Mare
Mare
La città

Il mare è di tutti: passerelle fino alla battigia sulle spiagge di Barletta

L'assessore alle Manutenzioni, Lucia Ricatti: «Inizieranno nei prossimi giorni i lavori di prolungamento delle passerelle»

A Barletta sarà garantito a tutti l'accesso al mare. Inizieranno la prossima settimana, infatti, gli interventi di prolungamento delle passerelle, allocate sulle spiagge cittadine, fino alla battigia, consentendo così anche ai portatori di handicap di poter accedere al mare senza alcun impedimento.

Lo ha comunicato l'assessore alle Manutenzioni, Lucia Ricatti, nel corso del Consiglio comunale di questo pomeriggio in risposta ad un domanda di attualità in merito presentata dai consiglieri del Movimento 5 Stelle, Antonio Coriolano, Maria Angela Carone e Giuseppe Basile.

Gli interventi, che saranno eseguiti da Bar.S.A., avranno inizio già nei prossimi giorni. «L'amministrazione comunale - ha detto la Ricatti - ha proceduto all'ordine di pedane dello stesso materiale di quelle esistenti per un totale di 100 metri lineari per 3 metri di larghezza che verranno installate a proseguimento delle attuali passerelle già presenti sulle spiagge cittadine. L'importo complessivo speso ammonta a circa 8 mila euro».

«A causa dell'emergenza Covid - ha precisato l'assessore alle Manutenzioni - i tempi di realizzazione e di successiva consegna del materiale si sono sensibilmente dilatati, come ci ha comunicato la ditta incaricata che, infatti, non riuscirebbe a sostenere una produzione giornaliera superiore ad un certo quantitativo. Per questo, in collaborazione con Bar.S.A., procederemo all'installazione di volta in volta che il materiale ci sarà consegnato, a partire appunto dalla prossima settimana, così da non dover attendere l'arrivo dell'intero ordine».

Dal prossimo anno, inoltre, potrebbero essere installate su tutte le spiagge cittadine delle pedane in legno. «È in corso - ha concluso l'assessore Ricatti - un'analisi sui costi necessari per l'installazione sulle spiagge, a partire dal prossimo anno, di particolari pedane in legno che giungano fino alla battigia e che siano dotate anche di una pensilina che offra una zona d'ombra».
  • Consiglio comunale
  • Disabilità
  • Mare
Altri contenuti a tema
Consiglio Comunale: approvato il rendiconto finanziario per il 2024. Consiglio Comunale: approvato il rendiconto finanziario per il 2024. Approvata inoltre la permuta di aree in zona 167 tra la LIDL e il Comune di Barletta.
Strada per Sergio Ramelli, i gruppi consiliari di opposizione chiedono il ritiro della proposta Strada per Sergio Ramelli, i gruppi consiliari di opposizione chiedono il ritiro della proposta La nota di Pd, Coalizione Civica e Lista Emiliano di Sindaco di Puglia
Strada per Ramelli. Cinquanta tra partiti, associazioni e comitati: «Da Damiani e centrodestra ribaltamento della realtà» Strada per Ramelli. Cinquanta tra partiti, associazioni e comitati: «Da Damiani e centrodestra ribaltamento della realtà» Aumentano le sigle per il no all'iniziativa
«No all’intitolazione di una via a Sergio Ramelli» «No all’intitolazione di una via a Sergio Ramelli» La nota firmata da 33 tra partiti, comitati e associazioni
Martedì 13 maggio torna il consiglio comunale Martedì 13 maggio torna il consiglio comunale Rendiconto di bilancio e Lidl tra i punti all'ordine del giorno
Consiglio Comunale: approvate le tariffe TARI per il 2025 Consiglio Comunale: approvate le tariffe TARI per il 2025 Previsti aumenti della tassa per i rifiuti solidi urbani dovuti, tra le altre cose, a inflazione e costi materie prime
1 Proposto consiglio comunale monotematico sulle ultime vicende di cronaca a Barletta Proposto consiglio comunale monotematico sulle ultime vicende di cronaca a Barletta Durante i lavori in aula, il presidente Marcello Lanotte illustra all’assise una comunicazione preventiva sul tema
Classificazione acque balneazione 2025, Caracciolo: «Secondo i dati Arpa, nella Bat qualità eccellente in tutti i punti di prelievo» Classificazione acque balneazione 2025, Caracciolo: «Secondo i dati Arpa, nella Bat qualità eccellente in tutti i punti di prelievo» La nota del consigliere regionale
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.