.jpg)
Politica
Il PD indica Caracciolo come presidente della V commissione regionale
Era presieduta dal neo assessore regionale alla sanità Pentassuglia
Puglia - martedì 8 luglio 2014
00.00
Il gruppo consiliare regionale del Partito Democratico si è riunito ieri per esprimere la propria indicazione per la presidenza della V commissione consiliare regionale (che si occupa di Ecologia, Tutela del Territorio e delle Risorse Naturali, Difesa del suolo, Risorse Naturali, Urbanistica, Lavori Pubblici, Trasporti, Edilizia Residenziale). Il posto è rimasto infatti vacante a seguito della nomina del consigliere Donato Pentassuglia (che ne era il presidente) ad assessore regionale alla Sanità. Il gruppo PD ha indicato come neo-presidente della commissione, il consigliere regionale barlettano Filippo Caracciolo, già componente della II Commissione Affari Generali, Personale e Struttura degli Uffici Regionali e di Enti Regionali, Polizia Urbana e Rurale, Tempo Libero, Sport, Pesca Sportiva e Caccia e della III Commissione Assistenza Sanitaria, Servizi Sociali. "La nomina - come riporta una nota del Consiglio regionale - spetta formalmente ai componenti della V Commissione mentre l'indicazione del gruppo consiliare Pd ha una valenza politica". «Ringrazio i colleghi del gruppo consiliare del Partito Democratico - ha detto Caracciolo - per la fiducia che mi hanno voluto accordare. In attesa dell'ufficialità della nomina, voglio evidenziare il valore politico di un'indicazione che va a premiare il territorio della provincia di Barletta-Andria-Trani, talvolta sottovalutato nel contesto regionale in termini di riconoscibilità politica».
«Nella scelta del presidente della v commissione è opportuno dare spazio a un consigliere rappresentativo di un territorio che fino ad ora è stato penalizzato nella scelta delle altre nomine politiche ovvero la provincia di Barletta Andria Trani - aveva affermato nei giorni scorsi il consigliere regionale del PD, Giovanni Epifani, membro della V commissione - Spero sia un nome della Bat ad essere privilegiato per presiedere una commissione così importante che ha competenze in materie decisive come ambiente, lavori pubblici ed edilizia residenziale. Ciò si tradurrebbe in una vittoria per un territorio che, in occasione delle precedenti investiture politiche, ha avuto minore visibilità rispetto alle altre province».
Attualmente la V commissione regionale è composta dai due vicepresidenti, i consiglieri Sala Arnaldo (FI), Ventricelli Michele (SEL), dal segretario, consigliere Laddomada Francesco (PpV), e dagli undici commissari, i consiglieri Camporeale Antonio (NCD), Cervellera Alfredo (SEL), Curto Euprepio (UDC), Epifani Giovanni (PD), Forte Giacinto (MeP), Galati Antonio (PpV), Lanzilotta Domenico (NCD), Lemma Anna Rita (PD), Longo Giuseppe (UDC), Mazzei Luigi (FI), Pastore Francesco (Misto-PSI).
«Nella scelta del presidente della v commissione è opportuno dare spazio a un consigliere rappresentativo di un territorio che fino ad ora è stato penalizzato nella scelta delle altre nomine politiche ovvero la provincia di Barletta Andria Trani - aveva affermato nei giorni scorsi il consigliere regionale del PD, Giovanni Epifani, membro della V commissione - Spero sia un nome della Bat ad essere privilegiato per presiedere una commissione così importante che ha competenze in materie decisive come ambiente, lavori pubblici ed edilizia residenziale. Ciò si tradurrebbe in una vittoria per un territorio che, in occasione delle precedenti investiture politiche, ha avuto minore visibilità rispetto alle altre province».
Attualmente la V commissione regionale è composta dai due vicepresidenti, i consiglieri Sala Arnaldo (FI), Ventricelli Michele (SEL), dal segretario, consigliere Laddomada Francesco (PpV), e dagli undici commissari, i consiglieri Camporeale Antonio (NCD), Cervellera Alfredo (SEL), Curto Euprepio (UDC), Epifani Giovanni (PD), Forte Giacinto (MeP), Galati Antonio (PpV), Lanzilotta Domenico (NCD), Lemma Anna Rita (PD), Longo Giuseppe (UDC), Mazzei Luigi (FI), Pastore Francesco (Misto-PSI).