Lourdes
Lourdes
Religioni

L’arcivescovo annuncia il pellegrinaggio diocesano a Lourdes

«Il tema di riflessione di quest’anno è pregare il rosario con Bernardette». Il viaggio si svolgerà dal 14 al 21 giugno

Con una lettera alla diocesi, datata 11 febbraio 2012, festa della Madonna di Lourdes, l'arcivescovo Giovan Battista Pichierri ha annunciato che, dal 14 al 21 giugno, si terrà il pellegrinaggio diocesano a Lourdes. Di seguito il testo della missiva di monsignor Pichierri:

«Carissimi presbiteri, diaconi, religiosi/e, fedeli laici,
vi annuncio il pellegrinaggio diocesano che faremo con l'UNITALSI dal 14 al 21 giugno prossimo. Andremo alla grotta di Massabielle in pellegrinaggio con gli ammalati, dove ci ha invitati a recarci l'Immacolata tramite S. Bernardette, per un rinnovamento interiore, personale e comunitario, preparandoci così ad aprire l'anno della fede (11.X.2012-24.XI.2013); e per affidare i nostri cari, le nostre famiglie, tutti gli ammalati, le nostre parrocchie alla Vergine Santa, la quale – come afferma il Concilio Ecumenico Vaticano II – "brilla innanzi al pellegrinante popolo di Dio, quale segno di consolazione e di sicura speranza" (LG,68). Il tema di riflessione di quest'anno è "Pregare il Rosario con Bernardette". Mai come in questi difficili tempi c'è bisogno di fondare la nostra vita su Gesù Cristo, VIA-VERITA'-VITA, che Maria Santissima ci presenta attraverso la preghiera del Rosario, a Lei tanto cara. Ricordiamo il suo invito materno fatto a Bernardette e, ancor prima, a Fatima ai Beati Francesco e Giacinta e alla Serva di Dio Lucia.

Confido davvero in una numerosa partecipazione al pellegrinaggio, la cui organizzazione è affidata all'UNITALSI. Per informazioni e iscrizioni potrete rivolgervi presso le sedi delle sottosezioni di Trani, Barletta e Margherita di Savoia. Vi benedico dal profondo del cuore, affidandomi insieme con voi all'Immacolata Vergine di Lourdes».

  • Chiesa cattolica
  • Arcivescovo Giambattista Pichierri
  • Preghiera
Altri contenuti a tema
Papa Leone XIV: l'emozionante incontro tra i ragazzi di Barletta e il nuovo Pontefice Papa Leone XIV: l'emozionante incontro tra i ragazzi di Barletta e il nuovo Pontefice A Roma i giovani della parrocchia del Buon Pastore di Barletta accompagnati da don Claudio
Il nuovo Papa è l'americano Robert Francis Prevost Il nuovo Papa è l'americano Robert Francis Prevost Il nome del Pontefice è Leone XIV. Le sue prime parole: «La Pace sia con tutti voi»
Fumata bianca, presto conosceremo il nuovo papa Fumata bianca, presto conosceremo il nuovo papa Grande attesa per l'annuncio dell'Habemus Papam
1 Festa della Sacra Spina, il programma delle celebrazioni Festa della Sacra Spina, il programma delle celebrazioni Appuntamento nella chiesa di San Gaetano
Giubileo 2025, la Concattedrale e il santuario "Maria SS. dello Sterpeto" di Barletta tra le chiese diocesane Giubileo 2025, la Concattedrale e il santuario "Maria SS. dello Sterpeto" di Barletta tra le chiese diocesane Il Giubileo a livello diocesano sarà aperto domenica 29 dicembre 2024
Michele Cusanno nominato vicario parrocchiale della parrocchia "Cuore Immacolato di Maria" in Barletta Michele Cusanno nominato vicario parrocchiale della parrocchia "Cuore Immacolato di Maria" in Barletta Il vescovo D'Ascenzo lo ha anche nominato collaboratore presso la Cancelleria Arcivescovile
L'antico quartiere delle Sette Rue di Barletta festeggia la Madonna del Pozzo L'antico quartiere delle Sette Rue di Barletta festeggia la Madonna del Pozzo Il programma delle celebrazioni in onore della B.V. Maria del Pozzo
1 “Messa e Spritz”, tutti parlano dell’iniziativa del frate barlettano Andrea Ricatti “Messa e Spritz”, tutti parlano dell’iniziativa del frate barlettano Andrea Ricatti L'idea del frate barlettano pensata per i giovani di Urbino finisce su tutti i giornali, ma non mancano le polemiche
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.