Ciliegie
Ciliegie
Eventi

L'estate barlettana si colora con le tradizioni contadine

Tre appuntamenti in Piazza Castello con la "Fiera delle Autoproduzioni"

Le giornate del Fa' Barletta: la "Fiera delle Autoproduzioni" per l' Estate Barlettana 2016 con un'esposizione dei prodotti della tradizione contadina e dell'artigianato Quest'anno l'Estate Barlettana cambia volto e si colora di handmade e autoproduzione. Arrivano in Piazza Castello, a Barletta gli appuntamenti legati all'Autoproduzione: sabato 30 Luglio, 21 Agosto e 4 Settembre.

La creatività e l'ingegno degli artigiani, la genuinità dei prodotti e del lavoro di uomini e donne che coltivano la terra nel rispetto della natura, a km 0, sono le qualità che l'ecobottega ScartOff e le associazioni Wolakota, con il patrocinio del Comune di Barletta mettono in mostra tra tutti gli altri appuntamenti dedicati alla cultura, nella convinzione che i frutti partoriti dalla nostra Terra e quelli creati dalle mani di un artigiano sono un patrimonio inestimabile da difendere e preservare, oggi più che mai.

E' il momento giusto per supportare la tenacia di quanti lavorano in modo dignitoso e sostenibile, per conoscersi e parlarne, abitando i territori e valorizzando le risorse che abbiamo e vorremmo continuare ad avere, tcoltivando piccoli tesori di semplicità di generazione in generazione, come ci raccontano le nostre radici.

Queste le date: Sabato 30 Luglio,dalle ore 16.00, il 21 Agosto, e il 4 Settembre; in Piazza Castello, nella meravigliosa cornice del centro storico, tra la Cattedrale ed il Castello, a Barletta.
  • Agricoltura
  • Artigianato
Altri contenuti a tema
Allarme di Coldiretti: nel 2024 stangata da 1 miliardo sull'agricoltura pugliese per siccità e eventi estremi Allarme di Coldiretti: nel 2024 stangata da 1 miliardo sull'agricoltura pugliese per siccità e eventi estremi "Serve dare risposte immediate destinando i fondi Pac alle aziende agricole 'vere'"
Titolo di Maestro Artigiano al fotografo di Barletta Mario Ruggiero Dimatteo Titolo di Maestro Artigiano al fotografo di Barletta Mario Ruggiero Dimatteo La cerimonia si è svolta presso la Camera di Commercio di Bari
Contrasto ai furti e alle rapine in campagna, oggi la riunione tecnica a Barletta Contrasto ai furti e alle rapine in campagna, oggi la riunione tecnica a Barletta Hanno partecipato il Prefetto D'Agostino e i vertici provinciali delle forze di Polizia e delle associazioni di categoria del comparto agricolo
Il fotografo barlettano Dimatteo nominato Maestro Artigiano Il fotografo barlettano Dimatteo nominato Maestro Artigiano La cerimonia di consegna avverrà il prossimo 2 ottobre
Nella Bat in arrivo 1 milione di metri cubi d'acqua dall'invaso del Locone Nella Bat in arrivo 1 milione di metri cubi d'acqua dall'invaso del Locone Confagricoltura Bari-Bat: "Parte dei nostri agricoltori potrà tirare un respiro di sollievo"
Peronospora, Coldiretti Puglia: «Arriva prima tranche di circa 2 milioni di euro per danni su uva» Peronospora, Coldiretti Puglia: «Arriva prima tranche di circa 2 milioni di euro per danni su uva» Nel 2023 oltre 1/3 delle produzioni è andato perso
Lavoro agricolo: Emiliano firma l’ordinanza di divieto nelle ore più calde Lavoro agricolo: Emiliano firma l’ordinanza di divieto nelle ore più calde Un provvedimento per tutelare i lavoratori del settore
Indennizzi per i danni causati dalla peronospora, le domande entro il 13 maggio Indennizzi per i danni causati dalla peronospora, le domande entro il 13 maggio La nota dell'amministrazione comunale
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.