"En plein air" - Piskv
Scuola e Lavoro

L'arte fuori dall'aula, estemporanea degli studenti dell'IISS “De Nittis"

Al via la "De Nittis Experience" che culminerà a gennaio con la Notte Bianca nel plesso scolastico

Parte la "De Nittis Experience": a partire dal mese di novembre gli studenti del Liceo artistico dell'IISS "Léontine e Giuseppe De Nittis" di Barletta sono lieti di portare fuori dai cancelli della scuola il loro talento in divenire, come le opere che si accingono a creare dal vivo a contatto con i passanti e con le vibrazioni della piazza.

L'estemporanea si svolgerà in Piazza Caduti nelle date 25 novembre, 2 e 20 dicembre. Un modo per i giovani aspiranti artisti per condividere il proprio talento con la città attraverso Pittura, Grafica, Architettura, Scultura, Design, Fotografia e Street Art.

"De Nittis Experience" è il nome che il Dirigente Antonio Francesco Diviccaro ha voluto dare a una serie di iniziative che confermano l'impegno dell'Istituzione scolastica e l'attenzione al rapporto che l'istruzione ha il dovere di tessere con la realtà territoriale per la promozione della cultura e di una maggiore coscienza civica.

L'Estemporanea d'arte prenatalizia, infatti, avrà un seguito nella Notte Bianca del 19 gennaio 2024 presso la Sede centrale del De Nittis, che aprirà i suoi ambienti a tutti coloro che vorranno modularsi sulle note leggere della notte quando il mondo è fermo e la magia dell'attimo creativo è particolare. Gli studenti riserveranno ai visitatori performance artistiche uniche e sempre sorprendenti, che inseguiranno il tema ispiratore di quest'anno: le opere e il pensiero di Italo Calvino, uno dei più grandi scrittori del Novecento non solo italiano, di cui ricorre il centenario dalla nascita, e per il quale la Biblioteca scolastica innovativa d'Istituto "Pier Paolo Pasolini" sta curando una rassegna di eventi culturali in vari ambiti.

La Notte Bianca offrirà anche l'occasione per premiare i tre vincitori del contest artistico "La città ideale" intitolato a Marida Bonadies, docente scomparsa di recente e rimpianta per il suo formidabile impegno come animatrice culturale dell'Istituto Léontine e Giuseppe De Nittis nell'ultimo decennio. Il concorso (il cui bando è pubblicato sul sito dell'IISS De Nittis) è rivolto agli alunni frequentanti la classe terza delle scuole secondarie di primo grado del territorio ed è finalizzato alla realizzazione di un'opera artistica grafico-pittorica.

Nella locandina, il programma completo di tutti gli appuntamenti che coinvolgono l'istituto barlettano.
  • Liceo artistico Léontine e Giuseppe De Nittis
Altri contenuti a tema
Design e architettura all'insegna della sostenibilità Design e architettura all'insegna della sostenibilità La cementeria Buzzi Unicem di Barletta apre le porte agli studenti del Liceo Artistico dell’IISS De Nittis per lo stage PCTO
Conclusi i lavori della IV edizione del Wannà Festival della politica giovane Conclusi i lavori della IV edizione del Wannà Festival della politica giovane L’IISS De Nittis di Barletta rilancia il protagonismo dei giovani nella definizione di una nuova idea di “orizzonte”
Trionfo dell’IISS De Nittis di Barletta nelle gare di Debate in lingua inglese Trionfo dell’IISS De Nittis di Barletta nelle gare di Debate in lingua inglese La squadra vola ai Campionati nazionali! Successo anche nelle Olimpiadi di matematica
Torna a Barletta il Wannà Festival della politica giovane, giunto alla quarta edizione Torna a Barletta il Wannà Festival della politica giovane, giunto alla quarta edizione Laboratori di cittadinanza e incontri aperti al pubblico intorno al concetto di “orizzonte”
5 Costruire il futuro: tra architettura, ingegneria e design industriale Costruire il futuro: tra architettura, ingegneria e design industriale Nuova sinergia a Barletta tra il Liceo Artistico De Nittis e gli Ordini degli Ingegneri, degli Architetti e l’ADI
Riccardo Falcinelli incontra gli studenti del liceo Artistico “De Nittis” Riccardo Falcinelli incontra gli studenti del liceo Artistico “De Nittis” Il 28 febbraio l’Autore, grafico e designer, presenta “Visus” nella rinnovata sede espositiva di Opera omnia
Gli studenti dell’IISS “Léontine e Giuseppe De Nittis” sulle tracce del pittore barlettano in Francia Gli studenti dell’IISS “Léontine e Giuseppe De Nittis” sulle tracce del pittore barlettano in Francia Il progetto è denominato “De Nittis Experience à Paris"
Domenica 2 febbraio Open Day all’Istituto “Léontine e Giuseppe De Nittis” di Barletta Domenica 2 febbraio Open Day all’Istituto “Léontine e Giuseppe De Nittis” di Barletta Dalle 10:00 alle 13:00 presentazione a studenti e famiglie dei corsi del Liceo artistico e dell’Istituto professionale
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.