Stemma del Comune di Barletta. <span>Foto Ida Vinella</span>
Stemma del Comune di Barletta. Foto Ida Vinella
Istituzionale

L'amministrazione comunale di Barletta presente al "Cities forum"

A Torino il più importante vento europeo dedicato alle politiche urbane

Anche l'Amministrazione comunale di Barletta sarà presente a Torino alla quinta edizione del Cities Forum, il più importante evento dedicato alle politiche urbane che la Direzione Generale per la Politica Regionale e Urbana della Commissione Europea organizza a cadenza biennale. Sono oltre 750 i sindaci e i delegati provenienti da 160 città d'Europa e di tutto il mondo presenti a Torino oggi e domani. Per Barletta, delegata dal Sindaco Mino Cannito, ci sarà Anna Maria Scommegna, assessore alle Politiche europee e regionali.

Cities Forum 2023, di fatto, è una due giorni di workshop e dibattiti che vedrà i rappresentanti di città grandi e piccole confrontarsi sulle politiche europee che riguardano la dimensione urbana, con particolare attenzione per innovazione, transizione ecologica, cambiamento climatico, inclusione sociale.

Il forum vedrà la presenza del Vicepresidente della Commissione europea Frans Timmermans e della Commissaria per la Coesione e le Riforme Elisa Ferreira e punterà i riflettori sui recenti sviluppi delle politiche e delle iniziative chiave che coinvolgono le città, come l'Agenda Urbana dell'UE e la Missione dell'UE per le cento città climaticamente neutre.
  • Comune di Barletta
Altri contenuti a tema
Nuovo Sistema per il Suap dal primo di marzo Nuovo Sistema per il Suap dal primo di marzo La nota di palazzo di città
Civiche benemerenze "Città di Barletta", giovedì 20 febbraio la consegna Civiche benemerenze "Città di Barletta", giovedì 20 febbraio la consegna Appuntamento a partire dalle ore 9 al teatro Curci
Vicinale Francesco Filannino, l'intitolazione all'amato preside di Barletta Vicinale Francesco Filannino, l'intitolazione all'amato preside di Barletta Già vicinale Tittadegna, collega viale Ippocrate e la strada vicinale Tratturo Regio
10 Il comune di Barletta si costituisce parte civile contro il parcheggiatore abusivo Il comune di Barletta si costituisce parte civile contro il parcheggiatore abusivo L'uomo operava nel retro di palazzo di città e aveva minacciato il presidente del consiglio comunale Marcello Lanotte
Comune di Barletta verso 15 nuove assunzioni Comune di Barletta verso 15 nuove assunzioni Esito positivo per l'avviso pubblico Agenzia della Coesione
In partenza il concorso "Diversi da chi?" In partenza il concorso "Diversi da chi?" La nota dell'amministrazione comunale
Nascono i punti di facilitazione digitale del Comune Nascono i punti di facilitazione digitale del Comune Le istruzioni per accedervi
Aperta la piattaforma per le istanze del Reddito di Dignità regionale 2023 Aperta la piattaforma per le istanze del Reddito di Dignità regionale 2023 La nota dell'amministrazione comunale
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.