Murale De Nittis
Murale De Nittis
Scuola e Lavoro

Il Liceo "Leontine De Nittis" di Barletta "firmerà" la veste grafica del calendario scolastico regionale

L'anno scolastico 2023/2024 inizierà il prossimo 14 settembre e terminerà il 7 giugno 2024

Approvato dalla Giunta regionale, su indicazione dell'assessore all'Istruzione, Sebastiano Leo, il calendario scolastico della Puglia per l'a. s. 2023/2024. Le istituzioni scolastiche del territorio apriranno i battenti il prossimo 14 settembre per poi concludere le attività didattiche il 7 giugno.

Nell'ambito dell'autonomia scolastica i consigli di classe di ciascuna scuola potranno stabilire, sempre nel rispetto del numero minimo di giorni di lezione da assicurare, altri eventuali giorni di stop. Il calendario approvato oggi è stato condiviso nelle scorse settimane anche con le parti sociali del mondo scuola che hanno lavorato, insieme all'amministrazione regionale, per soluzioni condivise da tutti.

Inoltre, da quest'anno il calendario scolastico sarà dotato anche di una veste grafica, realizzata da un Liceo artistico della Puglia selezionato di volta in volta. Per l'a.s. 2023/24 la scelta è ricaduta sul Liceo Leontine De Nittis di Barletta che, insieme ai suoi studenti, si sta occupando di elaborare l'identità visiva del calendario, declinando il tema individuato per questa annualità, ovvero l'accoglienza e l'apertura verso gli altri.
  • Scuola
  • Liceo artistico Léontine e Giuseppe De Nittis
Altri contenuti a tema
Design e architettura all'insegna della sostenibilità Design e architettura all'insegna della sostenibilità La cementeria Buzzi Unicem di Barletta apre le porte agli studenti del Liceo Artistico dell’IISS De Nittis per lo stage PCTO
20 Anno scolastico 2025/26, a Barletta tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico 2025/26, a Barletta tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
Conclusi i lavori della IV edizione del Wannà Festival della politica giovane Conclusi i lavori della IV edizione del Wannà Festival della politica giovane L’IISS De Nittis di Barletta rilancia il protagonismo dei giovani nella definizione di una nuova idea di “orizzonte”
Torna a Barletta la IV edizione del Wannà Festival della politica giovane Torna a Barletta la IV edizione del Wannà Festival della politica giovane Il progetto realizzato dall’IISS “Leontine e Giuseppe De Nittis” ruota intorno al concetto di “orizzonte”
Trionfo dell’IISS De Nittis di Barletta nelle gare di Debate in lingua inglese Trionfo dell’IISS De Nittis di Barletta nelle gare di Debate in lingua inglese La squadra vola ai Campionati nazionali! Successo anche nelle Olimpiadi di matematica
Servizio di ristorazione scolastica, proroga aggiornamento attestazione ISEE anno 2025 Servizio di ristorazione scolastica, proroga aggiornamento attestazione ISEE anno 2025 La nota di palazzo di città
Torna a Barletta il Wannà Festival della politica giovane, giunto alla quarta edizione Torna a Barletta il Wannà Festival della politica giovane, giunto alla quarta edizione Laboratori di cittadinanza e incontri aperti al pubblico intorno al concetto di “orizzonte”
5 Costruire il futuro: tra architettura, ingegneria e design industriale Costruire il futuro: tra architettura, ingegneria e design industriale Nuova sinergia a Barletta tra il Liceo Artistico De Nittis e gli Ordini degli Ingegneri, degli Architetti e l’ADI
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.