Francesco Divenuto e Claudio Sinisi
Francesco Divenuto e Claudio Sinisi
Cronaca

L’omicidio di Barletta spaventa gli imprenditori: «La criminalità sta dilagando nella Bat»

Da Andria e Barletta Confcommercio chiede un’immediata risposta dello Stato per aumentare l'organico della Questura

La criminalità continua a mietere vittime e spaventa gli imprenditori. «Sono preoccupato non solo come rappresentante della categoria, ma anche come cittadino», dice Francesco Divenuto, presidente di Confcommercio Barletta. L'omicidio del 43enne Giuseppe Tupputi, titolare del bar Morrison's Revolution, è il terzo in pochi mesi che si consuma a Barletta. «Ormai gli imprenditori hanno paura di aprire le saracinesche delle loro attività – prosegue Divenuto –. Anche i cittadini sono spaventati. Qualcuno mi dice di avere timore anche a suonare il clacson in auto perché non sa chi c'è nella macchina accanto».Ma non è solo la città della Disfida a ripiombare nell'insicurezza. «Anche ad Andria siamo preoccupati», commenta Claudio Sinisi, presidente di Confcommercio Andria. «Nei mesi scorsi – ricorda Sinisi – alcuni imprenditori del territorio hanno subìto sequestri lampo da parte della criminalità su cui è intervenuto pubblicamente anche il Procuratore della Repubblica Renato Nitti».

Per questo, l'ennesimo omicidio consumato a Barletta riaccende la preoccupazione degli imprenditori. «Quello che è successo ieri, in presenza di clienti all'interno del bar, potrebbe capitare tanto ad Andria quanto a Bari – spiega Claudio Sinisi –. Solleviamo da tempo queste problematiche all'attenzione della Questura che purtroppo è in organico ridotto».

È da qui che si rinnova l'appello di Confcommercio a potenziare il numero di agenti della Forze dell'ordine a presidio dell'intero territorio. Sinisi lo definisce il tallone di Achille della provincia Bat: «Ci sono pochi uomini – dice – che se pattugliano una parte della città non sono in grado di pattugliare anche altre zone». È un appello che si rinnova da mesi. «Serve una risposta chiara e forte dello Stato – ribadisce Francesco Divenuto –. Durante la pandemia lo Stato ha dimostrato la sua presenza per fronteggiare l'emergenza sanitaria. Adesso chiediamo che intervenga anche per fronteggiare l'emergenza criminalità».

Di questo si tratta, di criminalità. Un'escalation di cui ci si è accorti a piccole dosi: «Oggi stiamo notando un incremento della microcriminalità su tutto il territorio – conclude Claudio Sinisi –. Quello che ci preoccupa è che questi segnali negativi si stanno rafforzando significativamente nelle nostre città».
  • Omicidio
  • Confcommercio
Altri contenuti a tema
Il Dna conferma: è di Francesco Diviesti il cadavere carbonizzato in campagna Il Dna conferma: è di Francesco Diviesti il cadavere carbonizzato in campagna Arriva l'esito degli accertamenti
Caso Diviesti, rinvenute sul corpo carbonizzato probabili tracce di proiettili Caso Diviesti, rinvenute sul corpo carbonizzato probabili tracce di proiettili Alcuni bossoli sarebbero stati ritrovati sul luogo del ritrovamento della vittima
Caso Diviesti, emergono nuovi dettagli: i nomi degli indagati Caso Diviesti, emergono nuovi dettagli: i nomi degli indagati Riconosciuti un braccialetto e una collanina indossati dal giovane
Caso Diviesti, oggi l'autopsia sul corpo carbonizzato ritrovato a Canosa Caso Diviesti, oggi l'autopsia sul corpo carbonizzato ritrovato a Canosa Recuperati dalla polizia spazzolini ed effetti personali del 26enne barlettano per l'esame del Dna
Diviesti, per il caso di Barletta ci sono cinque indagati Diviesti, per il caso di Barletta ci sono cinque indagati Sì attendono gli accertamenti per l'identificazione definitiva del corpo
La Confcommercio di Barletta con il Gruppo Extralberghieri protagonista alla BTM di Bari La Confcommercio di Barletta con il Gruppo Extralberghieri protagonista alla BTM di Bari La nota di Confcommercio
D.U.C. Barletta, bilancio positivo delle prime attività D.U.C. Barletta, bilancio positivo delle prime attività Il punto sulle prime attività di supporto al commercio cittadino
Nasce in Confcommercio Barletta il Gruppo Extralberghieri  Nasce in Confcommercio Barletta il Gruppo Extralberghieri  Divenuto: «Insieme, possiamo lavorare per promuovere Barletta come una destinazione accogliente e di qualità»
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.