Robot Nao in pediatria a Barletta
Robot Nao in pediatria a Barletta
Attualità

Il robot Nao oggi in pediatria al "Dimiccoli" di Barletta

Giornata di sorrisi e sperimentazioni

Una giornata di sorrisi e sperimentazioni di intelligenza artificiale oggi nel reparto di Pediatria dell'ospedale Dimiccoli di Barletta, diretto da dottor Baldassare Martire. Gli studenti e i docenti dell'Istituto Tecnico Economico e Tecnologico Cassandro Fermi Nervi, a conclusione del progetto "Nao Bambini" hanno animato un momento di gioco e conoscenza con il robot Nao: questo case study vincente è un esempio di come la progettazione e la sperimentazione pratica della robotica possano condurre l'intelligenza artificiale stessa ad applicazioni pratiche sconfinate nel supporto ai malati, nella terapia della sofferenza e nella riabilitazione.

Il robot Nao è stato già felicemente utilizzato con pazienti affetti da disturbo dello spettro autistico e oggi si è dimostrato un utilissimo strumento di empatia ed interazione anche con i piccoli pazienti ricoverati presso il reparto di Pediatria dell'Ospedale Dimiccoli con i quali ha ballato e cantato.

"La possibilità di collaborazione fra l'azienda ospedaliera e la scuola è il giusto teatro per lo sviluppo delle tecnologie nel rispetto della società etica - ha detto il dottor Emanuele Tatò, direttore sanitario del presidio ospedaliero – ringrazio gli studenti per il loro entusiasmo, l'esperto del progetto Prof. Giuseppe Longo, la tutor Prof.ssa Rosaria Bucci e la Dirigente scolastica Dott.ssa Annalisa Ruggeri per il lavoro che hanno svolto e per aver sostenuto questo importante contatto con il mondo della sanità".
  • Ospedale "R. Dimiccoli"
Altri contenuti a tema
Tiziana Piccolo è la nuova direttrice della Nefrologia del "Dimiccoli" di Barletta Tiziana Piccolo è la nuova direttrice della Nefrologia del "Dimiccoli" di Barletta E' in carica dal 16 maggio
L'amore oltre la vita: donna di Barletta dona fegato L'amore oltre la vita: donna di Barletta dona fegato "il nostro ringraziamento va ai tanti che si esprimono in vita e alle famiglie che sostengono scelte in grado di regalare speranza"
Grave carenza di sangue del gruppo 0 negativo a Barletta Grave carenza di sangue del gruppo 0 negativo a Barletta Segnalazione da parte del Centro Trasfusionale dell'ospedale Dimiccoli di Barletta
Settimana sulla salute della donna: a Barletta un riscontro positivo Settimana sulla salute della donna: a Barletta un riscontro positivo All'ospedale Dimiccoli 25 accessi, dai 27 ai 72 anni
Al "Dimiccoli" di Barletta la quinta donazione di organi del 2025 nella Bat Al "Dimiccoli" di Barletta la quinta donazione di organi del 2025 nella Bat Una donna 89enne di Bisceglie dona il fegato
Tragedia a Barletta: bimbo di 4 anni cade dalla bici elettrica di suo padre e muore Tragedia a Barletta: bimbo di 4 anni cade dalla bici elettrica di suo padre e muore È accaduto nel pomeriggio di ieri in via Lattanzio
Nuova piastra oncoematologica Barletta, Caracciolo: «Entro il mese di giugno l’aggiudicazione dei servizi di progettazione» Nuova piastra oncoematologica Barletta, Caracciolo: «Entro il mese di giugno l’aggiudicazione dei servizi di progettazione» La nota del consigliere regionale
Prestigioso riconoscimento per la Chirurgia Generale dell'ospedale Dimiccoli di Barletta Prestigioso riconoscimento per la Chirurgia Generale dell'ospedale Dimiccoli di Barletta Il reparto è stato accreditato come Unità di Chirurgia Tiroidea (UCT) da parte della Società Italiana Unitaria di Endocrinochirurgia
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.