Incrocio
Incrocio
La città

Il pericolo corre sull'incrocio

Gli "aspiranti piloti" non amano gli incroci. A Barletta lo stop è un optional

Nel centro di Barletta ci sono un paio di incroci, scenario di continui tamponamenti, che rappresentano croce e delizia di agenzie assicurative e avvocati. Il primo incrocio si trova tra via F. d'Aragona e via Andria (foto 2,3,4).

L'incrocio, pur essendo dotato di semaforo e di due cartelli indicanti "stop", è scenario di ripetuti tamponamenti. Nonostante le proteste dei cittadini, la fretta degli automobilisti ha prevalso, dato che via Andria è diventato un rettilineo da percorrere come in un rally.

Attraversando la via di sera, dopo che i negozi sono chiusi e il traffico è diminuito, si potranno osservare auto lanciate a tutta velocità sul rettilineo, il pedone che tenterà di attraversarlo, rischierà di non essere visto dall'automobilista, dato che nella zona la visibilità è scarsa, sebbene ci siano strisce pedonali, invisibili al buio e all'occhio umano (foto 5). L'anno scorso su questo incrocio un anziano trovò la morte.

Altro incrocio da tenere sottocchio è quello tra via Vitrani e via Rizzitelli (foto1), dove non si contano più i tamponamenti avvenuti soprattutto tra le ore 14 e le 16, quando il traffico diminuisce e gli automobilisti possono arrivare a tutta velocità sull'incrocio, sull'esempio del Gran Premio di Montecarlo. Anche questo incrocio è fonte di reddito per avvocati e per automobilisti frettolosi, con buona pace delle compagnie assicurative.

Per risolvere la situazione si dovrebbero appostare dalla mattina alla sera i vigili urbani, necessari anche per multare le auto parcheggiate in prossimità degli incroci, che impediscono la vista agli aspiranti piloti di Forumula 1, che arrivano agli incroci, frenano all'ultimo minuto e tagliano il traguardo dello scontro.
5 fotoIncroci pericolosi
IncrociIncrociIncrociIncrociIncroci
  • Traffico
  • Strade
  • Viabilità
  • Situazione di pericolo
Altri contenuti a tema
Chiusura temporanea di via  Trani a partire da domani 25 febbraio Chiusura temporanea di via Trani a partire da domani 25 febbraio Saranno eseguiti scavi per la condotta di gas naturale che alimenta la Timac
Nuova circolazione su via Rizzitelli Nuova circolazione su via Rizzitelli Le indicazioni di palazzo di città
Manutenzione straordinaria per il basolato di via Manfredi Manutenzione straordinaria per il basolato di via Manfredi La nota di palazzo di città
Ripristino manto stradale, il nuovo programma dei lavori Ripristino manto stradale, il nuovo programma dei lavori Si parte da via Torino, via Regina Margherita nelle prossime settimane
Albero caduto nella scuola “Montessori”, la denuncia di Coalizione Civica Albero caduto nella scuola “Montessori”, la denuncia di Coalizione Civica Secondo episodio nella giornata odierna dopo quello di via Enrico Fermi
7 Cade albero in via Enrico Fermi, nessun ferito Cade albero in via Enrico Fermi, nessun ferito Ancora un episodio dopo quello dell'atrio esterno della scuola Fieramosca
1 Grosso albero cade nell'atrio esterno della scuola Fieramosca Grosso albero cade nell'atrio esterno della scuola Fieramosca Complice il forte vento di oggi: non si registrano danni o feriti
14 Auto veloci e pali abbattuti, un appello alla sicurezza in periferia Auto veloci e pali abbattuti, un appello alla sicurezza in periferia «In via Barberini secondo episodio nello stesso luogo. E se al posto del palo ci fosse stata una persona?»
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.