Roberto Pellicone e il vescovo DAscenzo
Roberto Pellicone e il vescovo DAscenzo
Territorio

Il questore della Bat consegna l'olio di Capaci ai vescovi D'Ascenzo e Mansi

Iniziativa promossa per il 31° anniversario delle stragi mafiose

Quest'anno ricorre il trentunesimo anniversario delle stragi mafiose di Capaci e Via d'Amelio dove persero la vita i giudici Giovanni Falcone, Paolo Borsellino e Francesca Morvillo e i poliziotti incaricati della loro scorta.

Nel luogo dove avvenne la tremenda esplosione del 23 maggio, in particolare dove l'auto con i tre agenti di scorta del giudice Falcone che persero la vita fu catapultata, oggi sorge un giardino curato dall'Associazione Quarto Savona 15 (sigla radio dell'auto di scorta). Su questo terreno insistono diverse piante di ulivo, ciascuna dedicata ad una persona delle Istituzioni caduta per mano mafiosa.

La Questura di Palermo, insieme alla predetta Associazione, lo scorso anno ebbe l'idea di donare l'olio raccolto alla Chiesa siciliana, affinché venisse consacrato nella Messa Cresimale della Settimana Santa, per essere utilizzato da tutte le diocesi della Sicilia nel corso dell'anno liturgico.

Quest'anno l'iniziativa è stata estesa a tutte le diocesi italiane. Ieri, il Questore di Barletta Andria Trani, Roberto Pellicone, ha consegnato all'Arcivescovo di Trani, Leonardo D'ascenzo e al Vescovo di Andria Luigi Mansi, l'olio prodotto nel giardino della memoria per l'Arcidiocesi di Trani e Andria
Roberto Pellicone e il vescovo Mansi
  • Arcivescovo Don Leonardo D'Ascenzo
Altri contenuti a tema
L'Arcivescovo D'Ascenzo: il primo saluto a Papa Leone XIV L'Arcivescovo D'Ascenzo: il primo saluto a Papa Leone XIV «Un momento di fede e comunione per accogliere il messaggio di pace del nuovo Pontefice»
Festa del 25 aprile, la riflessione dell'arcivescovo Leonardo d'Ascenzo Festa del 25 aprile, la riflessione dell'arcivescovo Leonardo d'Ascenzo Il testo letto nel corso della cerimonia al Castello di Barletta
Settimana Santa, le celebrazioni presiedute dall'arcivescovo D'Ascenzo Settimana Santa, le celebrazioni presiedute dall'arcivescovo D'Ascenzo A Barletta appuntamento fissato per il venerdì Santo
L'arcivescovo costituisce il centro di ascolto diocesano per la tutela dei minori e delle persone vulnerabili L'arcivescovo costituisce il centro di ascolto diocesano per la tutela dei minori e delle persone vulnerabili La nota dell'arcidiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie
Giornata nazionale di preghiera per le vittime di abusi, il messaggio di Mons. D'Ascenzo Giornata nazionale di preghiera per le vittime di abusi, il messaggio di Mons. D'Ascenzo “Ritessere fiducia” è il tema scelto per il 2024
Pace ed educazione, mons. D'Ascenzo in visita all'Istituto Léontine e Giuseppe De Nittis di Barletta Pace ed educazione, mons. D'Ascenzo in visita all'Istituto Léontine e Giuseppe De Nittis di Barletta A fare gli onori di casa il Dirigente Antonio Francesco Diviccaro
Nuove nomine dell'Arcivescovo anche a Barletta Nuove nomine dell'Arcivescovo anche a Barletta Arrivano Matteo Losapio e Massimo Serio
La lettera augurale dell’arcivescovo della diocesi di Barletta ai maturandi La lettera augurale dell’arcivescovo della diocesi di Barletta ai maturandi «La vostra vita sia piena di amore e di sogni da coltivare per cambiare in meglio il mondo»
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.