Internalizzazione 118 Asl Bt
Internalizzazione 118 Asl Bt
Attualità

Internalizzazione 118, al via la firma sui contratti dei 198 volontari

Cerimonia con il presidente Emiliano presso il polo universitario del “Dimiccoli”

Una giornata memorabile per tutti coloro i quali in questi anni hanno prestato servizio volontario a bordo delle ambulanze del 118 in tutta la provincia Bat. Con una cerimonia ospitata dal polo universitario dell'ospedale "Dimiccoli" di Barletta, è iniziata la firma sui contratti di assunzione per 198 tra autisti e autisti soccorritori che concludono così il percorso di internalizzazione in Santiaservice e quindi nella Asl Bt.

Per questi lavoratori, da anni in attesa di poter essere stabilizzati è il compimento di un percorso. "Siamo davvero emozionati – hanno spiegato due autisti – ci viene data finalmente dignità e ci viene riconosciuta la professionalità che abbiamo sempre messo al servizio della comunità. Il cammino per arrivare a questa conclusione è stato lunghissimo, ringraziamo le istituzioni e le associazioni che negli anni ci hanno dato la possibilità di esercitare il servizio e garantirci la necessaria esperienza".

Per l'amministratrice unica di Sanitaservice Annachiara Rossiello quella odierna è "una ennesima dimostrazione di professionalità dell'azienda nell'espletamento dei servizi affidati dalla Asl Bt. Siamo orgogliosi di aver raggiunto questo traguardo che consente ai lavoratori di superare il precariato ed operare con maggiore sicurezza e rispetto delle norme".

Presente alla firma dei contratti, che terminerà il prossimo 30 novembre, anche il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano. "Il 118 della Puglia quando io sono diventato presidente era essenzialmente basato sul volontariato e noi siamo grati a queste organizzazioni. Stiamo parlando però una struttura fondamentale per la salute dei pugliesi, che andava inserita nel servizio sanitario regionale per superarne i limiti. Gli operatori non avevano una retribuzione dignitosa e non avevano una formazione adeguata. Oggi nella Asl Bt si conclude un processo di internalizzazione che è figlio di un investimento oneroso ma doveroso per la nostra Regione perchè permette a questi ragazzi di lavorare meglio e maggiormente al servizio dei pazienti".

Emiliano ha poi ricordato come la Puglia prenda dal fondo sanitario nazionale "quasi 200 miloni in meno rispetto a Regioni della stessa grandezza e popolazione". Per il presidente questa è "un'ingiustizia destinata ad essere acuita dall'autonomia differenziata che potrà permettere alle regioni più ricche di portarci via le migliori professionalità. Questo noi non possiamo consentirlo, i Lea devono essere uguali per tutti e l'internalizzazione del 118 è un passaggio fondamentale verso questo risultato".
  • Asl Bt
Altri contenuti a tema
ASL BAT, il caso dei mancati buoni pasto ai dipendenti: richiesta di audizione della FIALS ASL BAT, il caso dei mancati buoni pasto ai dipendenti: richiesta di audizione della FIALS La vicenda approda nelle Commissioni regionali: a scrivere è il segretario Mincuzzi
Protocollo di collaborazione tra Prefettura e Asl Bt Protocollo di collaborazione tra Prefettura e Asl Bt Accordo per l’accertamento delle condizioni di salute e l’assistenza medica propedeutiche al trattenimento degli stranieri presso Centri di Permanenza per il Rimpatrio (C.P.R) aventi sedi in altre province
Tiziana Dimatteo confermata alla guida della Asl BT Tiziana Dimatteo confermata alla guida della Asl BT Nominati oggi in giunta regionale i commissari straordinari
Giornata mondiale del rene: screening gratuiti e attività di informazione a Barletta Giornata mondiale del rene: screening gratuiti e attività di informazione a Barletta Il 13 e il 20 marzo “Porte aperte in nefrologia” 
A Barletta screening del carcinoma mammario e visite gratuite per pazienti fragili A Barletta screening del carcinoma mammario e visite gratuite per pazienti fragili Una speciale iniziativa della Asl BT per l'8 marzo
Al via la formazione per infermieri di famiglia o di comunità della Asl Bt Al via la formazione per infermieri di famiglia o di comunità della Asl Bt Tutti i dettagli sulla nuova figura professionale
Barletta, il rapporto "Ambiente e salute" di Arpa e Asl Bt non evidenzia particolari criticità Barletta, il rapporto "Ambiente e salute" di Arpa e Asl Bt non evidenzia particolari criticità La nota dell'azienda sanitaria locale
Salvatore Rizzi è il nuovo direttore dalla UOC di gastroenterologia del "Dimiccoli" di Barletta Salvatore Rizzi è il nuovo direttore dalla UOC di gastroenterologia del "Dimiccoli" di Barletta In servizio dal primo febbraio
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.