Despar Frutta Gondola
Despar Frutta Gondola
Viva

Innovazione e tradizione, Despar conquista il Centro-Sud

Il supermercato del futuro tra investimenti e nuovi posti di lavoro

Il nuovo che avanza, legato alla qualità e alla tradizione, porta il nome di Maiora, concessionaria del marchio Despar nel Centro-Sud, realtà sempre più protagonista della distribuzione organizzata. La società che fa capo al Gruppo Cannillo, dopo aver chiuso il 2016 con un fatturato in crescita di oltre il 15% rispetto al 2015 (circa 800 milioni di euro alle casse con un fatturato netto che ha sfondato il muro dei 500 milioni di euro) si è distinta in questo primo scorcio di 2017 grazie a importanti investimenti, soprattutto nella formazione professionale delle proprie risorse umane.

VALORE AGGIUNTO - Un valore aggiunto che fa la differenza: con oltre 2000 dipendenti, articolata e presente in cinque regioni, Maiora si differenzia per la capacità di dare valore alle persone, il vero capitale dell'impresa. Altra nota di rilievo è rappresentata dalle cosiddette "quote rosa": quasi il 50% dell'organico appartiene, infatti, al genere femminile, un equilibrio di pari opportunità per uomini e donne che, allo stesso tempo, si rivela benefico non solo per l'azienda ma per tutta la società.

FORMAT UNICO IN ITALIA Un successo che fonda le sue radici in una catena del valore pressoché perfetta e che esalta un'idea di supermercato innovativa, unica nel suo genere. Nelle scorse settimane, infatti, l'azienda con sede a Corato (Ba) ha inaugurato in rapida successione due Eurospar, a Trani (all'interno di un ex-oleificio, riqualificando un'intera area in completo decadimento ndr) e Canosa di Puglia. Plasmati su misura del consumatore finale i nuovi Eurospar sfoggiano un format mai visto prima: attento al presente e proiettato verso il futuro, sempre più efficiente e moderno, capace di rispondere appieno alle esigenze di tutta la clientela.

PASSIONE PER I FRESCHI - Una rivoluzione che parte dai reparti freschi, da sempre cuore pulsante degli store dell'Abete. Il tripudio di colori del reparto ortofrutta non è fine a sé stesso: i murali interamente refrigerati garantiscono la massima freschezza alle delizie dell'orto, il display è innovativo e allo stesso tempo molto pratico. Freschezza e trasparenza, il must di Despar trova riscontro anche in macelleria, reparto caratterizzato dal servizio take-away: i laboratori, in cui avviene la preparazione e il confezionamento, sono "a vista" per permettere ai clienti di osservare il meticoloso processo di lavorazione delle carni. Una proposta commerciale gastronomica completa, arricchita da un reparto panetteria sempre attivo: svariate le tipologie di panificati sfornati ogni ora per tutto l'orario di apertura dei negozi.

NUOVI POSTI DI LAVORO - Ma non finisce qui. In primavera altre due insegne saranno illuminate, a Bari e Crotone: il tutto per un investimento complessivo, solo in questo primo trimestre, di oltre 5 milioni di euro che ha reso possibile l'assunzione di circa cento nuovi collaboratori.

«Sono risultati straordinari – afferma l'Amministratore Delegato di Maiora, Pippo Cannillosoprattutto se si considera che la Maiora è nata solo quattro anni fa. Puntiamo tutto sulla qualità, sulla freschezza e sulla convenienza, la fiducia dei nostri clienti non ci appaga ma ci spinge a puntare sempre più in alto, così come evoca il nostro nome. Con molta probabilità siamo l'unica azienda nel Mezzogiorno a poter vantare uno sviluppo simile e, in tempi complessi come quelli che attraversiamo, siamo orgogliosi di creare occupazione e investire nel territorio a cui tanto siamo legati.»
MAIORA s.r.l. è il centro distribuzione Despar del Centro Sud Italia con 414 punti vendita (115 di proprietà, 217 in franchising, 78 somministrati e 4 Cash & Carry Altasfera), una superficie dei negozi di oltre 219.000 mq., quattro piattaforme distributive (Corato, Barletta, Bari, San Marco Argentano) per quasi 60.000 metri quadri, circa 2200 addetti diretti e altri 1.000 occupati tra negozi in franchising e cooperative di servizi, un giro d'affari complessivo di circa 800.000.000 di euro.
  • Lavoro
  • mercato
Altri contenuti a tema
Primo maggio dedicato alla memoria di Nicola Delvecchio e alla sicurezza sui luoghi di lavoro Primo maggio dedicato alla memoria di Nicola Delvecchio e alla sicurezza sui luoghi di lavoro Il programma delle iniziative della Cgil a Margherita di Savoia
Florovivaismo d’eccellenza: ricerca personale per 20 nuove figure a Canosa di Puglia Florovivaismo d’eccellenza: ricerca personale per 20 nuove figure a Canosa di Puglia Opportunità di lavoro nel settore della produzione florovivaistica
Mercato via Rossini, dal comitato dei residenti il “no” all’inversione degli stalli Mercato via Rossini, dal comitato dei residenti il “no” all’inversione degli stalli La nota del comitato delle vie Rossini e Donizetti
10 L’amministrazione comunale e i colleghi salutano Alberto De Nisi L’amministrazione comunale e i colleghi salutano Alberto De Nisi Il noto dipendente comunale va in pensione dopo 45 anni di onorata carriera
13 Mercato via Rossini, Confcommercio: «No a divisioni tra alimentari e merci varie, spostamento ok solo se completo» Mercato via Rossini, Confcommercio: «No a divisioni tra alimentari e merci varie, spostamento ok solo se completo» Nuovo capitolo di una vicenda che si trascina da quasi un anno
Tre nuovi bandi per rilanciare il lavoro e la formazione Tre nuovi bandi per rilanciare il lavoro e la formazione Un'analisi di Giovanni Assi, delegato per lavoro e welfare di Confapi Puglia
1 Spostamento mercato via Rossini, c'è la possibile svolta Spostamento mercato via Rossini, c'è la possibile svolta Gli alimentari potrebbero spostarsi in via papa Giovanni XXIII, c'è l'ok dei residenti
9 Comitato vie Donizetti e Rossini: «Settimana prossima incontro con l’amministrazione, il mercato va spostato» Comitato vie Donizetti e Rossini: «Settimana prossima incontro con l’amministrazione, il mercato va spostato» La nota dei residenti
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.