Scrivere
Scrivere
Scuola e Lavoro

Integrazione scolastica, da domani l'avvio del servizio

Dedicato agli alunni diversamente abili per l’anno didattico 2022/2023

Dal 1° ottobre sarà avviato il Servizio per l'Integrazione Scolastica e Sociale Extra-scolastica degli alunni diversamente abili per l'anno didattico 2022/2023.

Il Servizio è finalizzato a favorire il diritto all'istruzione, l'inserimento e l'integrazione degli studenti disabili, nonché la socializzazione, la conquista dell'autonomia personale e la partecipazione alle attività.

Nella programmazione del servizio grande attenzione è riservata alla qualità della relazione educativa, assicurata da esperti che si rapportano, con funzioni distinte complementari e non sostitutive, con l'insegnante di sostegno e con i docenti curriculari.

Anche per l'anno scolastico in corso l'elevato numero di istanze pervenute rilevano l'apprezzamento che il Servizio incontra presso le famiglie e le scuole del territorio.

Il servizio verrà avviato in coerenza con l'organizzazione adottata da ciascuna scuola e sarà gestito dalla Società Cooperativa Sociale "Vivere Insieme", con esperienza pluriennale nei servizi destinati a bambini con disabilità.
  • Scuola
  • Disabilità
Altri contenuti a tema
La resistenza vista con gli occhi degli studenti La resistenza vista con gli occhi degli studenti I ragazzi dell’IISS De Nittis di Barletta e del Liceo Marcelline di Bolzano sulla rivista "Mosaico di Pace"
20 Anno scolastico 2025/26, a Barletta tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico 2025/26, a Barletta tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
Torna a Barletta la IV edizione del Wannà Festival della politica giovane Torna a Barletta la IV edizione del Wannà Festival della politica giovane Il progetto realizzato dall’IISS “Leontine e Giuseppe De Nittis” ruota intorno al concetto di “orizzonte”
Servizio di ristorazione scolastica, proroga aggiornamento attestazione ISEE anno 2025 Servizio di ristorazione scolastica, proroga aggiornamento attestazione ISEE anno 2025 La nota di palazzo di città
Consegnato il cantiere per il Polo dell'Infanzia nella zona 167 Consegnato il cantiere per il Polo dell'Infanzia nella zona 167 Sorgerà tra via Velasquez e via Vecchi
Diventare Docente nel 2025: Guida Completa ai Percorsi Abilitanti Diventare Docente nel 2025: Guida Completa ai Percorsi Abilitanti Secondo il Ministero dell'Istruzione, nei prossimi cinque anni serviranno oltre 70.000 nuovi insegnanti per le secondarie
Una moto nell'ascensore del sottopasso di via Milano, la denuncia del Coordinamento "Senza Barriere" di Barletta Una moto nell'ascensore del sottopasso di via Milano, la denuncia del Coordinamento "Senza Barriere" di Barletta L'atto di inciviltà è avvenuto qualche giorno fa
Ristorazione scolastica, aggiornamento Isee 2025 Ristorazione scolastica, aggiornamento Isee 2025 La nota di Palazzo di città
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.