Rino Negrogno
Rino Negrogno
Eventi

“L’inconsistenza dei giorni”, a Barletta presentazione del nuovo romanzo di Rino Negrogno

Sarà presente l'autore, appuntamento alla libreria "La Penna Blu"

Venerdì 21 luglio 2023 alle ore 18:30, lo scrittore tranese Rino Negrogno presenterà il suo nuovo romanzo "L'inconsistenza dei giorni" edito da "Edizioni Il Foglio" nella libreria La Penna Blu a Barletta in vicoletto Santa Lucia, 9. Dialogherà con l'autore Matilde Cafiero. Leggeranno alcuni brani tratti dal romanzo: Annamaria Cafiero, Anna Chiumeo, Palma Monopoli e Carmela Vannella.

La storia, in alcuni momenti inquietante, in altri struggente, a volte surreale, altre volte immersa nella realtà quotidiana, ha come protagonista un angustiato professore di italiano e storia della scuola media statale "Generale Ettore Baldassarre" di Trani: Camillo Pasquadibisceglie. Mentre è tormentato dalle sue angosce l'uomo s'innamora perdutamente della baronessa Elvira degli Archi Cervi, ormai deceduta da centotrentatré anni. Camillo incantato davanti alla fotografia apposta sulla sua lapide non si avvede dell'orario e resta chiuso nel cimitero dove incontra un terrificante fantasma. Nel frattempo suo figlio Jonathan nasconde un angosciante segreto, ma non riesce a parlarne con nessuno, tantomeno con i suoi genitori, e la relazione con sua moglie Virginia non funziona più. Deluso e stanco di vivere nel suo tempo, decide di attraversare una finestra spazio temporale per tornare nel passato. Uno strano personaggio gli riferisce che esiste un luogo a Trani, sotto il Belvedere, dove questa finestra si può attraversare. Incautamente cerca di attraversarla, senza considerare i danni irreversibili che si rischia di causare manipolando il passato.

Rino Negrogno è nato il 7 luglio del 1968 a Trani, dove vive con la moglie Barbara, il figlio Luca e il cane Axel. Ha conseguito la maturità scientifica presso il Liceo Valdemaro Vecchi di Trani dove è stato alunno dello scrittore Mimì di Palo. Si è laureato in infermieristica all'università di Foggia, lavora nel servizio emergenza urgenza 118 dal 2004. Svolge attività di volontariato nei centri di accoglienza e nella protezione civile. In passato si è impegnato nella politica locale e nel sindacato. Ha curato le rubriche di diversi giornali telematici. Alcune sue poesie e racconti sono stati pubblicati in diverse antologie. Nel 2016 ha pubblicato i suoi primi due libri: "Interludio" e "Controra", nel 2018 "Il miracolo", nel 2019 "Codice Rosso", nel 2020 "Pandemos", nel 2021 "Il monatto", nel 2023 "Il mio Santissimo" e "L'inconsistenza dei giorni".

Durante la presentazione sarà possibile acquistare le copie autografate di tutti i libri di Rino.

Ingresso gratuito.
  • Presentazione libro
Altri contenuti a tema
La scrittrice Margherita De Napoli ospite a Barletta La scrittrice Margherita De Napoli ospite a Barletta L'autrice di romanzi per adolescenti ospite di “Barletta in Rosa junior”
Romano Prodi e Massimo Giannini alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Romano Prodi e Massimo Giannini alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Appuntamento alle ore 19.30: un dialogo sul futuro della democrazia
Al Castello di Barletta presentato il libro "Storie bastarde" di Davide Desario Al Castello di Barletta presentato il libro "Storie bastarde" di Davide Desario Prossimamente una serie tv
Storie Bastarde, il 28 febbraio presentazione del libro di Davide Desario Storie Bastarde, il 28 febbraio presentazione del libro di Davide Desario Appuntamento in Sala Rossa del Castello
“Prof, te la imparo io!”, a Barletta la presentazione del libro di Giancarlo Visitilli “Prof, te la imparo io!”, a Barletta la presentazione del libro di Giancarlo Visitilli Martedì prossimo l'evento organizzato dal Centro Studi “Barletta in Rosa A.P.S.”
Lunedì a Barletta la presentazione del libro “I sogni di Rosemary” di Rosemary Manilia Lunedì a Barletta la presentazione del libro “I sogni di Rosemary” di Rosemary Manilia Evento organizzato dal Centro Studi “Barletta in Rosa A.P.S.”
Presentato il volume "Il guanto di sfida del re nel castello di Barletta", Palmitessa: «Amministrazione assente» Presentato il volume "Il guanto di sfida del re nel castello di Barletta", Palmitessa: «Amministrazione assente» «Non si tratta solo di celebrare il passato, ma di costruire il futuro di Barletta su basi solide, valorizzando ciò che ci rende unici»
L'ultimo libro del prof. barlettano Lagrasta a Roma per "Più Libri Più Liberi" L'ultimo libro del prof. barlettano Lagrasta a Roma per "Più Libri Più Liberi" Confronto sull'opera "Jorge Luis Borges Italo Calvino. Dialoghi Immaginari"
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.