Convegno sul PUG promosso dal Pd Barletta
Convegno sul PUG promosso dal Pd Barletta
Politica

Il Partito Democratico discute del PUG e della Barletta che sarà

Al Future Center il via ad un percorso di ascolto e partecipazione che culminerà con un sondaggio pubblico

«Non c'è più tempo da perdere e dopo 53 anni di attesa è il momento di fornire alla città uno strumento ormai indispensabile come il nuovo Piano Urbanistico Generale. A breve lanceremo un sondaggio per coinvolgere tutta la città nella discussione». Il messaggio lanciato dal segretario cittadino del Partito Democratico Cosimo Bruno è chiaro ed è ciò che emerso dall'appuntamento promosso dai dem al Future Center per avviare un percorso di dialogo e partecipazione utile a definire una volta per tutte l'immagine della Barletta che sarà. Vocazione industriale? Vocazione turistica? O entrambe? Questi gli interrogativi emersi e da sciogliere nel più breve tempo possibile. Il piano regolatore vigente, datato 1971, è ormai ampiamente superato e serve una sterzata.

In questa direzione sono andati gli interventi dei tre sindaci delle città co-capoluogo della Bat. Giovanna Bruno, Cosimo Cannito e Amedeo Bottaro hanno fornito il proprio contributo ad un convegno che ha visto la partecipazione e gli interventi di Antonio Gorgoglione (Responsabile del dipartimento urbanistica del Pd di Barletta), Emanuele Daluiso (Coordinatore del parteneriato economico sociale della Bat), Santa Scommegna (vice presidente del consiglio comunale di Barletta), dell'urbanista Anna Maria Curcuruto e dell'amministrativista Francesco Bruno oltre che di una rappresentanza dei Giovani Democratici.

Il dibattito si è sviluppato seguendo un filo conduttore dettato dai 5 macro temi indicati dagli organizzatori: periferie e centro-storico, borghi e zone rurali, litoranee ed area portuale, aree produttive e distretto commerciale e verde.

«Il percorso verso il PUG - ha spiegato il segretario Pd Barletta, Cosimo Bruno - è partito nel 2009 con l'affidamento da parte dell'allora sindaco Nicola Maffei di un incarico all'architetto Fuzio che è servito per avviare un'attività istruttoria. Nel frattempo sono cambiate le amministrazioni e a Fuzio padre è subentrato il figlio che sta agendo nel solco di quell'idea progettuale che verrà presto alla luce. Noi come Partito Democratico abbiamo voluto promuovere questo incontro con un approccio propositivo coinvolgendo la città e andando anche oltre gli addetti ai lavori». L'idea è quella di «promuovere un sondaggio a cui partecipi tutta la cittadinanza. Abbiamo preparato una scheda con l'ausilio dei tecnici e nei prossimi mesi saremo in grado di rendere esplicite le priorità dei cittadini da mettere poi in pratica con il PUG che dovrà definire una volta per tutte la vocazione turistica, industriale (o entrambe) della nostra città».
IMG
  • Partito Democratico
Altri contenuti a tema
Il Pd: «Barletta bloccata dall’inciucio tra Azione e Fratelli d’Italia e dalle ambizioni dei Tupputi» Il Pd: «Barletta bloccata dall’inciucio tra Azione e Fratelli d’Italia e dalle ambizioni dei Tupputi» La nota dei dem
18 Il Pd: «La Barletta del centrodestra, tra tasse che aumentano e privilegi» Il Pd: «La Barletta del centrodestra, tra tasse che aumentano e privilegi» La nota dei consiglieri dem
1 Il Pd: «La maggioranza non c'è, il sindaco ne prenda atto e la smetta di prendere in giro la città» Il Pd: «La maggioranza non c'è, il sindaco ne prenda atto e la smetta di prendere in giro la città» La nota dei consiglieri dem
De Toma: «Grande risultato per il Pd e i Giovani Democratici» De Toma: «Grande risultato per il Pd e i Giovani Democratici» La nota del segretario provinciale GD
Pd primo a Barletta alle Europee con oltre il 30%, Bruno: «Risultato straordinario» Pd primo a Barletta alle Europee con oltre il 30%, Bruno: «Risultato straordinario» La nota del segretario cittadino dem
Lorenzo Marchio Rossi: «Per il Pd risultato straordinario, conferma del grande lavoro svolto sul territorio» Lorenzo Marchio Rossi: «Per il Pd risultato straordinario, conferma del grande lavoro svolto sul territorio» La nota del segretario provinciale dem
Il Pd: «L'ordinanza di chiusura di Corso Vittorio Emanuele II annullata dal TAR Puglia» Il Pd: «L'ordinanza di chiusura di Corso Vittorio Emanuele II annullata dal TAR Puglia» La nota dei consiglieri dem
Visita del ministro dell’Ambiente a Barletta, il Pd: «Passerella inutile e priva di contenuti concreti» Visita del ministro dell’Ambiente a Barletta, il Pd: «Passerella inutile e priva di contenuti concreti» Intervengono i consiglieri comunali dem cittadini
© 2001-2024 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.