Roberto Oliveri Del Castillo
Roberto Oliveri Del Castillo
Eventi

Il magistrato Roberto Oliveri del Castillo a Barletta per il progetto "Semi di legalità"

Appuntamento questa sera ale 19 presso la chiesa di Sant'Antonio

Sarà Barletta la tappa del prossimo appuntamento del progetto del Settore Giovani di Azione Cattolica, Semi di legalità. Prima della pausa estiva, il 12 giugno alle ore 19 presso la chiesa di Sant'Antonio è in programma presentazione del libro "Indagine su un burattinaio. Il manoscritto del giudice", del magistrato Roberto Oliveri del Castillo, edizioni Città del Sole, 237 pagine.

Il volume si dipana attraverso una serie di vicende nelle quali trovano posto latifondisti ladroni, vescovi e magistrati accomunati da vizi privati nascosti dalle pubbliche virtù, sgherri, escort, professori che impongono codici di abbigliamento discinti alle stagiste, ai quali fa da contraltare l'umanità recuperata nella comunità di accoglienza guidata da un sacerdote sandinista, fra Kuros, un prete a metà tra Zenone, il protagonista de L'opera al nero di Marguerite Yourcenar, e il vescovo di San Salvador, Oscar Romero, ucciso proprio mentre diceva messa in un ospedale, mentre sollevava l'ostia consacrata.

Dopo una serie di colpi di scena, la macchina della giustizia si mette finalmente in moto, restituisce dignità alle vittime e smaschera i complotti dei potenti. È un racconto leggero, un thriller sociale che si legge tutto d'un fiato, in cui la caratura grottesca dei personaggi rende la narrazione più gustosa. Il libro è stato scelto perché restituisce una concezione della giustizia come unico argine possibile per «imbrigliare il Leviatano»; una giustizia che interviene per risanare le ferite, per riparare i torti, per liberare i deboli dal giogo dei potenti, come scrive Domenico Gallo nella postfazione. L'incontrò sarà presentato dall' avvocatessa Elisabetta Mastrototaro; dialogheranno con l'autore l'avvocato Enzo Varricchio e il professore Roberto Tarantino.

Gli organizzatori hanno voluto proporre questo incontro per parlare di quei luoghi che dovrebbero essere i principali protagonisti della legalità che, invece, molto spesso sono caratterizzati da ombre e tentazioni. L'appuntamento rientra nel ricco calendario di eventi promosso dal Settore Giovani dell'Azione Cattolica diocesana, con il sostegno della prefettura BAT, della provincia, dei sette comuni e dell'Arcidiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie; il progetto, giunto alla sua terza edizione, si rivolge a grandi e piccoli, nato in occasione dei trent'anni delle stragi in cui hanno perso la vita i giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. Per restare aggiornati sulle iniziative del progetto "Semi di legalità" visitate il nostro sito https://www.semidilegalita.it/ o le nostre pagine Facebook e Instagram.
  • Presentazione libro
Altri contenuti a tema
La scrittrice Margherita De Napoli ospite a Barletta La scrittrice Margherita De Napoli ospite a Barletta L'autrice di romanzi per adolescenti ospite di “Barletta in Rosa junior”
Romano Prodi e Massimo Giannini alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Romano Prodi e Massimo Giannini alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Appuntamento alle ore 19.30: un dialogo sul futuro della democrazia
Al Castello di Barletta presentato il libro "Storie bastarde" di Davide Desario Al Castello di Barletta presentato il libro "Storie bastarde" di Davide Desario Prossimamente una serie tv
Storie Bastarde, il 28 febbraio presentazione del libro di Davide Desario Storie Bastarde, il 28 febbraio presentazione del libro di Davide Desario Appuntamento in Sala Rossa del Castello
“Prof, te la imparo io!”, a Barletta la presentazione del libro di Giancarlo Visitilli “Prof, te la imparo io!”, a Barletta la presentazione del libro di Giancarlo Visitilli Martedì prossimo l'evento organizzato dal Centro Studi “Barletta in Rosa A.P.S.”
Lunedì a Barletta la presentazione del libro “I sogni di Rosemary” di Rosemary Manilia Lunedì a Barletta la presentazione del libro “I sogni di Rosemary” di Rosemary Manilia Evento organizzato dal Centro Studi “Barletta in Rosa A.P.S.”
Presentato il volume "Il guanto di sfida del re nel castello di Barletta", Palmitessa: «Amministrazione assente» Presentato il volume "Il guanto di sfida del re nel castello di Barletta", Palmitessa: «Amministrazione assente» «Non si tratta solo di celebrare il passato, ma di costruire il futuro di Barletta su basi solide, valorizzando ciò che ci rende unici»
L'ultimo libro del prof. barlettano Lagrasta a Roma per "Più Libri Più Liberi" L'ultimo libro del prof. barlettano Lagrasta a Roma per "Più Libri Più Liberi" Confronto sull'opera "Jorge Luis Borges Italo Calvino. Dialoghi Immaginari"
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.