Libro
Libro
Associazioni

Il magistrato Luca Buonvino presenta il suo libro "L'ingiustizia a colori. Appunti e dipinti sulla pena di morte"

Evento prmosso dall'associazione "Donne giuriste" e dal comitato feste patronali

L'Associazione Donne Giuriste Italia Sez. di Trani in collaborazione con il Comitato Feste Patronali Barletta Civitas Mariae, il 3 febbraio alle ore 18.30 presso la chiesa di San Michele, via Cialdini n.58 presenta il libro di Luca Buonvino, magistrato: "L'ingiustizia fra i colori. Appunti e dipinti sulla pena di morte". Il libro come, dice l'autore, è il frutto di due piaceri: la lettura di testi di teoria generale del diritto penale e la consultazione di alcuni libri di pittura. Un connubio originale, ma efficace. Parlare oggi della pena di morte non è anacronistico, anzi. E non solo perché è presente, ancora, in 55 paesi, fra questi gli Stati Uniti d'America, e qui non possiamo non ricordare l'esecuzione avvenuta in Alabama con l'uso dell'azoto ad un condannato dopo oltre 30 di carcere. Una tortura l'ha definita l'Onu Secondo l'ultimo rapporto di Amnesty International del 2022 c'è stato un incremento dal 2017 di esecuzioni. Ma anche perché il concetto base di ogni pena, come, senza ombra di dubbio, esprime la nostra Costituzione(art.27), quello della polifunzionalità, partendo dalla rieducazione è messo in discussione da un ritorno al principio esclusivo della retribuzione. E in questo dibattito, come ricorda Luca Buonvino molto hanno da insegnare i dipinti, i loro colori, che raccontano di dibattiti teorie filosofiche e giuridiche che hanno dominato i secoli passati e ancor oggi. A dialogare con Luca Buonvino dopo i saluti istituzionali e l'introduzione della Presidente dell'Adgi sez. di Trani, sarà il Prof. Ugo Villani, moderatore il Giornalista Nino Vinella.
  • Presentazione libro
Altri contenuti a tema
La scrittrice Margherita De Napoli ospite a Barletta La scrittrice Margherita De Napoli ospite a Barletta L'autrice di romanzi per adolescenti ospite di “Barletta in Rosa junior”
Romano Prodi e Massimo Giannini alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Romano Prodi e Massimo Giannini alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Appuntamento alle ore 19.30: un dialogo sul futuro della democrazia
Al Castello di Barletta presentato il libro "Storie bastarde" di Davide Desario Al Castello di Barletta presentato il libro "Storie bastarde" di Davide Desario Prossimamente una serie tv
Storie Bastarde, il 28 febbraio presentazione del libro di Davide Desario Storie Bastarde, il 28 febbraio presentazione del libro di Davide Desario Appuntamento in Sala Rossa del Castello
“Prof, te la imparo io!”, a Barletta la presentazione del libro di Giancarlo Visitilli “Prof, te la imparo io!”, a Barletta la presentazione del libro di Giancarlo Visitilli Martedì prossimo l'evento organizzato dal Centro Studi “Barletta in Rosa A.P.S.”
Lunedì a Barletta la presentazione del libro “I sogni di Rosemary” di Rosemary Manilia Lunedì a Barletta la presentazione del libro “I sogni di Rosemary” di Rosemary Manilia Evento organizzato dal Centro Studi “Barletta in Rosa A.P.S.”
Presentato il volume "Il guanto di sfida del re nel castello di Barletta", Palmitessa: «Amministrazione assente» Presentato il volume "Il guanto di sfida del re nel castello di Barletta", Palmitessa: «Amministrazione assente» «Non si tratta solo di celebrare il passato, ma di costruire il futuro di Barletta su basi solide, valorizzando ciò che ci rende unici»
L'ultimo libro del prof. barlettano Lagrasta a Roma per "Più Libri Più Liberi" L'ultimo libro del prof. barlettano Lagrasta a Roma per "Più Libri Più Liberi" Confronto sull'opera "Jorge Luis Borges Italo Calvino. Dialoghi Immaginari"
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.