel cuore stelle... antiche e misteriose sorelle..), per poi approdare a "Quella carezza della sera". Canzoni conosciute a memoria dal pubblico che partecipa e incita i musicisti.

I New Trolls non si risparmiano nemmeno in " Musica" (…una cantina con vecchie chitarre, sognare e sognare l'America…), un boogie - rock a due chiatarre eccitate dal basso elettrico.

A fine concerto, i New Trolls ringraziano il pubblico, ma è il pubblico a ringraziarli per la bella serata.



20 fotoI New Trolls a Barletta
New TrollsNew TrollsNew TrollsNew TrollsNew TrollsNew TrollsNew TrollsNew TrollsNew TrollsNew TrollsNew TrollsNew TrollsNew TrollsNew TrollsNew TrollsNew TrollsNew TrollsNew TrollsNew TrollsNew Trolls
  • Rock
  • Teatro Curci
  • Musica
  • Grandi personaggi
  • Tommaso Francavilla
Altri contenuti a tema
La vincitrice di The Voice Kids a Barletta La vincitrice di The Voice Kids a Barletta Sarà ospite domani grazie al Centro Studi “Barletta in Rosa A.P.S."
Al "Curci" di Barletta uno spettacolo musicale di beneficienza per la LILT Al "Curci" di Barletta uno spettacolo musicale di beneficienza per la LILT Iniziativa in collaborazione con l'associazione culturale "La rinascita"
Una canzone per raccontare Barletta Una canzone per raccontare Barletta Due generazioni in musica a confronto: Axhel e Gino Pastore
Barletta tra le tappe del tour estivo di Rose Villain Barletta tra le tappe del tour estivo di Rose Villain Grandi nomi per l'estate in musica al fossato del Castello
House, disco e un'ondata di boogie: Gino Grasso arriva a Ognissantino House, disco e un'ondata di boogie: Gino Grasso arriva a Ognissantino Appuntamento sabato 15 marzo al club di Ognissanti a Trani
5 Papaceccio con il Teatro Patologico sul palco del Festival di Sanremo Papaceccio con il Teatro Patologico sul palco del Festival di Sanremo L'appuntamento all'Ariston è fissato per il 13 febbraio
Il dj e speaker barlettano Ruggiero Disalvo torna a Sanremo Il dj e speaker barlettano Ruggiero Disalvo torna a Sanremo il 14 febbraio il suo djset da testimonial dell’evento
1 Daniele Lombardi, un talento barlettano nella Sala della Regina: il viaggio di un giovane musicista verso Roma Daniele Lombardi, un talento barlettano nella Sala della Regina: il viaggio di un giovane musicista verso Roma La nota del Presidente dell’Associazione Musicale Bandistica “La Disfida di Barletta” ETS, Cosimo Stella
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.