L'orchestra giovanile Casardi in Sala della Regina
L'orchestra giovanile Casardi in Sala della Regina
Scuola e Lavoro

L'orchesta giovanile del Liceo Casardi di Barletta ha suonato a Montecitorio il suo Inno del Rispetto

Gli studenti del Liceo Musicale si sono esibiti in Sala della Regina per la Prima Giornata del Rispetto

Da Barletta a Palazzo Montecitorio: note speciali per l'orchestra giovanile del Liceo Casardi, che nella prima edizione della Giornata del Rispetto si è esibita in Sala della Regina nella sede istituzionale della Camera dei Deputati. L'orchestra è composta da 35 studentesse e studenti frequentanti il Liceo Classico-Scienze Umane-Musicale "A. Casardi" di Barletta, diretti dal M° Mirella Sasso.

La Giornata Nazionale del Rispetto, che da quest'anno ricadrà il 25 gennaio di ogni anno, il giorno del compleanno di Willy Monteiro Duarte, è stata istituita per volontà del Presidente deella Repubblica Sergio Mattarella per commemorare il 21enne ucciso a calci e pugni a Colleferro nella notte del 20 settembre 2020.

Il Liceo "Casardi" con la sua orchestra giovanile in occasione di questo evento nazionale si è esibita come momento culminante di un percorso pensato per portare avanti attivamente il progetto dell'associazione "Nel nome del rispetto" di Foligno, con le ambasciatrici Prof.sse Anna Maria Lalli, Ivana Cuccorese e Mirella Sasso. Nella Sala Regina di Montecitorio l'orchestra giovanile ha eseguito l'Inno del Rispetto composto dalla prof.ssa M. Sasso e selezionato quale inno rappresentativo dell'associazione nazionale "Nel nome del rispetto ODV".

La dirigente del Liceo Musicale "A. Casardi" prof.ssa Ardito Serafina Maria S. ha sottolineato l'importanza dell'evento, dell'esibizione in una location e per un'occasione così prestigiosa. L'istituto ha anche ringraziato per il suo supporto essenziale la Dsga, dott.ssa Dicuonzo, rivolgendo l'applauso più sentito ai propri studenti, protagonisti di un evento che ha lo scopo di sensibilizzare i giovani di tutto il Paese su una delle tematiche di triste attualità, nel nome della musica.
  • Liceo Classico "A. Casardi"
Altri contenuti a tema
Al liceo "Casardi" una targa per Giulia Cecchettin nel rispetto di storia e attualità Al liceo "Casardi" una targa per Giulia Cecchettin nel rispetto di storia e attualità La proposta del giornalista e scrittore Nino Vinella
Scritte sessiste al "Casardi", domenica 13 aprile un flash mob all'ingresso del liceo Scritte sessiste al "Casardi", domenica 13 aprile un flash mob all'ingresso del liceo A seguire appuntamento con un convegno nella sala dalla comunità Sant'Antonio
Scritte sessiste liceo "Casardi", la condanna di Amnesty Puglia Scritte sessiste liceo "Casardi", la condanna di Amnesty Puglia "Segnale del radicamento della cultura patriarcale"
«Condanna ferma degli atti vandalici al liceo Casardi: un fenomeno che va oltre le ideologie politiche» «Condanna ferma degli atti vandalici al liceo Casardi: un fenomeno che va oltre le ideologie politiche» La nota della Segretaria cittadina di Forza Italia Barletta, Rosa Tupputi
11 Scritte sessiste liceo Casardi, la nota della dirigente Serafina Ardito Scritte sessiste liceo Casardi, la nota della dirigente Serafina Ardito Gesto da condannare, stiamo cercando il responsabile
2 Scritte sessiste nei bagni del "Casardi", le parole del sindaco Cannito Scritte sessiste nei bagni del "Casardi", le parole del sindaco Cannito «L’autore chieda scusa e si vergogni. Tutta Barletta è contro chi semina violenza e odio»
Scritte sessiste e violente al "Casardi" di Barletta, la protesta degli studenti Scritte sessiste e violente al "Casardi" di Barletta, la protesta degli studenti Sit-in davanti all'istituto per gridare no alla violenza di genere: "Viva Turetta non è uno scherzo"
Scritte sessiste al Liceo "Casardi" di Barletta, la condanna di Cgil Bat: "Non semplice vandalismo" Scritte sessiste al Liceo "Casardi" di Barletta, la condanna di Cgil Bat: "Non semplice vandalismo" Il Coordinamento Belle Ciao: "Chiediamo un’azione chiara e decisa da parte delle istituzioni scolastiche e locali"
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.