La Guardia di Finanza celebra a Barletta il 249° anniversario dalla fondazione. <span>Foto Ida Vinella</span>
La Guardia di Finanza celebra a Barletta il 249° anniversario dalla fondazione. Foto Ida Vinella
Cronaca

Inchiesta evasione fiscale dentisti, c’è anche un barlettano

Sequestrati beni per oltre 700mila euro

Ci sarebbe anche un medico odontoiatra barlettano tra i professionisti coinvolti nell'inchiesta sull'evasione fiscale dei dentisti, che avrebbero percepito ingenti guadagni "in nero", nascondendoli al Fisco, grazie ad un software progettato dall'ingegnere 59enne di Palo del Colle, Tommaso Carbone, titolare della società Tomproject. L'inchiesta risale a luglio 2021, quando nelle carte della procura barese della pm Luisiana Di Vittorio, firmate dalla gip Paola Angela De Santis – a cui furono chiesti sei mesi di proroga per proseguire gli approfondimenti del caso -, finirono ben 25 professionisti residenti non solo a Bari, ma anche a Gravina, Polignano, Altamura, Alberobello, Gioia del Colle, Noci Conversano, Rugliano, Noicattaro e Bitonto.


Nei giorni scorsi il gip Domenico Zeno ha disposto il sequestro di beni immobili e conti correnti per un ammontare di di oltre 700mila per un collega di Barletta: il provvedimento nei confronti di quest'ultimo, però, è ancora in fase di esecuzione.

L'ipotesi di reato contestata per tutti è quella di dichiarazione fraudolenta, riferita agli anni di imposta dal 2016 al 2021.
  • Guardia di Finanza
Altri contenuti a tema
Oltre due tonnellate di prodotto ittico sequestrate Oltre due tonnellate di prodotto ittico sequestrate In vista delle festività pasquali, la Guardia di Finanza ha intensificato sul territorio pugliese le attività di controllo
Due arresti e sequestri nei confronti di esponenti di spicco della criminalità della provincia Due arresti e sequestri nei confronti di esponenti di spicco della criminalità della provincia Nei mirino dei finanzieri un allevatore abusivo: utilizzava 274 ettari di suoli agricoli di proprietà del Demanio
1 Ancora una maxi truffa sui bonus edilizi a Barletta Ancora una maxi truffa sui bonus edilizi a Barletta 16 soggetti indagati per truffa aggravata: tutto parte dall'ispezione nello studio di un professionista barlettano
Reati tributari, azienda di Barletta ancora nel mirino della Guardia di Finanza Reati tributari, azienda di Barletta ancora nel mirino della Guardia di Finanza Nuovo sequestro per la "Chogan": gli indagati continuavano a gestire le società all’insaputa dell’amministrazione giudiziaria
Edilizia e bonus, decreto di sequestro preventivo di denaro e beni per oltre 5 milioni di euro Edilizia e bonus, decreto di sequestro preventivo di denaro e beni per oltre 5 milioni di euro L'ipotesi di reato è l'indebito utilizzo dei cosiddetti “bonus facciate”, “ecobonus” e “bonus ristrutturazione”
Oltre 900 capi contraffatti donati dalla Guardia di Finanza alla Caritas di Barletta Oltre 900 capi contraffatti donati dalla Guardia di Finanza alla Caritas di Barletta Erano pronti ad essere immessi sul mercato
Sequestrati 180 quintali di olio di oliva venduto come "extravergine bio" Sequestrati 180 quintali di olio di oliva venduto come "extravergine bio" Accertamenti svolti nelle province di Catanzaro e Barletta-Andria-Trani: il prodotto non possedeva le caratteristiche previste per la qualità olio di oliva bio
I ragazzi del Liceo Cafiero di Barletta vincitori dell’iniziativa proposta dalla Guardia di Finanza I ragazzi del Liceo Cafiero di Barletta vincitori dell’iniziativa proposta dalla Guardia di Finanza Questa mattina la presentazione del progetto premiato alla presenza del Colonnello Cassano, del regista Francesco Delvecchio e degli studenti vincitori
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.