Il ministro della Cultura Giuli a Palazzo della Marra
Il ministro della Cultura Giuli a Palazzo della Marra
Attualità

Inaugurata dal ministro Giuli la nuova mostra su Giuseppe De Nittis a Palazzo della Marra

Prosegue il tour nella Bat del titolare del ministero della Cultura

«Credo sia una mostra straordinaria sotto l'aspetto della ricerca, perché fa emergere lati meno noti dell'impressionista Giuseppe De Nittis. L'allestimento è molto ricco e profondo, l'impressione è di una mostra riuscita, dalla quale si esce con uno stato d'animo speciale». Lo ha dichiarato il ministro della Cultura, Alessandro Giuli, inaugurando a Palazzo della Marra, a Barletta, la mostra Ricerca e tutela nella Pinacoteca Giuseppe De Nittis. Scoperte e prospettive.

Il percorso espositivo racconta non solo le opere, ma anche il lungo lavoro "dietro le quinte" che ha permesso di restituire nuova vita ai capolavori più intimi del maestro barlettano. Un'iniziativa frutto della collaborazione tra la Soprintendenza, la storica dell'arte Christine Farese Sperken, il Comune di Barletta e la Pinacoteca "De Nittis", con il sostegno dell'assessore alla Cultura Oronzo Cilli.

La mostra ospita anche due quadri provenienti dalla Pinacoteca "Corrado Giaquinto" di Bari. «Siamo in un momento di grande collaborazione tra istituzioni culturali – ha sottolineato Giuli – ed è importante che a livello regionale si dialoghi tra città grandi e meno grandi, che condividono patrimoni e raccolte, mettendoli a valore insieme. È molto bello quando si accede a una mostra in cui i prestiti appartengono a città gemelle e amiche. È questa la strada da seguire».

Il ministro ha poi rivolto un pensiero alla città di Barletta: «Questa è una città viva, amministrata bene. È la mia seconda visita e non sarà l'ultima. Barletta riesce sempre a stupire, questa è una sua grande qualità, come tutta la Puglia».
  • Palazzo della Marra
Altri contenuti a tema
"Ritratti della Bellezza", con il Touring Club Italiano a Barletta un percorso tra arte e gastronomia "Ritratti della Bellezza", con il Touring Club Italiano a Barletta un percorso tra arte e gastronomia Fulcro dell’iniziativa sarà la Pinacoteca De Nittis
3 Necessari quasi due milioni di euro per i lavori di restauro integrale a Palazzo della Marra Necessari quasi due milioni di euro per i lavori di restauro integrale a Palazzo della Marra La nota del giornalista Nino Vinella
1 La facciata di palazzo dellla Marra e quell'impalcatura che nasconde la sua bellezza La facciata di palazzo dellla Marra e quell'impalcatura che nasconde la sua bellezza La nota del giornalista Nino Vinella
Domani il Ministro della Cultura Alessandro Giuli in visita a Barletta Domani il Ministro della Cultura Alessandro Giuli in visita a Barletta Visiterà la nostra Pinacoteca "Giuseppe De Nittis"
Musica e solidarietà, sabato l'omaggio alle colonne sonore Disney Musica e solidarietà, sabato l'omaggio alle colonne sonore Disney A Palazzo della Marra l'iniziativa dei club Rotaract di Barletta e Bari Alto
Contenitori storico-culturali della città, al via lavori di riqualificazione Contenitori storico-culturali della città, al via lavori di riqualificazione Interventi riguardanti Palazzo della Marra, Castello e teatro Curci
"Donne in divisa", oggi iniziativa a Palazzo della Marra "Donne in divisa", oggi iniziativa a Palazzo della Marra Dialogo organizzato dall'Associazione Donne Giuriste Italia Sezione di Trani
Pasqua di cultura, aperti i siti culturali di Barletta Pasqua di cultura, aperti i siti culturali di Barletta A Palazzo della Marra sarà possibile visitare anche domenica e lunedì la mostra dedicata a Toulouse – Lautrec
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.