Manifestazione Istituto Comprensivo Mennea
Manifestazione Istituto Comprensivo Mennea
Cronaca

Istituto comprensivo Mennea: «Smembramento già deciso e ragionato "ai piani alti"»

Manifestazione sotto il palazzo di Città di piccoli studenti, famiglie e docenti

Sono trascorse solo due settimane dall'inaugurazione dell'istituto comprensivo intitolato al campione Pietro Paolo Mennea che include 4 scuole: la scuola dell'infanzia "Carlo Maria Giulini", la scuola primaria "Gianni Rodari" , la scuola primaria "San Domenico Savio" e la scuola sec. di 1° grado "Rita Levi Montalcini". Dopo la decisione di accorpare in un unico plesso le preesistenti strutture, oggi i genitori dei piccoli studenti sono scesi in strada per manifestare contro la notizia del possibile smembramento dell'istituto a seguito del cosiddetto "dimensionamento". Docenti, genitori e anche i piccoli alunni si sono radunati in una manifestazione pacifica ma rumorosa all'ombra di palazzo di Città chiedendo udienza al sindaco per esprimere il proprio dissenso verso questa decisione, la quale potrebbe minacciare il regolare andamento didattico.

L'invito a partecipare alla manifestazione era stato diramato anche sui social network. Il messaggio di una delle mamme di uno degli alunni della scuola media riporta: «La scuola dei nostri figli, quella che abbiamo scelto per loro, la scuola media statale Rita Levi Montalcini, facente parte dell'Istituto comprensivo Pietro Paolo Mennea, rischia di chiudere. Questo ad atto di meccanismi scevri e incoscienti da parte dei nostri "amministratori". Siamo sconvolti da questa notizia che ci è piovuta addosso nel giro di pochi giorni dopo che gli Stessi, di cui sopra, hanno presieduto massivamente alla festa di intitolazione del nostro comprensivo al grande Pietro Mennea. Adesso risulta, agli occhi di noi genitori, di cattivo gusto visto che il tutto era già stato ragionato e deciso ai "piani alti". Invitiamo tutti coloro che vogliono affiancarci, aiutarci e sostenerci ad unirsi a noi in una manifestazione pacifica che si muoverà alle ore 16.00 dalla nostra scuola sita in via Canosa fino al sit-in sotto il Comune. Si sta giocando sporco con un aspetto fondamentale della vita dei nostri figli, l'Istruzione; vogliono smembrare intere classi già affiatate sia a livello didattico che interpersonale, tutto questo non è giusto. I bambini non si toccano, mai».

A seguito del dimensionamento scolastico ogni amministrazione ha indagato sullo stato dell'arte dei vari istituti scolastici, chiedendo anche il parere dei singoli dirigenti e rappresentanti. In tal caso il parere emesso era di mantenere inalterato lo stato del comprensivo anche perché mancherebbe i presupposti per diverse decisioni. «Molte famiglie – ci spiegano – hanno preferito il nostro istituto. Con queste decisioni si ottiene di salvare altre situazioni scolastico che si trovano in una situazione di decremento di iscrizioni. Noi non vogliamo opporci a questo ma proponiamo diverse strade. A Barletta ci sono solo due istituti comprensivi, il nostro e quello della Musti. Allo stato attuale sembrerebbe che il nostro debba essere smembrato con tutti i disagi annessi mentre quello della Musti rimanga inalterato».
10 fotoProtesta ai piedi di Palazzo di Città, no allo smembramento scolastico
Protesta ai piedi di Palazzo di Città, no allo smembramento scolasticoProtesta ai piedi di Palazzo di Città, no allo smembramento scolasticoProtesta ai piedi di Palazzo di Città, no allo smembramento scolasticoProtesta ai piedi di Palazzo di Città, no allo smembramento scolasticoProtesta ai piedi di Palazzo di Città, no allo smembramento scolasticoProtesta ai piedi di Palazzo di Città, no allo smembramento scolasticoProtesta ai piedi di Palazzo di Città, no allo smembramento scolasticoProtesta ai piedi di Palazzo di Città, no allo smembramento scolasticoProtesta ai piedi di Palazzo di Città, no allo smembramento scolasticoProtesta ai piedi di Palazzo di Città, no allo smembramento scolastico
  • Sindaco
  • Scuola elementare "San Domenico Savio"
  • Palazzo di città
  • Scuola elementare Raffaele Musti
  • Manifestazione
  • Pasquale Cascella
  • Scuola dell'infanzia "M. Montessori"
  • Istituto comprensivo "Pietro Paolo Mennea"
Altri contenuti a tema
1 Pubblicati avvisi di mobilità volontaria Pubblicati avvisi di mobilità volontaria Dieci le postazioni disponibili
Partiti, scrutatori e voti: le elezioni degli studenti dell'IC Mennea Partiti, scrutatori e voti: le elezioni degli studenti dell'IC Mennea Ragazzi protagonisti di una simulazione elettorale che guarda al futuro della città
Studenti e famiglie in piazza per dire di "no" a sessismo e misoginia Studenti e famiglie in piazza per dire di "no" a sessismo e misoginia Ieri la manifestazione promossa dalle associazioni dopo l'episodio delle scritte nei bagni del liceo classico "Casardi"
Solidarietà e sorrisi per Pasqua: l’Istituto Comprensivo Pietro Mennea di Barletta protagonista di un gesto d’amore Solidarietà e sorrisi per Pasqua: l’Istituto Comprensivo Pietro Mennea di Barletta protagonista di un gesto d’amore Donate uova pasquali ai bambini del reparto ema-oncologico dell’ospedale di San Giovanni Rotondo e al Centro di disabilità “Gli Angeli di Padre Pio”
Incontri per la cura delle dipendenze da gioco Incontri per la cura delle dipendenze da gioco Otto appunamenti da marzo a maggio, si parte domani
Legge "Salva Casa", anche a Barletta le agevolazioni sul cambi di destinazione d'uso Legge "Salva Casa", anche a Barletta le agevolazioni sul cambi di destinazione d'uso La nota di palazzo di città
Allo studio il regolamento di cittadinanza attiva Allo studio il regolamento di cittadinanza attiva La nota di palazzo di città
Gli alunni della 5^I dell’istituto “Mennea” a colazione dal sindaco Cannito Gli alunni della 5^I dell’istituto “Mennea” a colazione dal sindaco Cannito Ad accompagnarli l’associazione Divine del Sud
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.