L'opera di Fabio Castellaneta
L'opera di Fabio Castellaneta
Eventi

In un quadro tutta la colorata bellezza di Barletta

Intervista all'artista Fabio Castellaneta, che con quest'opera ha vinto il premio “De Nittis”

Fabio Castellaneta, pittore originario di Castellaneta, è stato il vincitore della seconda edizione nazionale dell'estemporanea dedicata a Giuseppe De Nittis, nell'ambito dell'evento dal titolo "Atti di bellismo in città" tenutosi lo scorso 28 maggio a Barletta, organizzato dall'associazione di promozione sociale e culturale Divine del Sud. Artisti provenienti da ogni parte d'Italia si sono sfidati tra pennellate e creatività, dipingendo su tela gli scorci della nostra città.

Il suo quadro - vincitore del concorso - vede protagonisti monumenti e simboli barlettani come la Cattedrale di Santa Maria Maggiore, l'iconica Porta Marina e non poteva mancare anche la presenza di De Nittis in prima persona. Uno scorso notturno tra altri mille colori che mettono in risalto, tra luci ed ombre, la storia di Barletta.

«Per me il primo premio è importante perché è la città del grande artista De Nittis; quindi, un premio preso in questa città rappresenta molto, nonostante io ne abbia vinti tantissimi durante questi anni in giro per l'Italia" ci spiega l'artista. "Personalmente dipingo particolari architettonici perché mi piacciono, e ho deciso di farlo proprio per questa estemporanea di pittura. Cerco di ricreare un'atmosfera particolare".

Abbiamo provato a chiedergli su quale spunto si concentrerà come ispirazione per i futuri quadri: "La prossima opera dipende dal paese o città in cui mi recherò. Ogni paese ha uno spunto o un personaggio da ritrarre".
  • Arte
Altri contenuti a tema
Si ripete a Barletta l'iniziativa "Vico degli Artisti": tra arte, tradizione e comunità Si ripete a Barletta l'iniziativa "Vico degli Artisti": tra arte, tradizione e comunità Nel fine settimana vico Torto si trasforma in una galleria a cielo aperto
Passione sneakers custom, da Barletta a Brescia la barlettana Isabella Dileo Passione sneakers custom, da Barletta a Brescia la barlettana Isabella Dileo La sua giacca decorata a mano è stata regalata a Jovanotti durante il Jova Beach Party
Via alla seconda edizione del concorso "Immagini in movimento": il bando Via alla seconda edizione del concorso "Immagini in movimento": il bando L'iniziativa a cura di Arte&Balletto e del Centro Studi “Barletta in Rosa A.P.S.”
Giubileo 2025: l’artista barlettana Loredana Miolla porta a Roma la nostra spiritualità Giubileo 2025: l’artista barlettana Loredana Miolla porta a Roma la nostra spiritualità L’opera “Lode a Maria SS dello Sterpeto” sarà protagonista della mostra “The Power of Art”
“Emozionarte… come tele al vento: terminata la mostra di arte contemporanea presso il Punto Einaudi “Emozionarte… come tele al vento: terminata la mostra di arte contemporanea presso il Punto Einaudi Il vento della Passione di Paolo e Francesca smuove le opere degli artisti
Visual design e illustrazione: il barlettano Alessandro Curiello porta a casa un altro premio Visual design e illustrazione: il barlettano Alessandro Curiello porta a casa un altro premio L’artista pugliese con la passione per l’illustrazione stupisce ancora a Milano
A Barletta la Mostra d'arte "Metamorfosi" A Barletta la Mostra d'arte "Metamorfosi" Dal 9 al 30 dicembre appuntamento alla galleria d'arte "Artema"
Politically Incorrect: mostra d’arte contemporanea all’IISS Léontine e Giuseppe De Nittis di Barletta Politically Incorrect: mostra d’arte contemporanea all’IISS Léontine e Giuseppe De Nittis di Barletta Le opere irriverenti e inaspettate di Luca De March per riflettere sulla contemporaneità
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.