Retake Barletta
Retake Barletta
La città

L'appello Retake: «La città di Barletta non è la vostra lavagna»

Le foto degli spazi deturpati da atti di vandalismo

Chi pensava che Retake Barletta fosse solo un movimento spontaneo nato da cittadini, si sbagliava, perchè quotidianamente, oltre a promuovere qualità, vivibilità e decoro urbano, in questo caso nella città di Barletta, hanno denunciato pubblicamente atti vandalici in vari punti della città.
Non solo svastiche fasciste in un parco giochi, ma scritte, simboli e nomi anche fuori la scuola "E. Fieramosca".

Proprio dopo le varie segnalazione, Retake condivide il seguente messaggio: «Risolvibile sarà ripulire una vetrata, meno semplice sarà pulire ciò che i nostri giovani concittadini hanno lasciato indelebile sulle nostra mura antiche, sulla facciata di un istituto di secondo grado, sulle nostre panchine sui nostri luoghi diventati la loro lavagna».

Questa non è la prima segnalazione, soprattutto questo non è il primo caso in cui spazi pubblici e di socializzazione vengono deturpati con bombolette spray.
6 fotoRetake Barletta - atti vandalici
Retake BarlettaRetake BarlettaRetake BarlettaRetake BarlettaRetake BarlettaRetake Barletta
  • Vandalismo
Altri contenuti a tema
31 Deturpato dai vandali anche il murale di Pietro Mennea Deturpato dai vandali anche il murale di Pietro Mennea L'ennesimo episodio in città, dopo le automobili e i condomini nella 167
Non solo auto: imbrattati anche muri dei condomini nella 167 Non solo auto: imbrattati anche muri dei condomini nella 167 I vandali hanno colpito anche in periferia
3 Automobili imbrattate in via Rizzitelli Automobili imbrattate in via Rizzitelli Risveglio assurdo per i residenti della zona
Vandalismo a Capodanno, Fiadel: «Ringraziamo i lavoratori Bar.S.A» Vandalismo a Capodanno, Fiadel: «Ringraziamo i lavoratori Bar.S.A» La nota della sigla sindacale
Tagliano con una motosega le piante in un'aiuola, la condanna del sindaco Cannito Tagliano con una motosega le piante in un'aiuola, la condanna del sindaco Cannito L'atto vandalico ai danni dell'area verde tra via Mauro e via degli Ammiragli Casardi
Atti vandalici in piazza Plebiscito, «sono commessi soprattutto da bambine e da bambini» Atti vandalici in piazza Plebiscito, «sono commessi soprattutto da bambine e da bambini» La riflessione dell'Ambulatorio popolare di Barletta
Vandalismi in via Ricci,  il sindaco interpella Prefetto e Questore Vandalismi in via Ricci, il sindaco interpella Prefetto e Questore L’episodio è avvenuto tra lunedì e martedì
2 Ancora scritte vandaliche, la denuncia del sindaco Cannito Ancora scritte vandaliche, la denuncia del sindaco Cannito Imbrattate la scalinata dei Giardini De Nittis e la facciata del vecchio ospedale
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.