L’assessore Albanese incontra le associazioni ambientaliste
L’assessore Albanese incontra le associazioni ambientaliste
Istituzionale

L’assessore Albanese incontra le associazioni ambientaliste, istituito tavolo permanente

Fissati incontri con cadenza mensile

Si è svolto venerdì pomeriggio nella sala giunta di Palazzo di Città, il primo incontro in cui la neo Assessore all' Ambiente, Mihaela Albanese, ha voluto riunire tutte le associazioni che si occupano di ambiente a Barletta, affinché si possa avviare una proficua collaborazione istituzionale e di cittadinanza attiva.

E' stata occasione per recepire le esigenze e le sensibilità, di tutti coloro che sono impegnati quotidianamente a salvaguardia delle tematiche ambientali nella nostra città.

"Sin dal principio è stato mio intendimento conoscere e interfacciarmi con le associazioni cittadine. – dichiara l' Assessore Albanese – Spesso tanto vituperate, io ritengo che sia fondamentale un proficuo dialogo con i protagonisti di tante battaglie cittadine a tutela dell' ambiente, ma soprattutto della salute di tutti."

"E' mio obiettivo, - continua – riuscire a creare un giusto e naturale collante, con quello che è il mondo dell' associazionismo, delle istituzioni e anche dei portatori di interessi privati attivi sul nostro territorio, con uno scopo comune, il benessere collettivo."

"Sono molto soddisfatta, - conclude l' Assessore – che di comune accordo con tutti i soggetti presenti al tavolo, si sia concordata l' opportunità di istituire quello che sarà il tavolo permanente dell' ambiente, con cadenza mensile, affinché il dialogo e soprattutto il monitoraggio di quelle che potranno essere le criticità ambientali nella nostra città, rimangano sempre al primo posto della vita politica cittadina."

Il tavolo che vedrà il coinvolgimento attivo di tutte le compagini amministrative interessate, come la VII Commissione "Ambiente", sarà quindi riaggiornato ad Aprile e venerdì ha visto la partecipazione anche del VicePresidente del Consiglio Comunale, Ruggiero Grimaldi.
  • Ambiente
Altri contenuti a tema
Comitato mobilità sostenibile Bat: «Tavolo permanente ambiente, no alla partecipazione decorativa» Comitato mobilità sostenibile Bat: «Tavolo permanente ambiente, no alla partecipazione decorativa» Una riflessione sull'appuntamento previsto per il 17 aprile
Anche a Barletta il monitoraggio anti xylella Anche a Barletta il monitoraggio anti xylella La nota di palazzo di città
Quattro deposimetri attivi in città Quattro deposimetri attivi in città La nota dell'amministrazione
3 Mihaela Albanese nuovo assessore ambiente, gli auguri di buon lavoro dal comitato Operazione Aria Pulita Mihaela Albanese nuovo assessore ambiente, gli auguri di buon lavoro dal comitato Operazione Aria Pulita Chiariello: «Con l'auspicio che l’impegno condiviso possa portare a risultati efficaci e duraturi»
Presentato alla cittadinanza il rapporto Ambiente e Salute di Arpa e Asl Presentato alla cittadinanza il rapporto Ambiente e Salute di Arpa e Asl Confronto con le associazioni ambientaliste
Barletta, il rapporto "Ambiente e salute" di Arpa e Asl Bt non evidenzia particolari criticità Barletta, il rapporto "Ambiente e salute" di Arpa e Asl Bt non evidenzia particolari criticità La nota dell'azienda sanitaria locale
12 Polveri nella zona industriale, sopralluogo in via Misericordia Polveri nella zona industriale, sopralluogo in via Misericordia Presenti amministrazione e polizia Locale
Caracciolo: “Dal bilancio nuove risorse per il monitoraggio ambientale della zona industriale di Barletta“ Caracciolo: “Dal bilancio nuove risorse per il monitoraggio ambientale della zona industriale di Barletta“ Risorse anche per avvio della produzione centralizzata di radiofarmaci per terapia in collaborazione con la Asl Bt e unità operativa complessa di medicina nucleare del Dimiccoli
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.