Sigarette
Sigarette
Istituzionale

Il prefetto accoglie l'istanza del Codacons, presto divieto di fumo sulle spiagge

Tutelare la salute dei cittadini e il rispetto dell'ambiente, e niente più "cicche"

Si potrebbe arrivare presto al divieto di fumo sulle spiagge pugliesi. Il Prefetto di Barletta-Andria-Trani, infatti, ha accolto l'istanza presentata nelle settimane scorse dal Codacons in cui si chiedeva alle varie Prefetture della regione di adottare misure per spingere i comuni a vietare il fumo sui litorali.

L'iniziativa dell'associazione dei consumatori si prefiggeva di vietare sigarette e prodotti da tabacco in spiaggia e presso gli stabilimenti balneari, sia per tutelare la salute dei bagnanti, sia per difendere l'ambiente, messo a repentaglio dalle cicche abbandonate sulla sabbia e in mare, che impiegano decenni per deteriorarsi. Una misura quella delle spiagge "smoking-free" sempre più diffusa in Italia, con numerosi comuni – da Olbia a Pesaro, passando per Ponza e Lampedusa – che hanno disposto il divieto di fumare sui litorali.

Il viceprefetto vicario di Barletta-Andria-Trani, dott. Tufariello, ha inviato una formale comunicazione ai sindaci e Commissario straordinario dei comuni della provincia, in cui si legge testualmente che "si trasmette l'atto unico con il quale il Codacons, per il tramite delle Prefetture, ha inteso sensibilizzare tutti i comuni sulla necessità che i medesimi emanino apposite ordinanze volte al divieto di fumo e di abbandono di rifiuti di prodotti da fumo sul suolo e nelle acque. Ciò premesso, al fine di tutelare la salute dei cittadini e garantire il rispetto dell'ambiente, si invitano le SS.LL. a porre in essere ogni iniziativa utile allo scopo. Si resta in attesa di conoscere l'avviso di codesti Comuni".

"Mentre altri prefetti italiani hanno rigettato la richiesta del Codacons, quello di Barletta-Andria-Trani ha mostrato grande sensibilità verso la salute dei cittadini e la tutela dell'ambiente – afferma il presidente Carlo Rienzi – A lui va il nostro plauso, sperando che anche i comuni della Puglia si adeguino a quanto disposto nel resto d'Italia sul fronte del divieto di fumo in spiaggia".

  • Prefettura
  • fumo
Altri contenuti a tema
Sicurezza a Barletta, questa mattina comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica Sicurezza a Barletta, questa mattina comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica Il prefetto D'Agostino: "Doveroso innalzamento dell'attenzione da parte dalla squadra Stato"
Cabina di regia PNRR, ieri riunione in Prefettura a Barletta Cabina di regia PNRR, ieri riunione in Prefettura a Barletta Particolare attenzione a progetti del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
Nasce a Barletta il Pronto Intervento Minori Nasce a Barletta il Pronto Intervento Minori Firmato oggi l'accordo tra sindaco e Procura della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di Bari
Gli auguri del Prefetto della Bat Silvana D'Agostino: «È stato un anno complesso, nel 2025 si rafforzi la coesione sociale» Gli auguri del Prefetto della Bat Silvana D'Agostino: «È stato un anno complesso, nel 2025 si rafforzi la coesione sociale» Questa mattina in prefettura tradizionale incontro con gli organi di stampa
Tavolo di vulnerabilità, l'incontro in Prefettura a Barletta Tavolo di vulnerabilità, l'incontro in Prefettura a Barletta Terzo sottotavolo tematico relativo alla rilevazione, il referral e la presa in carico delle persone portatrici di fragilità
Aggressione ad un minore a Barletta, focus in Prefettura sulla devianza giovanile Aggressione ad un minore a Barletta, focus in Prefettura sulla devianza giovanile La nota del Prefetto
Le opposizioni dal Prefetto D'Agostino: «Serve rasserenare il clima e lavorare per il bene comune» Le opposizioni dal Prefetto D'Agostino: «Serve rasserenare il clima e lavorare per il bene comune» La nota di Pd, Coalizione Civica ed Emiliano Sindaco di Puglia
1 Mortalità in aumento sulle strade nella Bat: saranno messe in sicurezza alcune provinciali Mortalità in aumento sulle strade nella Bat: saranno messe in sicurezza alcune provinciali I dati emersi ieri durante l’Osservatorio per il monitoraggio dell’incidentalità stradale sul territorio
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.