Tiziana Dimatteo. <span>Foto Ida Vinella</span>
Tiziana Dimatteo. Foto Ida Vinella
Scuola e Lavoro

La ASL BT stabilizza 352 dipendenti

Dimatteo: «Abbiamo raggiunto più obiettivi con questa importante delibera di stabilizzazione»

Sono 352 i dipendenti della Asl Bt stabilizzati con delibera n.1901 approvata oggi 23 dicembre. Si tratta di 221 infermieri, 78 operatori socio sanitari, 14 dirigenti medici, 9 collaboratori professionali amministrativi, 6 tecnici di laboratorio, 6 biologi, 4 assistenti sanitari, 4 psicologi, 2 ostetriche, 2 tecnici di radiologia, 2 educatori, 1 logopedista, 1 collaboratore tecnico professionale, 1 tecnico della prevenzione e 1 farmacista: tutti hanno i requisiti per la stabilizzazione previsti dall'ex art. 20 comma 1 D. Lgs. 75/2017 e dell'ex art.1, comma 268 della legge 30.12.2021 n.234.

La Regione Puglia con DGR n.1980 del 22.12.2022 ha preso atto del Piano dei Fabbisogni 2021/2023 della Asl Bt approvato con delibera n.1837/2022 e pertanto ha consentito alla Asl di procedere con le stabilizzazioni: il personale con contratto a tempo determinato in scadenza al 31.12.2022 ma in possesso dei requisiti per la stabilizzazione è stato prorogato al 30.1.2023.

«Abbiamo raggiunto più obiettivi con questa importante delibera di stabilizzazione - dice Tiziana Dimatteo, Direttrice Generale Asl Bt - abbiamo garantito stabilità lavorativa a tutto il personale che ha maturato i requisiti per convertire il contratto da determinato a indeterminato, abbiamo garantito stabilità di assistenza a tutti i nostri cittadini perché ognuno di questi 352 dipendenti occupa un ruolo importante nel nostro percorso di diagnosi e cura e abbiamo garantito continuità alle strutture di riferimento, unità operative di assistenza e servizi amministrativi, che hanno contato sull'apporto lavorativo di ciascuno di questi dipendenti negli ultimi mesi. A tutti loro facciamo i nostri migliori auguri di buon lavoro».
  • Asl Bt
Altri contenuti a tema
Protocollo di collaborazione tra Prefettura e Asl Bt Protocollo di collaborazione tra Prefettura e Asl Bt Accordo per l’accertamento delle condizioni di salute e l’assistenza medica propedeutiche al trattenimento degli stranieri presso Centri di Permanenza per il Rimpatrio (C.P.R) aventi sedi in altre province
Tiziana Dimatteo confermata alla guida della Asl BT Tiziana Dimatteo confermata alla guida della Asl BT Nominati oggi in giunta regionale i commissari straordinari
Giornata mondiale del rene: screening gratuiti e attività di informazione a Barletta Giornata mondiale del rene: screening gratuiti e attività di informazione a Barletta Il 13 e il 20 marzo “Porte aperte in nefrologia” 
A Barletta screening del carcinoma mammario e visite gratuite per pazienti fragili A Barletta screening del carcinoma mammario e visite gratuite per pazienti fragili Una speciale iniziativa della Asl BT per l'8 marzo
Al via la formazione per infermieri di famiglia o di comunità della Asl Bt Al via la formazione per infermieri di famiglia o di comunità della Asl Bt Tutti i dettagli sulla nuova figura professionale
Barletta, il rapporto "Ambiente e salute" di Arpa e Asl Bt non evidenzia particolari criticità Barletta, il rapporto "Ambiente e salute" di Arpa e Asl Bt non evidenzia particolari criticità La nota dell'azienda sanitaria locale
Salvatore Rizzi è il nuovo direttore dalla UOC di gastroenterologia del "Dimiccoli" di Barletta Salvatore Rizzi è il nuovo direttore dalla UOC di gastroenterologia del "Dimiccoli" di Barletta In servizio dal primo febbraio
Sanitaservice ASL BT, da oggi in servizio i 49 nuovi ausiliari per tutte le strutture sanitarie della BAT Sanitaservice ASL BT, da oggi in servizio i 49 nuovi ausiliari per tutte le strutture sanitarie della BAT Dimatteo e Rossiello: «Cominciamo a colmare la carenza di personale per migliorare i servizi»
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.