Il ministro Lamorgese a Barletta: inaugurato comando provinciale della Guardia di Finanza
Il ministro Lamorgese a Barletta: inaugurato comando provinciale della Guardia di Finanza
Istituzionale

Il ministro Lamorgese a Barletta, solenne cerimonia per le forze dell'ordine

Inaugurate le sedi provinciali Bat di Finanza, Carabinieri e la nuova Questura ad Andria

Giornata storica per la sicurezza nella provincia Barletta-Andria-Trani: sul territorio arrivano i presidi provinciali delle forze dell'ordine, rispettivamente Polizia di Stato ad Andria, Carabinieri a Trani e Guardia di Finanza a Barletta.

Alla presenza del Ministro degli Interni Luciana Lamorgese, la giornata è iniziata ad Andria, con la tanto attesa inaugurazione alle 10 di questa mattina della nuova Questura provinciale (qui il resoconto completo su AndriaViva). A seguire è stato inaugurato il Comando provinciale dei Carabinieri a Trani (l'articolo integrale su TraniViva), ultima tappa a Barletta con l'inaugurazione del Comando provinciale della Guardia di Finanza.

Presenti a Barletta le massime cariche istituzionali del territorio, incluso il prefetto della provincia Bat Maurizio Valiante, il sindaco di Barletta Cosimo Cannito, il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, i senatori barlettani Dario Damiani e Assuntela Messina, l'onorevole Francesco Boccia e numerosi esponenti politici e non solo, che in prima persona hanno preso parte a questo giornata storica per il nostro territorio.

All'arrivo della ministra Lamorgese l'accoglienza in Piazza Marina all'esterno della sede della Guardia di Finanza è avvenuta con il picchetto d'onore e la commemorazione ai Caduti con la deposizione di una corona d'alloro con tricolore.

«La sicurezza è collegata al diritto di ognuno di noi di essere liberi, e le forze dell'ordine garantiscono questa libertà» ha dichiarato il ministro nella conferenza stampa che si è svolta alle 13 nella sala riunioni della Prefettura di Barletta. «Siamo tutti qui a celebrare una giornata in cui abbiamo garantito alla collettività in tre città importanti co-capoluogo, ognuna di esse con un presidio di sicurezza».
Social Video3 minutiCosa ha detto il ministro Lamorgese a BarlettaCosimo Giuseppe Pastore
Ad aprire la conferenza è stato il prefetto Maurizio Valiante che ha sottolineato il «lavoro di squadra eccezionale e il grande senso di responsabilità da parte di tutti, nonostante il particolare periodo di difficoltà legato alla pandemia. Oggi è una giornata importante per la provincia - e ha poi continuato - Oggi si compone strutturalmente l'architrave della sicurezza provinciale, con un risultato tanto atteso dal territorio». Ha espresso ringraziamenti ai vertici delle forze di polizia di Bari e Foggia che in questi anni hanno gestito questa parte di territorio evidenziandone i «successi investigativi e le brillanti operazioni».

Ha preso la parola il Comandante Generale della Guardia di Finanza, Generale di Corpo d'Armata Giuseppe Zafarana che ha parlato di «territorio di grande effervescenza operativa» rimarcando anche lui l'importanza della giornata per la Guardia di Finanza, che con il nuovo comando provinciale si dota anche di uno specifico nucleo di polizia economico-finanziaria. «Non si tratta di un aspetto solo coreografico, ma di profonda sostanza - ha commentato a seguire il Comandante Generale dell'Arma dei Carabinieri, Generale di Corpo d'Armata Teo Luzi - questo è un territorio ricco e significativo, ma anche attrattivo per varie forme di criminalità». «Per noi è importantissima la prossimità, l'essere vicini al territorio» sono state le parole del Capo della Polizia e Direttore Generale della Pubblica Sicurezza Lamberto Giannini, che ha evidenziato come la giornata di oggi abbia una «valenza di ripartenza e rilancio».

In chiusura il ministro Lamorgese ha fatto riferimento alla richiesta di ampliamento dell'organico, rimarcando l'importanza di godere oggi di questi importanti risultati raggiunti e sottolineando l'attuale presenza di 880 unità sul territorio tra tutte le forze di polizia. E ha infine concluso: «Il nostro impegno è che il territorio non si senta mai abbandonato dalle istituzioni».
30 fotoIl ministro Lamorgese a Barletta: inaugurato comando provinciale della Guardia di Finanza
Il ministro Lamorgese a Barletta: inaugurato comando provinciale della Guardia di FinanzaConferenza stampa in PrefetturaConferenza stampa in PrefetturaConferenza stampa in PrefetturaIl ministro Lamorgese a Barletta: inaugurato comando provinciale della Guardia di FinanzaIl ministro Lamorgese a Barletta: inaugurato comando provinciale della Guardia di FinanzaIl ministro Lamorgese a Barletta: inaugurato comando provinciale della Guardia di FinanzaIl ministro Lamorgese a Barletta: inaugurato comando provinciale della Guardia di FinanzaIl ministro Lamorgese a Barletta: inaugurato comando provinciale della Guardia di FinanzaIl ministro Lamorgese a Barletta: inaugurato comando provinciale della Guardia di FinanzaIl ministro Lamorgese a Barletta: inaugurato comando provinciale della Guardia di FinanzaIl ministro Lamorgese a Barletta: inaugurato comando provinciale della Guardia di FinanzaIl ministro Lamorgese a Barletta: inaugurato comando provinciale della Guardia di FinanzaIl ministro Lamorgese a Barletta: inaugurato comando provinciale della Guardia di FinanzaIl ministro Lamorgese a Barletta: inaugurato comando provinciale della Guardia di FinanzaIl ministro Lamorgese a Barletta: inaugurato comando provinciale della Guardia di FinanzaIl ministro Lamorgese a Barletta: inaugurato comando provinciale della Guardia di FinanzaIl ministro Lamorgese a Barletta: inaugurato comando provinciale della Guardia di FinanzaIl ministro Lamorgese a Barletta: inaugurato comando provinciale della Guardia di FinanzaIl ministro Lamorgese a Barletta: inaugurato comando provinciale della Guardia di FinanzaIl ministro Lamorgese a Barletta: inaugurato comando provinciale della Guardia di FinanzaIl ministro Lamorgese a Barletta: inaugurato comando provinciale della Guardia di FinanzaIl ministro Lamorgese a Barletta: inaugurato comando provinciale della Guardia di FinanzaIl ministro Lamorgese a Barletta: inaugurato comando provinciale della Guardia di FinanzaIl ministro Lamorgese a Barletta: inaugurato comando provinciale della Guardia di FinanzaIl ministro Lamorgese a Barletta: inaugurato comando provinciale della Guardia di FinanzaIl ministro Lamorgese a Barletta: inaugurato comando provinciale della Guardia di FinanzaIl ministro Lamorgese a Barletta: inaugurato comando provinciale della Guardia di FinanzaIl ministro Lamorgese a Barletta: inaugurato comando provinciale della Guardia di FinanzaIl ministro Lamorgese a Barletta: inaugurato comando provinciale della Guardia di Finanza
  • Polizia di Stato
  • Carabinieri
  • Guardia di Finanza
  • Sicurezza
Altri contenuti a tema
Troppe tragedie sulle strade: gli ingegneri della BAT chiedono interventi urgenti Troppe tragedie sulle strade: gli ingegneri della BAT chiedono interventi urgenti «Serve una riflessione più profonda sulla qualità dei lavori di manutenzione e sulla progettazione delle infrastrutture»
1 Ancora una maxi truffa sui bonus edilizi a Barletta Ancora una maxi truffa sui bonus edilizi a Barletta 16 soggetti indagati per truffa aggravata: tutto parte dall'ispezione nello studio di un professionista barlettano
Intensificati i controlli dei Carabinieri anche a Barletta Intensificati i controlli dei Carabinieri anche a Barletta Attività specifiche in materia di sostanze stupefacenti e circolazione stradale: ecco il bilancio delle operazioni
La guida dei Carabinieri contro le truffe agli anziani La guida dei Carabinieri contro le truffe agli anziani Le indicazioni del comando provinciale
Reati tributari, azienda di Barletta ancora nel mirino della Guardia di Finanza Reati tributari, azienda di Barletta ancora nel mirino della Guardia di Finanza Nuovo sequestro per la "Chogan": gli indagati continuavano a gestire le società all’insaputa dell’amministrazione giudiziaria
1 Inseguimento e recupero di un furgone rubato a Barletta: merce restituita ai proprietari Inseguimento e recupero di un furgone rubato a Barletta: merce restituita ai proprietari Sul mezzo 900 fustini di detersivo, 1600 confezioni di aceto balsamico, 114 bottiglie di vino e 468 rotoli di nastro adesivo
1 Intensificati a Barletta controlli su bici elettriche e motocicli Intensificati a Barletta controlli su bici elettriche e motocicli Attività congiunte sul territorio con Polizia di Stato, Guardia di Finanza, Polizia Locale, Motorizzazione Civile ed Ispettorato del Lavoro
Detenzione e spaccio di marijuana, arrestato dalla Polizia di Stato un 57enne barlettano Detenzione e spaccio di marijuana, arrestato dalla Polizia di Stato un 57enne barlettano Dalla perquisizione emersi anche 130 grammi di coacina e un'arma da fuoco
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.