Comune di Barletta
Comune di Barletta
Istituzionale

Indagine di mercato per il nuovo servizio di assistenza domiciliare

Tra le figure professionali richieste sono previsti educatori con specifica esperienza in merito all’utilizzo del metodo ABA

L'Amministrazione comunale promuove un'indagine di mercato tramite "Richiesta di offerta" (RDO), finalizzata all'affidamento del nuovo servizio di assistenza domiciliare educativa per persone affette da autismo residenti a Barletta. L'Ente civico, e in particolare l'Ambito Territoriale Sociale sensibile alla problematica, intende farsi promotore della innovazione, provvidenziale per contrastare il deciso incremento dei disturbi dello spettro autistico, soprattutto a carico dei minori, registrati negli ultimi decenni.

Il servizio, a carattere sperimentale, dovrà prevedere tra l'altro azioni di tutela del disabile e il trattamento del nucleo familiare di appartenenza attraverso il potenziamento delle autonomie, delle capacità comunicative, delle abilità sociali, nonché la gestione dei comportamenti-problema e delle stereotipie, gli interventi di supporto alle figure genitoriali, l'accompagnamento nell'utilizzo delle strutture socio-sanitarie territoriali. Previsto per 30 utenti, dovrà svolgersi presso il domicilio del disabile bisognoso degli interventi educativi qualificati.

Tra le figure professionali richieste sono previsti educatori con specifica esperienza in merito all'utilizzo del metodo ABA (Applied Behavior Analysis, l'Analisi del comportamento).
Si invita alla attenta lettura dell'avviso sull'indagine di mercato (pubblicato sul portale istituzionale) per conoscere, dettagliatamente, modalità e termine di partecipazione, i requisiti necessari (anche per la successiva procedura negoziata), le modalità di affidamento, il personale impiegato, i criteri di valutazione delle offerte tecniche ed economiche, i riferimenti utili per le informazioni.
Per poter beneficiare del servizio, invece, sarà emanato un ulteriore avviso esplicativo rivolto agli interessati.
  • Comune di Barletta
Altri contenuti a tema
Manifestazione di interesse per l’utilizzo di graduatorie di concorsi pubblici espletati da altre amministrazioni pubbliche Manifestazione di interesse per l’utilizzo di graduatorie di concorsi pubblici espletati da altre amministrazioni pubbliche La nota di palazzo di città
Nuovo Sistema per il Suap dal primo di marzo Nuovo Sistema per il Suap dal primo di marzo La nota di palazzo di città
Civiche benemerenze "Città di Barletta", giovedì 20 febbraio la consegna Civiche benemerenze "Città di Barletta", giovedì 20 febbraio la consegna Appuntamento a partire dalle ore 9 al teatro Curci
Vicinale Francesco Filannino, l'intitolazione all'amato preside di Barletta Vicinale Francesco Filannino, l'intitolazione all'amato preside di Barletta Già vicinale Tittadegna, collega viale Ippocrate e la strada vicinale Tratturo Regio
10 Il comune di Barletta si costituisce parte civile contro il parcheggiatore abusivo Il comune di Barletta si costituisce parte civile contro il parcheggiatore abusivo L'uomo operava nel retro di palazzo di città e aveva minacciato il presidente del consiglio comunale Marcello Lanotte
Comune di Barletta verso 15 nuove assunzioni Comune di Barletta verso 15 nuove assunzioni Esito positivo per l'avviso pubblico Agenzia della Coesione
In partenza il concorso "Diversi da chi?" In partenza il concorso "Diversi da chi?" La nota dell'amministrazione comunale
Nascono i punti di facilitazione digitale del Comune Nascono i punti di facilitazione digitale del Comune Le istruzioni per accedervi
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.