Mare
Mare
Territorio

Il sindaco Cannito ribadisce il no alle ricerche petrolifere sulle coste pugliesi

Si ritrova in accordo con quanto sostenuto da ANCI Puglia

«In tema di rifiuto alle ricerche petrolifere sulle nostre coste, l'orientamento dell'Ente che presiedo è in sintonia con quanto sostenuto da ANCI Puglia nel comunicato stampa diffuso pochi giorni addietro».
È quanto si legge nella lettera che il primo cittadino di Barletta, Cosimo Cannito, ha inviato al Presidente ANCI Puglia, Domenico Vitto, approvando il totale disaccordo verso ogni attività di prospezione, ricerca e coltivazione di idrocarburi sulle coste pugliesi che il massimo esponente regionale dell'Associazione ha manifestato ai media congiuntamente alla delegata all'Ambiente Fiorenza Pascazio.

«Siamo consapevoli – scrive ancora Cannito – che tali interventi impattano negativamente sugli ecosistemi e si rivelano incompatibili con la vocazione turistico-ambientale del nostro territorio, pertanto si ribadisce il perentorio dissenso a questo genere di anacronistica attività, nonché il futuro sostegno alle iniziative ANCI. Già in passato il Comune di Barletta formalizzò in sede di Consiglio comunale il fermo diniego alla possibilità di avviare prospezioni finalizzate alla ricerca di idrocarburi nelle acque antistanti la Puglia. Oggi auspico un fronte sempre più compatto in questa direzione».
  • Anci
  • Mare
Altri contenuti a tema
Giornata Regionale della Costa 2025: tante le iniziative a Barletta Giornata Regionale della Costa 2025: tante le iniziative a Barletta Al via le attività in tutta la Regione
Difendiamo le nostre spiagge e il nostro mare, la mobilitazione di Retake a Barletta Difendiamo le nostre spiagge e il nostro mare, la mobilitazione di Retake a Barletta Appuntamento domani alle 9.30 nei pressi del Summer White Beach
Contro l'abbandono di rifiuti in mare approvata la legge "Salvamare" Contro l'abbandono di rifiuti in mare approvata la legge "Salvamare" Spetta alle Autorità portuali realizzare apposite isole ecologiche e stabilire modalità di recupero o riciclo della plastica
Turismo del mare, pubblicato l'avviso per promuovere il brand della Puglia Turismo del mare, pubblicato l'avviso per promuovere il brand della Puglia Disponibili 200mila euro per progetti da presentare entro il 25 novembre. L'assessore Lopane: «L'attività di comunicazione è fondamentale per il comparto»
"Il Mar Adriatico, il Fiume Ofanto e la memoria dell’acqua" "Il Mar Adriatico, il Fiume Ofanto e la memoria dell’acqua" Un breve racconto del professore barlettano Giuseppe Lagrasta, Presidente del Comitato Dante Alighieri di Barletta
Acque costiere di Barletta monitorate da ARPA, anticipato il campionamento Acque costiere di Barletta monitorate da ARPA, anticipato il campionamento Richiesta pervenuta dal comune
Mare, a Barletta la spiaggia è a misura di disabilità? Mare, a Barletta la spiaggia è a misura di disabilità? La segnalazione di un cittadino evidenzia come sia difficile, per chi è in carrozzina, divertirsi senza difficoltà
La Puglia è la prima regione in Italia per la qualità delle acque di balneazione La Puglia è la prima regione in Italia per la qualità delle acque di balneazione Il 99,7% delle coste pugliesi è stato valutato “di qualità eccellente”
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.